Sabato 14 agosto, dalla cattedrale di Burgos, partirà la 76° edizione della Vuelta Espana, l’ultima delle grandi corse a tappe, che dopo aver attraversato tutta la penisola iberica terminerà il 5 settembre a Santiago de Compostela. Ad essa Santini ha dedicato cinque kit speciali.
Il maglificio di Lallio continua infatti la sua collaborazione con la corsa spagnola e firma ancora le maglie dei leader della corsa: la roja per il leader della classifica generale, verde per la classifica degli sprint, bianca in onore del miglior giovane ed infine, quella a pois blu per il leader dei Gran Premi della montagna.
Cinque kit speciali
L’azienda bergamasca, che tesse nei propri stabilimenti le maglie della Vuelta, pensa anche all’ambiente. Infatti, le divise indossate dai corridori saranno eco-sostenibili, create con due filamenti: l’Ecofabric RECY by Corno, un tessuto ecologico prodotto con filati riciclati derivanti dal recupero di materiali usati o dispersi nell’ambiente, e il Native – Ecoknit di Sitip realizzato anch’esso con fibre e filati riciclati e senza l’utilizzo di sostanze chimiche inquinanti
L’idea di Santini è stata di creare altri 5 kit, composti da: jersey, pantaloncino, calzino, cappellino, guantini e maglietta in cotone, pensati per onorare i passaggi simbolo della corsa. Su ogni maglia ci sarà un numero, che sarà quello della tappa che con essa viene celebrata. Scopriamoli insieme
Burgos, rosso e bianco
In onore della sede di partenza della 76° Vuelta Espana, il tema della maglia si ispira al rosone della celebre cattedrale Santa Maria di Burgos, costruita nel XIII° secolo.
I colori dominanti sono il rosso ed il bianco, ovvero quelli della bandiera della comunità autonoma di Castilla y Leon. Il numero posto sul retro della divisa è l’uno, ad indicare il legame con la prima tappa della Vuelta.
Alicante, comanda il verde
La settima tappa attraverserà i meravigliosi e verdissimi boschi delle regioni di Valencia e Alicante, frazione che terminerà poi al Balcon de Alicante, una terrazza naturale a mille metri di altitudine sull’omonima città.
Il colore di questo kit sarà il verde, inoltre sul retro e sulle maniche è stata apposta la scritta “estima la natura”, parole scolpite anche nella scultura presente sul balcon de Alicante.
Extremadura, c’è l’antenna
Protagonista della quattordicesima tappa è l’antenna posta in cima al Pico Villuercas, sede di arrivo della tappa. I colori scelti sono i colori della bandiera della regione dell’Extremadura: verde, bianco e nero. Il numero impresso sul kit è il quattordici, come il numero della frazione.
El Gamoniteiru, color cielo
E’ posta in cima a questa terribile salita la linea d’arrivo della diciottesima tappa, 15 chilometri al 9 per cento con punte al 17, si sale fino a quota 1.791 metri.
Una maglia iconica per la frazione regina della Vuelta Espana, il colore sarà l’azzurro, come il cielo in cima a questa salita, le maniche, invece, sono a strisce bianche e rosse, un richiamo alle antenne poste in cima alla montagna.
Galicia per Santiago
Vuelta 2021 che terminerà a Santiago de Compostela, maglia blu e azzurra (nella foto di apertura), colori della bandiera galiziana. Sulla schiena e sulle maniche ci sarà una conchiglia, simbolo di Santiago, il santo patrono della Galizia e della Spagna, a cui è dedicato anche uno dei sentieri del cammino spirituale più famoso al mondo. 21 sarà, inoltre, il numero su quest’ultimo kit che completa questa speciale collezione proposta da Santini.