In principio fu la Gabba. Una giacca diventata nel tempo un oggetto di culto, utilizzata da amatori e professionisti come una coperta di Linus, come uno scudo e una bandiera. Sembrava difficile poter fare di meglio. A quanto pare però, con Gabba R Castelli c’è riuscita.
Aerodinamica
E’ chiaro che l’aerodinamica è fondamentale per creare una Gabba che faccia dell’aspetto race il suo punto forte. Castelli in questo non si è risparmiata e ha sottoposto il nuovo gioiellino a diverse prove in galleria del vento.
Attraverso due distinti test, integrati da prove su strada, si è visto che in alcune posizioni e velocità la Gabba R è addirittura più veloce del body Sanremo BTW.
In una posizione stradale “normale”, la Gabba R risulta più veloce di circa l’1% a velocità comprese tra 37 e 50 km/h, mentre in una posizione bassa estremamente aggressiva, la Gabba R è più lento solo di circa l’1% rispetto al body Sanremo BTW. Non male, per quella che è nata come una giacca antipioggia, seppur di altissimo livello.
Vestibilità e impermeabilità
La nuova Gabba R porta il tradizionale obiettivo di comodità e protezione dalle intemperie ad un livello superiore, introducendo il concetto di “funzionalmente impermeabile”. Proviamo ad approfondire questo concetto.
Il tessuto utilizzato, una membrana esterna elettrofilata, ha un rating di resistenza idrostatica di oltre 5.000 mm. Si tratta di una membrana di poliuretano idrofilo elettrofilato microporoso, elaborata da Castelli con ITTTAI, con piccoli pori che lasciano passare una piccola quantità di aria attraverso la membrana, consentendo la fuoriuscita di più umidità di quanto sia possibile con la maggior parte delle membrane di poliuretano.
Il valore di resistenza idrostatica potrebbe sembrare basso rispetto a marchi outdoor che cercano di prevenire qualsiasi ingresso di umidità, ma qui stiamo parlando di ciclismo, non di un trekking in Himalaya, e aumentare l’impermeabilità spesso comporta una diminuzione della traspirabilità potenzialmente controproducente. Durante i suoi test Castelli ha scoperto che un rating di 5.000 mm è il perfetto equilibrio.
Maniche corte e maniche lunghe
La versione precedente della Gabba era solo una giacca a maniche corte, mentre l’analoga Perfetto Jacket era una giacca per le stagioni fredde. Come già anticipato, la Gabba R riassume queste due anime, proponendo due versioni per ogni esigenza.
La Gabba R a manica corta resterà il capo ideale per le corse sotto la pioggia a temperature fresche, mentre la Gabba R a manica lunga potrà sostituire la mantella antipioggia ed essere la prima scelta per le gare e gli allenamenti in condizioni di freddo quando la pioggia è alle porte. E la Gabba normale? E’ finito il tempo della mitica Gabba? No, per fortuna, i grandi classici resistono.
La Gabba RoS 2 standard e la Perfetto RoS 2 Jacket sono e saranno ancora disponibili fino all’inverno 2024/2025. Quanto costa? Questi i prezzi al pubblico indicati nel sito di Castelli: Gabba R: 259,95 euro; Giacca Gabba R: 299,95 euro.