Con un palcoscenico mondiale come quello WorldTour, Julbo presenta i suoi primi due caschi da ciclismo. Ad accompagnare per il 2023 la Groupama-FDJ, ci sarà Fast Lane, un casco areato che fa della leggerezza e del comfort i propri assi nella manica. Per le frazioni più veloci ecco invece Sprint, un modello che grazie alla sua aerodinamica e al design filante aiuterà ogni ciclista a massimizzare ogni pedalata.
Julbo per il 2023 sarà partner tecnico della formazione transalpina e a partire dal 2024 fornirà oltre ai caschi anche gli occhiali. Un modo per testare i propri prodotti nelle corse più famose al mondo a partire dal Tour de France. Prove sul campo in grado di restituire preziosi riscontri da parte degli atleti professionisti sotto gli occhi dei futuri utilizzatori.
Fast Lane
Alla luce della collaborazione con la Groupama-FDJ, i colori della squadra avvolgeranno i nuovi caschi. Per quanto riguarda la tecnica della costruzione partiamo dal primo modello. Il casco Fast Lane è leggero e molto areato. Dispone di 20 prese d’aria in posizioni studiate per mantenere un flusso d’aria costante. Il comfort è garantito anche dall’imbottitura interna traspirante che aiuta l’eliminazione del sudore.
Un modello dalla vestibilità precisa, grazie alla rotella posteriore per una regolazione micrometrica del fitting. Il cinturino regolabile presenta il sistema di aggancio facilitato Fidlock, un anello magnetico che permette di velocizzare le fasi di chiusura e sgancio. Fast Lane offre un’accortezza in più. C’è infatti la possibilità, per chi ha i capelli lunghi, di inserire la coda nella struttura sul retro del casco, in modo che questo rimanga ben posizionato sulla testa. Infine, è possibile collocare sul retro del casco una luce per aumentare la sicurezza in strada. Il prezzo consigliato al pubblico sul sito è di 139,90 euro.
Sprint
Il casco Sprint è pensato per le corse più veloci e per gli sprinter della formazione francese. Non solo, anche per chi cerca un modello con un’anima rivolta alle alte velocità e alla limitazione dei flussi d’aria interni, una caratteristica che risulta molto utile durante i mesi più freddi. Un punto di forza infatti è l’aerodinamicità: la forma e le 6 prese d’aria sono pensate per ridurre la resistenza aerodinamica e rendere ancora più filante la posizione in sella.
La vestibilità precisa è garantita dalla rotella posteriore che assicura l’adattamento del casco sulla testa. Il cinturino ottimizzato con regolazione laterale aggiuntiva si chiude con un aggancio molto leggero e comodo. L’imbottitura interna Coolmax Comfort è rimovibile e lavabile e offre una traspirabilità totale e performante. Il prezzo consultabile sul sito è di 159,90 euro.