• .news
    • Professionisti
    • Giovani
    • Donne
    • Pista
    • Cross
    • Politica
  • .focus
    • Incontri
    • Storie
  • .tecnica
    • Test
    • Trend
    • Zoom
    • Tech pro
  • .training
    • Preparazione
    • Alimentazione
    • Salute
  • .industry
  • .turismo
    • Le strade dei campioni

Instagram

Instagram

Twitter

Twitter

Facebook

Facebook

YouTube

Youtube

Linkedin

Linkedin

Account Search
  • .news
    • Professionisti
    • Giovani
    • Donne
    • Pista
    • Cross
    • Politica
  • .focus
    • Incontri
    • Storie
  • .tecnica
    • Test
    • Trend
    • Zoom
    • Tech pro
  • .training
    • Preparazione
    • Alimentazione
    • Salute
  • .industry
  • .turismo
    • Le strade dei campioni
  • Home page
  • Chi Siamo
  • Newsletter
  • Informativa Cookie
  • Privacy Policy

Instagram

Instagram

Twitter

Twitter

Facebook

Facebook

YouTube

Youtube

Linkedin

Linkedin

Visualizza tutti
Pello Bilbao Cronometro

La Merida di Bilbao e quella ruota speciale

bici.PRO
17.10.2020
2 min
Condividi

Condividi articolo

Twitter
Facebook
WhatsApp
Salva

La bicicletta usata da Pello Bilbao nella cronometro del Giro d’Italia di Valdobbiadene è la Merida Warp TT. Tra tutti i componenti con cui è equipaggiata merita una particolare attenzione la ruota lenticolare di Vision: la Metron TFW.

Vernice super leggera

Iniziamo con il dire che la Warp TT è una bicicletta che il marchio taiwanese ha presentato nella seconda parte del 2018 ed è improntata alla massima efficienza aerodinamica, anche se rispetto alla versione precedente è più leggera di ben 400 grammi. Nello specifico la Merida Warp TT di Pello Bilbao è dotata di freni caliper con ruote Vision. Proprio queste sono molto interessanti, perché la lenticolare posteriore è una novità assoluta di Vision. La Metron TFW ha una verniciatura leggerissima di solo 4 grammi che migliora anche l’aerodinamica. Per l’occasione è stata creata un’elegante grafica customizzata McLaren.  Il peso è di soli 945 grammi.

La nuova ruota lenticolare Metron TFW usate da Bilbao
La nuova ruota lenticolare Metron TFW usata da Bilbao nelle cronometro al Giro d’Italia

Manubrio e sella specifici

Anche il manubrio tipico da cronometro è marchiato Vision. La Warp permette un’ampia regolazione in altezza in modo da far trovare la posizione migliore ai corridori del Team Bahrain-McLaren.

La sella Prologo T-Gale TT CPC è pensata per le prove contro il tempo e presenta una misura di 240 per 180 millimetri. Una sella con un naso più corto della media, che aiuta a mantenere la posizione bassa per lunghi tratti. Il CPC, Connect Power Control, aiuta ad assorbire meglio gli urti e a stabilizzare la posizione in sella del corridore.

Per quanto riguarda i rapporti, Pello Bilbao ha montato all’anteriore un 56-42 con un pacco pignoni 11-30. Rapporti scelti per spingere al meglio nei tratti pianeggianti e andare agile sulle salite arcigne come Cà del Poggio.

Articoli correlati

Fortunato: mentalità da grande, entusiasmo da ragazzino
Filippo Lorenzon 4 min 09-08-2021
Consapevolezza, entusiasmo e tanta, ma davvero tanta voglia di crescere per Lorenzo Fortunato, che ha prolungato il contratto con la Eolo
Cronoman e statura. Remco resta una particolarità
Filippo Lorenzon 5 min 01-10-2024
Sul podio di Zurigo tra due giganti, Affini e Ganna, si è evidenziata la bassa statura di Remco. I corridori alti sono sempre avvantaggiati?
Alla Ineos c’è già l’erede di Ganna: si chiama Tarling
Enzo Vicennati 8 min 30-09-2023
Dario Cioni presenta Joshua Tarling, cronoman di 19 anni. Sta crescendo nel'ombra di Ganna, ma vincendo l'europeo ha già fatto vedere di cosa è capace

Leggi anche

.news
.focus
.training
.turismo
.industry
Fuglsang adesso è nei guai
Filippo Lorenzon 2 min
Il Fiandre di Oss: «Scordatevi scene così»
Enzo Vicennati 2 min
  • Chi Siamo
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Informativa Cookie

Instagram

Instagram

Twitter

Twitter

Facebook

Facebook

YouTube

Youtube

Linkedin

Linkedin

Copyright

© Chilometro 162 srl – P.I. 04522410408 – Via Soardi 5, 47921 – Rimini (RN)
Realizzato da Sun-TIMES