Teammachine SLR: l’innovazione per tutti firmata BMC

27.02.2025
4 min
Salva

BMC ha ripreso il progetto della sua bicicletta da strada più iconica: la Teammachine SLR. Il marchio svizzero alza il livello e lo standard per quanto riguarda il mondo delle prestazioni, ridisegnando il modello che da oltre 20 anni rappresenta un riferimento per i palcoscenici internazionali. Un modello, quello della Teammachine SLR, in grado di unire diverse esigenze e pronto a stupire chi il ciclismo lo vive con passione e dedizione. 

Il design ridefinito (che pur non si discosta in modo eccessivo dal DNA Teammachine) da parte dei tecnici e degli ingegneri BMC permette di avere una bicicletta di un livello superiore e pronta per ogni situazione.

La BMC Teammachine SLR ha delle geometrie sviluppate per rispondere in maniera reattiva alle sollecitazioni del ciclista
La BMC Teammachine SLR ha delle geometrie sviluppate per rispondere in maniera reattiva alle sollecitazioni del ciclista

Cavi fantasma

Una delle grandi novità della Teammachine SLR è legata al miglioramento dell’integrazione di cavi e guaine. Non è un dettaglio di secondo piano, in quanto la nuova SLR (non SLR 01) non rappresenta il top del listino. E’ un’accortezza che permette di avere grandi miglioramenti tecnici e di prestazione, infatti diventa il modello più veloce della gamma. Grazie alla tecnologia ACE+, di proprietà del marchio svizzero, che ottimizza peso, rigidità, comfort e aerodinamica, la Teammachine SLR integra ora i cavi con il sistema Integrated Cockpit System. Un dettaglio che migliora le prestazioni e regala un’estetica pulita.

Il campo d’azione principale della Teammachine SLR rimane sempre la salita, ma il ventaglio di possibilità in mano ai ciclisti aumenta notevolmente. L’aerodinamica è fondamentale, anche quando si affrontano grandi dislivelli o passi di montagna.

Una delle novità è il passaggio dei cavi totalmente integrato
Una delle novità è il passaggio dei cavi totalmente integrato

Regolazione millimetrica

Il sistema ICS garantisce una serie di regolazioni semplici per quanto riguarda stack e reach, senza estremizzazione, in grado di offrire un ampio ventaglio di set up, senza mai sacrificare la ciclistica complessiva del mezzo. Inoltre, la compatibilità con tutti i cockpit e gli attacchi manubrio della serie ICS consente di scegliere tra opzioni diverse: ICS Carbon Aero, ICS Carbon e il nuovo ICS Carbon EVO

L’utente sarà in grado di trovare facilmente la migliore soluzione che si adatta alle proprie caratteristiche anche grazie alle sei misure del telaio. La Teammachine SLR offre una guida fluida e leggera, infondendo sicurezza e precisione in ogni curva

La parte del tubo sella è progettata per attutire e assorbire i colpi
La parte del tubo sella è progettata per attutire e assorbire i colpi

Stabilità

Questa è la parola chiave che racchiude le caratteristiche della Teammachine SLR. Una caratteristica offerta dal sistema Tuned Compliance Concept (TCC) che è integrato nel design del telaio e nel layup del carbonio. Il TCC è progettato per ottimizzare il trasferimento di potenza e la resistenza al rotolamento su ogni superficie stradale. Ogni singolo watt sprigionato dalle vostre gambe verrà trasferito a terra

La struttura del telaio in carbonio della Teammachine SLR è in grado di filtrare le vibrazioni della strada, questo grazie al design della forcella e dei foderi ribassati. Nel punto di unione con il piantone, il volume di questi ultimi è stato rivisto e ricorda (solo in fatto di volumi, in quanto sulla Teammachine non è presente la curva che tende verso il suolo) la soluzione adottata per il Roadmachine. Il TCC è una soluzione costruita da BMC per ridurre al minimo l’affaticamento e aiutare i ciclisti a produrre una potenza costante durante gli sforzi prolungati. Cosa che risulta fondamentale quando ci si trova in gara o durante allenamenti lunghi e intensi. 

Un grande aiuto nella gestione della fatica lo gioca anche il reggisella D-Shape, il quale grazie alla sua forma offre una maggiore rigidità verticale e garantisce un maggiore controllo delle vibrazioni.

La Teammachine ha una compatibilità ottimizzata per copertoni con misure comprese tra i 26 e i 28 millimetri
La Teammachine ha una compatibilità ottimizzata per copertoni con misure comprese tra i 26 e i 28 millimetri

La bilancia

BMC per la gamma Teammachine offre tre differenti soluzioni di telaio: Teammachine SLR Mpc, Timemachine SLR 01 e Teammachine SLR. Il peso, a seconda della scelta dell’utente varia dai 1.179 grammi della Mpc ai 1.350 grammi della SLR 01 fino ai 1.585 grammi della SLR. I valori alla bilancia dichiarati si riferiscono ai diversi kit telaio, includendo forcella e reggisella. Il solo frame della nuova SLR ha un peso dichiarato di 997 grammi, molto buono in considerazione della categoria alla quale appartiene.

La qualità del telaio permette di mantenere la struttura completa dei diversi modelli al di sotto degli 8 chilogrammi.  

I prezzi di listino per i 3 allestimenti proposti: Teammachine SLR Two 4.999 euro (si basa sulla trasmissione Ultegra Di2), Teammachine SLR Three 3.999 euro (con il pacchetto 105 Di2) e Teammachine SLR Four 2.999 euro (con la trasmissione Shimano 105 Meccanica). 

BMC