Grandi novità per Orca, la bici da salita di Orbea

20.06.2025
3 min
Salva

Orbea ha appena annunciato una nuova versione di Orca, il suo modello dedicato alla salita. Le migliorìe riguardano sia le soluzione tecniche che di design. I principali cambiamenti sono l’introduzione del manubrio integrato OC e delle nuove ruote OQUO, ma anche nuovi colori e grafiche del telaio (che invece strutturalmente rimane lo stesso).

Il manubrio integrato OC SH RA10 in carbonio, leggero ed aerodinamico
Il manubrio integrato OC SH RA10 in carbonio, leggero ed aerodinamico

Nuovo cockpit integrato 

Partiamo dal manubrio, forse l’aggiornamento più evidente. Il nuovo cockpit integrato è il modello OC SH RA10 in carbonio. Il passaggio cavi è completamente integrato, e il design presenta angoli arrotondati pensati per ridurre al minimo la resistenza all’aria. La forma ergonomica della parte superiore garantisce comfort per tutta la giornata, mentre la posizione ottimizzata delle leve lascia spazio libero per i polsi quando si sprinta fuori dalla sella.

Inoltre, pur essendo la Orca una bici da scalatori, il cockpit ha un indice di rigidità molto alto, per dare il meglio anche negli sprint. Il nuovo manubrio è disponibile in 11 taglie, con stem che vanno da 80 a 130 mm e larghezze da 360, 380 o 400 mm, in modo che chiunque possa trovare la soluzione migliore.

Tutto questo con un peso interessante, 313 grammi nella misura 100/380.

Il manubrio comprende anche il supporto per il ciclocomputer, integrato e regolabile
Il manubrio comprende anche il supporto per il ciclocomputer, integrato e regolabile

Ruote firmate OQUO

L’altra novità riguarda le ruote. Per il nuovo allestimento di Orca, Orbea ha scelto le ruote OQUO di alta gamma (di cui abbiamo parlato qui). In particolare la scelta è caduta sui modelli RP35 LTD, RP50 LTD e RA57 LTD, tralasciando quindi le RA80 LTD, che sono un modello pensato per la pianura.

Tutte e tre le versioni si avvalgono del nuovo mozzo Q10, lavorato dal pieno in CNC e super scorrevole. Le RP50 LTD hanno un canale interno da 25 mm, sono quindi l’ideale per ospitare anche copertoncini di dimensioni generose, e in generale offrono un ottimo equilibrio tra peso e aerodinamica. Le RA57 LTD, con profilo da 57 mm, sono quelle per i percorsi vallonati più veloci, mentre le RP35 LTD puntano alla massima leggerezza: solo 1.244 grammi la coppia.

Il mozzo Q10 delle ruote OQUO è ricavato da un unico blocco di alluminio
Il mozzo Q10 delle ruote OQUO è ricavato da un unico blocco di alluminio

Due modelli, sette nuovi colori

Infine sono stati aggiornati anche i colori, che si differenziano per i due modelli di Orca, OMX e OMROrca OMX (la versione top di gamma) è disponibile in tre finiture diverse: Spark Silver – Titan Grey Fade, Diamond Carbon View – Sunset Fade ed Escape Carbon – Holographic Dynalines. 

Mentre Orca OMR (quella leggermente più pesante) amplia la gamma con quattro nuove combinazioni di colori: Iris White – Lilac, Diamond C.View – Titan Grey, Cobalt Blue – Carbon Raw ed Escape Green Carbon View Matt.

Orbea