Search

Metarace: i pantaloncini di UYN leggeri e comodi

30.05.2023
3 min
Salva

UYN guarda oltre la prestazione con i suoi nuovi pantaloncini Metarace, nati da un’intuizione: quella di portare all’estremo il livello di comfort per sprigionare tutto il potenziale. Progettati in ogni millimetrico dettaglio, sono stati severamente testati per centinaia di ore dall’ultra ciclista Omar Di Felice.

Il tessuto a fondo gamba ha una trama che si allarga per aumentare l’aerazione sulla pelle e mantenerla fresca
Il tessuto a fondo gamba ha una trama che si allarga per aumentare l’aerazione sulla pelle e mantenerla fresca

Ventilazione aumentata

I pantaloncini Metarace sono progettati per avere una ventilazione aumentata, che garantisce di rimanere sempre freschi durante la pedalata. Il tutto parte dal fondo gamba, che grazie alla tecnologia Dynamic Ventcuff, nel momento della spinta vede aprirsi la trama del tessuto permettendo così all’aria di passare. 

In questo modo, nei giorni il sole picchia in maniera forte, non soffrirete il caldo, anche nei momenti di maggiore spinta. 

Il tessuto Flowtunnels crea un flusso d’aria sulla schiena
Il tessuto Flowtunnels crea un flusso d’aria sulla schiena

Leggeri e asciutti

UYN ha studiato i pantaloncini Metarace in modo tale che possano assecondare al meglio le vostre esigenze. Nella parte del pannello sulla schiena è stato utilizzato il tessuto Flowtunnels. L’obiettivo è quello di creare un continuo flusso d’aria che possa raffreddare la pelle. 

La differenza si nota con la bio-fibra Natex, nata dai semi di ricino. Questo tessuto fa pesare i Metarace il 25% in meno e permette di farli asciugare il 50% più velocemente rispetto ai pantaloncini cuciti con tessuti sintetici. La struttura ultra elastica gli permette di adattarsi a ogni movimento senza limiti.

Il fondello ha quattro densità, una soluzione per aumentare la comodità in sella anche dopo tante ore
Il fondello ha quattro densità, una soluzione per aumentare la comodità in sella anche dopo tante ore

Fondello HP4D

Il fondello è forse la parte più importante per quanto riguarda i pantaloncini ed è così anche nel modello Metarace. UYN ha utilizzato una costruzione anatomica, a quattro livelli di densità, una soluzione che aiuta il ciclista a superare al meglio anche le uscite più lunghe. Questo perché la sua struttura permette di scaricare la pressione dalla zona della seduta.

Il prezzo al pubblico è di 199 euro.

UYN

UYN: l’intimo Evolutyon Biotech vince l’Ispo Award

01.12.2022
2 min
Salva

Si chiama Evolutyon Biotech, ed è il primo intimo biotecnologico, realizzato in Italia dalla UYN mediante l’impiego 100% di fibra naturale kapok e biomateriali, capace di aggiudicarsi uno dei premi più prestigiosi nel settore dell’industria dell’abbigliamento sportivo: l’Ispo Award.

La giuria internazionale ha riconosciuto che Evolutyon Biotech rappresenta un vero e proprio punto di svolta per quanto riguarda l’abbigliamento tecnico: un capo intimo che per le attività ad alta intensità è stato realizzato utilizzando esclusivamente materiali naturali o a base vegetale, raggiungendo straordinari livelli di performance. L’Evolutyon Biotech è dunque la dimostrazione che è già possibile rinunciare alle fibre sintetiche derivate dai combustibili fossili e ridurre l’impatto ambientale dell’industria tessile. 

Evolutyon Biotech rappresenta un punto di svolta per quanto riguarda l’abbigliamento tecnico
Evolutyon Biotech rappresenta un punto di svolta per quanto riguarda l’abbigliamento tecnico

Così la giuria…

«Questa innovativa combinazione di fibre bio-based – ha certificato la giuria dell’Ispo Award – mostra che l’alternativa ai materiali sintetici derivati dal petrolio non è più solo un sogno. Il tessuto regala un feeling straordinario, e l’impressionante unione di filati mostra come la lavorazione knit sia la tecnologia del futuro».

La maglia e i pantaloni UYN Evolutyon Biotech sono il definitivo incontro di natura e tecnologia. I tecnici UYN hanno attinto alla grande esperienza del brand nel campo degli sport invernali, in cui UYN è partner tecnico di 10 tra le migliori nazionali di sci al mondo, e agli studi del laboratorio di ricerca e sviluppo AREAS (Academy for Research and Engineering in Apparel and Sport) per creare questo innovativo mix di biomateriali. 

L’Ispo Award è uno dei premi più prestigiosi nel settore dell’industria dell’abbigliamento sportivo
L’Ispo Award è uno dei premi più prestigiosi nel settore dell’industria dell’abbigliamento sportivo

«Natura, biotecnologia e scienza sono i valori che hanno ispirato la nostra rivoluzione Biotech – ha commentato Marco Redini, il CEO di UYN – un passo che segna la fine delle fibre sintetiche derivate dai combustibili fossili e inaugura una nuova era nello sportswear.

«Per raggiungere questo obiettivo, abbiamo sviluppato nuovi materiali derivati dalla natura, arricchendoli attraverso la biotecnologia per raggiungere performance superiori di resistenza, velocità di asciugatura e traspirabilità. Noi ci impegniamo per un mondo più sostenibile, ma vogliamo anche aiutare tutte le persone a liberare la loro natura e il loro potenziale».

UYN

UYN rinnova con la FISI: obiettivo Milano Cortina 2026

02.11.2022
3 min
Salva

La grande stagione degli sport invernali sta per iniziare, e il tradizionale “opening” sul ghiacciaio austriaco di Soelden (Austria) sancisce ufficialmente l’avvio della stagione di Coppa del Mondo di sci alpino. E ancora una volta, anche per il 2022/2023, il brand italiano UYN – Unleash Your Nature si prepara ad affrontare un altro anno ricco di emozioni al fianco degli atleti della Federazione Italiana Sport Invernali (FISI).

Dopo quattro stagioni insieme, UYN e la federazione azzurra hanno difatti il mutuo accordo di partnership per il nuovo quadriennio olimpico: quattro anni che scadranno proprio con l’appuntamento “clou” nel 2026 con i Giochi Olimpici invernali di Milano Cortina. Gli atleti italiani di tutte le discipline FISI indosseranno in occasione delle loro gare, e nel corso dei loro allenamenti sulla neve, sia l’intimo che le calze tecniche UYN.

UYNNER vincenti!

Nato nell’autunno del 2018, il marchio UYN è riuscito in appena quattro stagioni ad inserirsi nel ristretto gruppo dei grandi produttori di abbigliamento tecnico per gli sport invernali. Nella stagione 2022-2023, oltre agli azzurri, il brand italiano (la sede si trova ad Asola in provincia di Mantova) supporterà le performance delle nazionali di Austria, Francia, Slovenia, Slovacchia, Cina. Per il primo anno, inoltre, al team dei UYNNER si uniscono anche Spagna e Gran Bretagna.

Nel corso dei loro allenamenti sulla neve gli atleti utilizzeranno sia l’intimo che le calze tecniche UYN
Nel corso dei loro allenamenti sulla neve gli atleti utilizzeranno sia l’intimo che le calze tecniche UYN

Nelle ultime quattro stagioni, il team dei UYNNER ha conquistato 172 vittorie in Coppa del mondo di sci alpino, 5 sfere di cristallo (Marcel Hirscher nel 2019, Aleksander Aamodt Kilde e Federica Brignone nel 2020, Alexis Pinturault e Petra Vlhova nel 2021) e 7 ori olimpici. 

UYN

UYN e Omar Di Felice: obiettivo Antartide in bici

28.09.2022
3 min
Salva

Una notizia che era nell’aria e che ha trovato conferma appena qualche giorno fa. Il brand lombardo UYN ha sviluppato alcuni capi di abbigliamento di ultimissima generazione per supportare al meglio l’ultracyclist Omar Di Felice in occasione della sua prossima impresa estrema, ovvero la più lunga traversata dell’Antartide mai realizzata in bicicletta.

Omar Di Felice ha dunque deciso di alzare nuovamente l’asticella, come si dice in gergo, e dopo aver attraversato la regione himalayana fino al Campo Base dell’Everest (marzo 2021), dopo aver compiuto il giro dell’artico lungo le tre linee di confine (aprile 2022), l’atleta UYN ha annunciato un nuovo progetto: “Antartica Unlimited”, la traversata dell’Antartide in bicicletta.

UYN ha accompagnato Omar Di Felice in gran parte delle sue avventure
UYN ha accompagnato Omar Di Felice in gran parte delle sue avventure

L’Antartide rappresenta senza alcun dubbio il luogo più remoto e inospitale del nostro pianeta. Ispirato dalle imprese leggendarie di Ernest Shackleton, Di Felice cercherà di attraversarlo in bicicletta “coast to coast”, partendo da Hercules Inlet, passando per il Polo Sud e arrivando alla base del Leverett Glacier. E qualora riuscisse a raggiungere la base del Leverett, Di Felice stesso tenterà di fare ritorno al Polo Sud pedalando anche lungo il percorso di rientro.

L’obiettivo sarà quello di coprire in solitaria – ma anche in autosufficienza e senza mezzi di supporto – la distanza più lunga mai percorsa da un ciclista interamente in bicicletta, senza ricorrere agli sci per gli attraversamenti più complessi. 

La prossima avventura dell’ultracyclist sarà la “Antartica Unlimited”
La prossima avventura dell’ultracyclist sarà la “Antartica Unlimited”

Tecnologia contro il freddo

Realizzare l’abbigliamento per un’avventura così complessa ha richiesto un lungo processo di sviluppo, durante il quale il team di ricercatori e designer di UYN ha lavorato a stretto contatto con Di Felice con l’obiettivo di mettere a punto ogni singolo dettaglio. Pensate, verrà anche indossato uno speciale completo UYN composto da giacca e pantaloni imbottiti che gli permetterà di pedalare a temperature estreme: fino a -50 gradi.

Questo progetto di sviluppo, unico al mondo, è durato oltre un anno e ha conosciuto una prima fase di test lo scorso inverno durante il giro del mondo artico. L’intimo in lana Merino e Cashmere, le calze Magma con esclusivo filato Argenthon che riflette il calore e l’abbigliamento da ciclismo invernale UYN completeranno l’outfit che Omar Di Felice sfrutterà per portare a termine questa avventura da record.

Di Felice alla conferenza sul clima di Glasgow nel 2021
Di Felice alla conferenza sul clima di Glasgow nel 2021

Un focus sul tema della crisi climatica 

Ma “Antarctica Unlimited” non sarà solamente un’avventura sportiva estrema, bensì anche una spedizione scientifica. Questa nuova sfida di Omar Di Felice rientra difatti nel progetto “Bike to 1.5°C”, ideato dallo stesso ultra-ciclista italiano per sensibilizzare sui temi relativi alla crisi climatica. L’Antartide è difatti il luogo più fragile e delicato al mondo, e in collaborazione con Italian Climate Network e con l’ESA, l’Agenzia Spaziale Europea, Di Felice avrà modo di studiare e raccontare gli effetti del cambiamento climatico.

Proprio per questo motivo, il progetto “Antarctica Unlimited” avrà una durata di 18 mesi: un periodo lungo il quale la traversata dell’Antartide sarà accompagnata da conferenze con scienziati ed esperti, articoli, un docufilm e molteplici attività di divulgazione nelle scuole. Le date esatte della spedizione unitamente a maggiori dettagli sul progetto verranno comunicati nelle prossime settimane.

UYN

Presentata a Berlino la collezione UYN per Bugatti

07.06.2022
4 min
Salva

Presso l’esclusivo UYN Store di KaDeWe (Berlino) è stata ufficialmente presentata la linea UYN for Bugatti: la raffinatissima collezione d’abbigliamento e di scarpe ad alte prestazioni frutto della già avviata partnership tra i due brand italiani attivi rispettivamente nei settori dell’abbigliamento funzionale e dell’automotive. E per dare il via ufficiale alla commercializzazione di questa nuova collezione, quale location migliore se non il punto vendita UYN collocato all’interno di KaDeWe, il centro commerciale berlinese tra i più conosciuti ed iconici della Germania?

Grazie alla propria esperienza, i tecnici UYN sono riusciti a tradurre i valori di bellezza e performance estremi propri delle “hyper car” Bugatti in una linea di altissima qualità, realmente moderna ed innovativa. La collezione UYN for Bugatti ha l’obiettivo di ridefinire il rapporto dell’uomo con il suo abbigliamento nella vita di tutti i giorni, e questo attraverso capi senza tempo, che uniscono uno stile dinamico a performance superiori in termini di libertà di movimento, traspirazione, vestibilità e termoregolazione. 

Tradizione e tecnologia

«Ogni prodotto che porta il famoso macaron Bugatti – ha dichiarato Wiebke Stahl, il managing director di Bugatti International – riflette le sfaccettature del nostro bellissimo marchio. Questa nuova collezione realizzata da Bugatti fonde perfettamente le caratteristiche proprie di capi ad alte prestazioni ad un design all’avanguardia, e questo proprio per poter regalare quella lussuosa sensazione di comfort che i nostri clienti si aspettano. Esattamente come le nostre hyper sports car integrano perfettamente la tecnologia, i prodotti di questa nostra nuova collaborazione con UYN raggiungono lo stesso risultato».

«Il lancio della collezione UYN for Bugatti – ha ribattuto Marco Redini, CEO di UYN – riempie di orgoglio e segna un traguardo importante per il brand. Il mondo dei motori è una mia personale grande passione, non lo nascondo. Ho sempre ammirato Bugatti per la sua storia straordinaria, per l’eccellenza costruttiva e ingegneristica. Le moderne hyper sports car del marchio racchiudono in un tutt’uno lusso, comfort e prestazioni: e questi valori sono gli stessi che ispirano i prodotti UYN. Ho fortemente voluto questa partnership con Bugatti perché sono convinto che si possa tradurre anche nel campo dell’abbigliamento la stessa combinazione di comfort e performance».

La presentazione della collezione è avvenuta presso il centro commerciale DeKeWe a Berlino
La presentazione della collezione è avvenuta presso il centro commerciale DeKeWe a Berlino

Una collaborazione importante

Tutti i capi della collezione UYN for Bugatti sono stati ingegnerizzati interamente in Italia da AREAS (Academy for Research and Engineering in Apparel and Sport), il centro di ricerca e sviluppo di UYN, attraverso una collaborazione inedita e costante con Bugatti. Questo lavoro congiunto ha portato alla selezione di filati intelligenti e allo sviluppo di forme rivoluzionarie, secondo il principio che il design segue la funzione. La leggendaria C-Line di Bugatti è stata così reinterpretata da UYN attraverso tecnologie tessili all’avanguardia. Nell’abbigliamento, le forme curve della C-Line si sono trasformate nello speciale design Ergomotion delle spalle per la massima libertà di movimento. Nelle scarpe, la C-Line evidenza le zone ad alta traspirazione realizzando quell’unione di comfort, performance e stile che rappresenta il tratto distintivo stesso di tutta la collezione. 

La locandina che presenta la collaborazione tra i due famosi brand
La locandina che presenta la collaborazione tra i due famosi brand

I colori blu, bianco, nero e rosso dominano la linea UYN for Bugatti, richiamandosi all’identità del marchio di Molsheim e rendendo omaggio alla sua gloriosa tradizione nel mondo delle corse. Proprio le finiture ispirate al tricolore francese aggiungono un discreto tocco sportivo all’intera collezione. 

UYN

UYN, l’abbigliamento che non ha paura del caldo

20.05.2022
6 min
Salva

UYN Airwing, ovvero la shirt aerodinamica, leggera e adatta alle giornate più calde. UYN Racefast, la salopette che segue il movimento del corpo, si adatta alle forme e combina il tessuto knitted alla lycra, un blend unico nel suo genere. I dettagli da argomentare sono molti e ognuno di loro è strettamente legato al precedente e al successivo, per un abbigliamento tecnico che può fare la differenza quando le temperature si alzano in modo esponenziale. E poi c’è la fibra Natex sviluppata grazie ai concetti bio, più leggera del nylon e più veloce nelle fasi di asciugatura, ultra-elastica, batteriostatica e anti-odore.

La maglia, sempre aderente e stabile
La maglia, sempre aderente e stabile

Combinazione Knit e Lycra

L’impatto estetico è differente dai normali standard del mercato, ma è un segno di distinzione dei capi UYN e fa parte della performance degli stessi indumenti tecnici. La salopette Racefast, la maglia Airwing, così come l’intimo Energyon e le calze Aero hanno in comune la qualità dei tessuti, delle lavorazioni e quella sorta di impalpabilità che si traduce in un comfort di eccellenza.

Si tratta di prodotti con una grande elasticità, che si adatta perfettamente alla struttura fisica a al fisico che si muove costantemente. Questo fattore non è banale, perché in bicicletta ci si sposta in modo continuo e avere dei capi aderenti è un bel vantaggio.

Il girocollo con il profilo basso
Il girocollo con il profilo basso

La maglia Airwing

Tutto in una maglia: la frase che identifica questo capo tecnico per il ciclismo. E’ aerodinamica, ventilata e ottimizzata nella costruzione, grazie alle pannellature differenziate. Ognuna di queste ha un compito ben preciso, nelle diverse zone del corpo che rispondono in maniera differente alla sudorazione. Così è anche la trama del tessuto, sempre aderente, mai oppressiva e capace di offrire costantemente quella sensazione di benessere e comfort. Inoltre la qualità del tessuto è dimostrata anche dal fatto che non si bagna mai con il sudore, non si inumidisce anche se non si indossa l’intimo. Ha una zip lunga e unica e un girocollo dal profilo basso.

Il vantaggio principale di questa maglia UYN è la sua enorme capacità di adattarsi, insieme alla capacità di resistere agli accumuli di sudore. Sono due fattori che offrono vantaggi enormi, perché la maglia non svolazza mai e, una volta finita la salita, non dà quella sensazione di freddo e umido: è sempre asciutta.

La salopette fa la differenza

Non di rado siamo portati a identificare la qualità di una salopette valutando i feedback che ci offre il pad. Nel caso della Racefast è il pantaloncino nel suo complesso a fare la differenza. Anche in questo caso, come per la maglia, abbiamo un capo estremamente tecnico che cambia trama in continuazione. Questo gli permette di adattarsi al corpo, di seguire il movimento dei muscoli, di non spostarsi sulla coscia e di sfruttare a pieno l’imbottitura.

Nella sezione inguinale e sopra la sella il tessuto è tanto traspirante, quanto capace di offrire un buon grip, a favore di stabilità e termoregolazione. E poi ci sono le bretelle, piuttosto rigide e che bene si adattano alla posizione bassa in bicicletta. La zona addominale sostiene nel modo corretto ed è rifinita da un orlo che aumenta la qualità del prodotto, ben curato anche nel dettaglio più piccolo.

Come per la maglia, anche la salopette è quasi impalpabile e “non si sente addosso” neppure dopo diverse ore di sella con clima caldo. L’imbottitura ha degli spessori diversi, tra retro, centro, lati e anche anteriormente. Ai lati è molto scaricata, ma non si arriccia. Dietro è più spessa e invita a sfruttare la zona larga della sella. Davanti è scarica e si alza in maniera vistosa e contiene al meglio le parti delicate del corpo.

L’intimo, elastico e fresco

La maglia intima Energyon si indossa con piacere anche nella giornate calde con il sole a picco sulla testa. Ha una trama fitta, con dei fori sul petto e sotto le ascelle, con un’elasticità da primato. Non si accumula sudore e con la zip ribassata si sente l’aria che entra. Come per i capi descritti in precedenza, anche in questo caso la qualità di costruzione è eccellente, così come quella dei tessuti impiegati per il suo confezionamento.

Tutti i capi, dopo un intenso utilizzo, non hanno mai odori sgradevoli e offrono una sensazione di freschezza, questo anche grazie all’impiego del fibra organica Natex.

Calze spesse e sempre asciutte

Le calze UYN Aero hanno uno spessore non trascurabile, ma sono sviluppate per le giornate calde.

La zona del Retinacolo del piede è costruita con micro-canali 3D, che non bloccano la termoregolazione.

Il tallone ha una sorta di schermo che protegge anche il tendine d’Achille, mentre l’avampiede ha una struttura ergonomica, a tutto vantaggio della comodità e della capacità di disperdere il calore.

UYN

UYN Naked gravel , senza cuciture e ultra traspirante

29.04.2022
4 min
Salva

Una forza della natura, la nuova scarpa Naked di UYN rappresenta un’innovazione per quanto riguarda gravel ed Mtb. Non solo per la tecnologia utilizzata ma anche grazie all’accurata scelta dei materiali a base biologica. Realizzata in Italia, la fibra scelta è una combinazione tra canapa e organica Natex. Il tutto senza rinunciare all’affidabilità di una resistenza all’abrasione dovuta all’utilizzo di speciali protezioni in gomma liquida

Non è solo amica dell’ambiente ma anche rivolta alla performance. Questa calzatura infatti dispone di una tomaia ultra traspirante e comoda in grado di regalare la sensazione di pedalare scalzi. Caratteristiche omogenee permesse dalla totale assenza di cuciture

La tomaia non presenta cuciture e ha proprietà ultra traspiranti
La tomaia non presenta cuciture e ha proprietà ultra traspiranti

Come una calza

Naked spicca per la sua tomaia a doppio strato in maglia tridimensionale, realizzata in un unico pezzo, senza cuciture e senza parti accessorie. Grazie all’alta elasticità del tessuto knit, la scarpa avvolge il piede adattandosi a ogni sua curva. L’assenza di cuciture che creano fastidiosi punti di pressione fanno si che questa scarpa sia come un calzino al piede. 

Un’altra caratteristica predominante della tecnologia knit è nell’intera superficie della tomaia. Questa infatti risulta essere traspirante e avvolgente allo stesso tempo. Il tutto favorendo lo scambio d’aria tra l’ambiente interno della calzatura e quello esterno.

Il rotore per la chiusura è unico e permette grazie al sistema di rilascio una regolazione millimetrica
Il rotore per la chiusura è unico e permette grazie al sistema di rilascio una regolazione millimetrica

La forza della natura

Specifiche come la traspirazione sono favorite dai pregi dei materiali scelti. I tecnici UYN infatti hanno pensato di utilizzare per lo strato interno la fibra di nuova generazione Natex. Un filato a base biologica che deriva dai semi di ricino. Natex è il 25% più leggero e asciuga il 50% più velocemente del nylon, è più elastico e ha un effetto batteriostatico che riduce gli odori sgradevoli. 

La soletta in canapa contribuisce a mantenere il piede asciutto, fresco e ventilato anche nelle uscite estive ad alte temperature. Lo strato esterno invece è realizzato in filato HI-Force con rivestimento in TPU che rende la tomaia resistente all’abrasione e alle sollecitazioni.

Feeling perfetto

Dietro ad una silhouette minimal la struttura di questa Naked è complessa e sofisticata. Il trasferimento di potenza infatti è uno degli aspetti su cui i progettisti di UYN si sono focalizzati. L’exoframe esterno abbraccia il piede e offre contenimento nella zona mediale e posteriore. Questa struttura ad alta resistenza è ottenuta attraverso il riciclo del film plastico presente all’interno dei vetri laminati dei veicoli.

La chiusura è la UYN Micro-Tune con un singolo rotore in combinazione con il pulsante Click-To-Fit per un feeling perfetto. A completare la scarpa c’è la suola ad alte prestazioni realizzata in nylon rinforzata con polvere di carbonio per aumentarne rigidità e resistenza. 

UYN

UYN continua a crescere: nasce un nuovo negozio a Berlino

07.04.2022
3 min
Salva

UYN – Unleash Your Nature (scatena la tua natura) – prosegue spedita nella propria marcia di crescita sui mercati internazionali. A conferma di questa costante ascesa commerciale, va segnalata la recente inaugurazione a Berlino, presso uno dei più famosi centri commerciali di Germania, di un personale e nuovo punto vendita.

Il brand italiano, di proprietà della strutturata realtà manifatturiera mantovana Trerè Innovation, continua dunque a seguire un ambizioso progetto di crescita globale. Dopo l’apertura solamente nell’ultimo anno di ben cinque negozi monomarca – rispettivamente ad Asola, a Milano, a Brescia, a Salò e a San Ginesio – UYN ha così compiuto con questo “opening” in terra di Germania: un altro importante passo in avanti nel solco della propria ambiziosa strategia distributiva.

Foto dell’interno del nuovo negozio UYN di Berlino
Foto dell’interno del nuovo negozio UYN di Berlino

Tecnologia e sostenibilità

Il nuovo UYN Store di Berlino ha aperto i battenti sabato 26 marzo, e, come già anticipato, si trova all’interno del prestigioso centro commerciale KaDeWe. La superficie complessiva è importante (oltre 200 metri quadrati!) e il locale si trova al quarto piano: quello riservato ai più importanti marchi sportivi presenti.

I clienti berlinesi, ma non solamente loro, possono dunque già scoprire la collezione scarpe e le linee bike, running, fitness e outdoor di UYN. Sempre accompagnati ed assistiti da uno staff qualificato e pronto ad illustrare le nuove tecnologie sviluppate dal brand stesso. Oltre ai processi di sostenibilità messi in atto direttamente nel centro produttivo di Asola (la cittadina sede di Trerè Innovation in provincia di Mantova). 

Con 60.000 metri quadrati di superficie il “Kaufhaus des Westens“ (KaDeWe) è il centro commerciale più famoso e grande di tutta la Germania e di Europa. Rappresenta dal lontano 1907 una vera e propria porta d’ingresso privilegiata nella capitale tedesca per quanto riguarda l’alta moda e i prodotti più raffinati. All’interno del KaDeWe, UYN propone direttamente la propria innovativa combinazione di tecnologia, natura e stile. Un concentrato di temi e valori sempre più in evidenza nel settore dell’abbigliamento sportivo ad alte performance.

La nuova maglia di UYN, la Allroad
La nuova maglia di UYN, la Allroad

Germania primo mercato

«La Germania – ha dichiarato Marco Redini, il CEO di Trerè Innovation – rappresenta da tempo il nostro primo mercato. L’apertura di questo nostro primo UYN Store a Berlino ha proprio l’obiettivo di consolidare la nostra presenza nell’area tedesca contribuendo a far crescere l’immagine del marchio: un’immagine che già viene percepita dai nostri clienti come sinonimo di alta qualità, affidabilità e innovazione. A partire dal lancio nel 2018, UYN ha continuato nel proprio dirompente processo di crescita».

Marco Redini, CEO di Trerè Innovation
Marco Redini, CEO di Trerè Innovation

«Un percorso di successo -continua Redini – che ci ha portato recentemente ad inaugurare altri nuovi negozi monomarca (ai quali si aggiungerà presto quello di Torbole, sul Lago di Garda e in provincia di Trento), ma anche ad aprire una filiale diretta a Boston negli Stati Uniti oltre ad ampliare la nostra rete distributiva online e offline in tutto il mondo. E il nostro obiettivo è quello di continuare ad alimentare questa crescita attraverso nuove collaborazioni con negozi partner che credono nei nostri prodotti e nella visione e nel successo di UYN».

UYN

UYN “veste” (ma non solo…) l’Italia dello sci

25.10.2021
4 min
Salva

Con la disputa delle prove “opening” di sabato 23 e di domenica 24 ottobre sul ghiacciaio austriaco di Sölden, ha preso ufficialmente il via l’edizione 2021/2022 della Coppa del Mondo di Sci. Anche quest’anno, per la quarta stagione consecutiva, il brand italiano UYN supporta tutti gli atleti del team azzurro. Lo fa attraverso la fornitura sia di capi intimo quanto di calze ad altissima performance

Quarto anno consecutivo

La Coppa del Mondo di sci alpino dà l’avvio ad una stagione invernale che culminerà con le Olimpiadi di Pechino. L’evento sportivo più importante per gli sport invernali sarà in programma nel mese di febbraio 2022. UYN (acronimo di “Unleash Your Nature” risponde “presente”. Idealmente al cancelletto di partenza, e al fianco di tutti gli atleti delle nazionali italiane, per supportarli al meglio con capi d’abbigliamento di altissima qualità.

Omar di Felice testimonial di UYN con Mattia Bazzoni, responsabile della comunicazione del brand che ha accompagnato Omar nelle sue tante avventure
Omar di Felice testimonial di UYN con Mattia Bazzoni, responsabile della comunicazione del brand

Per il quarto anno consecutivo, il brand mantovano è partner tecnico della Federazione Italiana Sport Invernali (FISI). Gli azzurri di tutte le discipline indossano dunque l’intimo funzionale e le calze tecniche NATYON, progettati da UYN per ottenere il massimo dalle proprie prestazioni. Sia in gara che in allenamento, i capi tecnici UYN garantiranno agli atleti una perfetta gestione della temperatura corporea e la più alta libertà di movimento. Mettendoli così nelle condizioni ideali per esprimere tutta la loro energia e il loro talento sulle piste di tutto il mondo.

L’intimo e le calze NATYON

La linea di intimo e calze UYN NATYON nasce dalla collaborazione con i più grandi campioni di sci alpino. In un rapporto di feedback costante che ha portato a ottimizzare questo prodotto fino a renderlo il più performante mai realizzato. Basta riportare un semplice dato per descrivere il successo di questa linea: nelle ultime tre stagioni di Coppa del Mondo di sci alpino, gli atleti che hanno indossato questi capi UYN hanno conquistato ben 138 gare e cinque Coppe di Cristallo. Marcel Hirscher nel 2019, Aleksander Aamodt Kilde e Federica Brignone nel 2020, Alexis Pinturault e Petra Vlhova nel 2021.

Una caratteristica importante che distingue la linea UYN NATYON è l’applicazione della tecnologia HYPERMOTION. La quale prevede la zona delle spalle realizzata senza cuciture, per garantire la massima agilità allo sciatore e un supporto strategico alla muscolatura. I vantaggi della tecnologia HYPERMOTION sono stati anche confermati dai test del CeRiSM (il Centro di Ricerca “Sport, Montagna e Salute” dell’Università di Verona). Questi studi hanno dimostrato come questi capi intimi esercitino una pressione significativamente inferiore nella zona delle braccia, sia in condizioni di riposo che durante il movimento. La struttura tridimensionale del tessuto, e l’accurata selezione dei materiali, permette inoltre all’intimo NATYON di regolare in maniera ottimale la temperatura corporea. Così da raffreddare e disperdere il sudore nei momenti più intensi di attività, e proteggendo dal freddo nelle pause.

Non solo Italia…

In aggiunta alla partnership con la FISI, per la stagione 2021/2022 UYN è il fornitore ufficiale con il proprio intimo di altre sette squadre nazionali (Austria, Francia, Germania, Slovenia, Russia, Cina e il team slovacco di biathlon), oltre delle campionesse Petra Vlhova ed Ester Ledecká. Inoltre, UYN fa il proprio esordio anche nella Coppa del Mondo di free ski con il team austriaco con una nuova linea di giacche, pantaloni e secondi strati.

UYN