La novità in casa Cadex è la sella Amp 3D che unisce una serie di novità e caratteristiche tecniche di primo piano. Si parte dal materiale con il quale questo modello è stato realizzato, ovvero il G3D. Stampato con la tecnologia 3D è dotato di una base di carbonio ultraleggera, che dona un comfort incredibile. Anche le prestazioni e l’efficienza sui pedali sono impareggiabili. La struttura della Amp 3D, in Advanced Forged Composite, è ottimizzata per avere la migliore distribuzione della pressione. Inoltre in casa Cadex i tecnici hanno lavorato per ridurre al minimo il peso e riuscire comunque a garantire un assorbimento massimo delle vibrazioni quando si pedala.
Il trasferimento di potenza è massimo e duraturo, ogni singolo watt sarà diretto all’asfalto donando un perfetto equilibrio tra supporto e velocità.
Distribuzione del peso
Sono stati fatti anche dei test sulla resistenza e sul supporto giroidale. Questi hanno evidenziato come la sella Amp 3D si deforma sotto pressioni maggiori rispetto ad altri modelli, ciò indica che la struttura offre resistenza e supporto superiori rispetto al design esagonale mantenendo lo stesso peso.
La sezione centrale estremamente solida fornisce una piattaforma stabile e di ottimo supporto per pedalare con potenza e efficienza, anche in posizione avanzata. Se il ciclista sposta il peso all’indietro l’imbottitura passa gradualmente da media a morbida, ammortizzando sulle ossa ischiatiche e riducendo i punti di pressione per un comfort duraturo.
Pedalata più efficiente
La struttura ultraleggera della sella Amp 3D è costruita con un pezzo unico e sulla forma ergonomica del modello Cadex Amp. Il comfort risulta migliorato grazie all’infill giroidale G3D inserito nella zona del supporto principale. Questa permette di avere una distribuzione uniforme del carico, anche le sollecitazioni sono dissipate perfettamente in ogni direzione. Inoltre questa struttura presenta linee ondulate 2D che si intersecano e formano una struttura forte ma leggera con un rapporto forza/ peso superiore.
La resistenza maggiore e uniforme propria della struttura G3D garantisce un supporto maggiore ed elimina i dolori anche dopo tanti chilometri e molte ore in bici. Questo perché i punti di pressione sono ridotti al minimo. Mentre, la tecnologia Advanced Forged Composite crea una base in carbonio ultraleggera con il rail integrato che riduce al minimo la flessione della sella. Un sistema che comunque non inficia negativamente sull’assorbimento delle vibrazioni della strada.
Inoltre, il design della Amp 3D prevede un bordo laterale più verticale, una forma che aumenta lo spazio di pedalata e permette un migliore trasferimento di potenza.
Dettagli tecnici
La sella Amp 3D stabilisce un nuovo standard per i modelli realizzati tramite stampante 3D. L’imbottitura G3D estremamente precisa riduce al minimo il materiale utilizzato contribuendo ad abbassare il peso. Infatti la bilancia si ferma a solamente 147 grammi. Una caratteristica, quella del peso, che rimane importante nonostante l’inserimento sui bordi esterni di un reticolo volto a rafforzare la struttura.
Questa combinazione di materiali avanzati e design all’avanguardia rende l’Amp 3D la scelta definitiva per i ciclisti che cercano il perfetto equilibrio tra comfort, efficienza e prestazioni ultraleggere.
I numeri sono: 145 millimetri per la larghezza, 245 millimetri di lunghezza e 41 millimetri di stack. Mentre il rail misura 9,5 millimetri.
La sella Amp 3D sarà disponibile a partire dalla settimana del 12 maggio prossimo.
Prezzo: 369,99 euro.