MASSA MARITTIMA – Pirelli lancia ufficialmente anche la versione copertoncino del suo pneumatico top di gamma. Indicato per le competizioni e per una resa massimizzata, mutua tutte le caratteristiche del TLR, tranne ovviamente la tecnologia tubeless.
Molto interessante il valore alla bilancia della sezione da 28 millimetri, abbinato alla camera d’aria SmarTube in TPU, quella da 35 grammi (al pezzo) e valvola da 60 millimetri di lunghezza. Il peso è di soli 274 grammi. Vediamo il nuovo pneumatico nel dettaglio.
Copertoncino di alta gamma Pirelli
Non tutti sono amanti dei tubeless, i motivi sono differenti, tecnici e di peso, di feeling, ma anche legati ad abitudini mutuate dal passato. P Zero Race RS non vuole essere il sostituto della versione tubeless, ma semplicemente un’alternativa dedicata a chi vuole un clincher di altissima gamma, leggero e super prestazionale.
Il delta di utilizzo ottimale di RS è l’agonismo e una sorta di interpretazione endurance spinta verso la velocità, magari con tanti metri di dislivello positivo. Le performance più elevate si ottengono quando le temperatura dell’asfalto non sono basse (concettualmente non è indicato per l’inverno e stagione fredda in genere).
Mescola di ultima generazione
Il disegno del battistrada è il medesimo del tubeless, una sorta di marchio di fabbrica Pirelli che contraddistingue gli pneumatici al top del listino (tutti Made in Italy). Si tratta di una gomma dalla forma arrotondata e ben equilibrata nel design, con intagli laterali che intervallano il “fulmine” Pirelli con un solco più corto e dritto. Il compito principale di questi ribs (è il nome tecnico degli intagli) è quello di creare di micro-movimenti del battistrada che generano calore e che stimolano la mescola verso una tenuta/adattamento migliore. In seconda battuta arriva il drenaggio di acqua e umido verso l’esterno.
La mescola è SmartEvo2 di ultima generazione e il copertoncino integra la bandella protettiva TechBelt. Funge da protezione e irrobustisce la carcassa (da 120 Tpi), fattore che rende lo pneumatico sfruttabile ben oltre le gare.
I numeri del nuovo P Zero RS
Il nuovo copertoncino è disponibile in tre larghezze: 26, 28 e 30, con pesi dichiarati di 210, 230 e 245 grammi. Ogni sezione ha un range ottimale di gonfiaggio da contestualizzare al peso dell’atleta, ma anche allo stile di guida, tenendo ben presente che Pirelli è una delle pochissime aziende che fornisce anche i dati ottimali di interfaccia tra canale interno del cerchio e sezione della gomma, non in ultima l’altezza da terra che cambia tra le diverse larghezze.