GSG celebra alla grande il traguardo dei primi quarant’anni

04.07.2024
4 min
Salva

La stagione 2024 rappresenta per GSG un anno davvero significativo: è il momento in cui l’azienda celebra il prestigioso traguardo dei primi quarant’anni di storia professionale. Fondata nel 1984 da Simone Fraccaro, ex ciclista professionista su strada e su pista (nella foto di apertura in compagnia di Francesco Moser), GSG ha costruito una solida reputazione nella produzione di abbigliamento da ciclismo 100% Made in Italy.

GSG, acronimo di Giessegi, nasce dall’intuizione e dall’esperienza di Simone Fraccaro. Dopo una carriera sportiva ricca di successi, affiancato da campioni come Francesco Moser e Giuseppe Saronni, Fraccaro ha trasferito la propria passione e competenza nell’abbigliamento tecnico per il ciclismo. L’azienda trevigiana è cresciuta grazie a un team altamente specializzato nel settore tessile e sportivo, dedicato a soddisfare le esigenze dei ciclisti con prodotti di alta qualità e affidabilità.

Innovazione e qualità

Sin dall’inizio, GSG ha posto grande attenzione alla qualità dei materiali e alla cura dei dettagli tecnici. La produzione interna, che gestisce ogni singola fase del processo – dall’acquisto dei materiali grezzi alla realizzazione del capo finito – garantisce un controllo rigoroso della qualità. L’affidabilità dei prodotti è confermata dai numerosi test condotti dai ciclisti professionisti, che assicurano che ciascun capo risponda alle aspettative più elevate.

Per celebrare il quarantesimo anniversario, GSG ha lanciato una maglia che fonde le grafiche di alcuni dei tanti team professionistici sponsorizzati nel corso dei decenni. Questa edizione limitata presenta un design davvero unico e disponibile in tre varianti di colore, sviluppato su un modello di alta gamma altamente performante. Una maglia che si distingue per diverse caratteristiche innovative come l’impiego di tessuti in rete leggeri e sostenibili e a rapida asciugatura. A questi si aggiungono i tagli aerodinamici sulle maniche e sulla parte anteriore, la costruzione anatomica progettata per garantire un comfort superiore, anche su lunghe distanze.

Uno sguardo al futuro

Nel corso degli anni, GSG ha evoluto le personali tecniche produttive, i design e i materiali utilizzati, mantenendo invariata la passione per il ciclismo. L’azienda continua a innovare e migliorare, restando fedele alla missione di offrire ai clienti il miglior abbigliamento possibile 100% Made in Italy.

Simone Fraccaro e il suo team guardano al futuro con l’intento di continuare a crescere e innovare, mantenendo viva la tradizione di eccellenza che ha caratterizzato GSG fin dal suo inizio. 

«I prossimi anni – ha dichiarato Simone Fraccaro a bici.PRO – saranno dedicati a rafforzare ulteriormente la presenza del marchio nel mercato globale, sempre con un occhio attento alla qualità e alle esigenze dei ciclisti. GSG celebra quest’anno quarant’anni di storia, innovazione e passione per il ciclismo. Con un impegno costante verso la qualità e l’innovazione, l’azienda continua a rappresentare un punto di riferimento nel mondo dell’abbigliamento tecnico per chi va in bici. Il traguardo dei quarant’anni non è per tutti noi solo un momento di celebrazione, ma anche l’opportunità per guardare avanti e continuare a migliorare, portando il meglio dell’abbigliamento da ciclismo ai professionisti e agli appassionati di tutto il mondo».

GSG

Vuelta Hispania Under 23: le maglie ufficiali le firma GSG

16.08.2023
3 min
Salva

Saranno firmate GSG le maglie ufficiali dei leader di classifica alla prossima Vuelta Hispania Under 23, evento in programma dal 23 al 27 settembre, con partenza dal Principato di Andorra. Un altro bel colpo dunque messo a segno dalla realtà di Simone Fraccaro che quest’anno, nel contesto del movimento ciclistico femminile di vertice, veste il team Liv Racing-TeqFind di Rachele Barbieri e di Katia Ragusa.

Per l’occasione, i grafici Giessegi hanno disegnato le sei maglie di leader delle altrettante classifiche della Vuelta Hispania Under 23 seguendo un’ispirazione particolare.

«Ci siamo focalizzati sulla maglia denominata Armada – dichiarano con orgoglio dal quartier generale Giessegi di Riese Pio X (Treviso) – una divisa speciale e ben riuscita che nelle intenzioni degli organizzatori vuole rendere omaggio a tutti gli uomini e alle donne della Marina Militare spagnola, che hanno servito nel tempo e servono tutt’oggi il Paese, sia in terra che in mare».

GSG è quest’anno partner del team femminile Liv-TeqFind
GSG è quest’anno partner del team femminile Liv-TeqFind

Esperienza da campioni

Il marchio GSG nasce nel 1984 grazie all’intuizione e alla competenza di Simone Fraccaro, ciclista professionista su strada e su pista dal 1974 al 1984. Giessegi è oggi sinonimo di un’azienda con quasi quarant’anni di esperienza nella produzione ai massimi livelli di abbigliamento tecnico per il ciclismo e non solo.

Dopo una lunga carriera sportiva al fianco di numerosi campioni come Moser e Saronni, Fraccaro ha saputo tradurre nella propria azienda l’innata passione e l’esperienza pluriennale maturata appunto come professionista. Per riuscirci, si è circondato da uno staff altamente specializzato nel settore tessile ed in quello più specifico dell’abbigliamento sportivo.

La bella e decisa maglia “Armada” ideata dal brand trevigiano
La bella e decisa maglia “Armada” ideata dal brand trevigiano

Produzione italiana

Da sempre Giessegi presta la massima attenzione alle esigenze dei ciclisti, puntando alla progettazione e alla realizzazione di un prodotto di altissima qualità ed affidabilità. Per questo motivo è fondamentale il costante e scrupoloso lavoro condotto nella scelta dei materiali, nella cura minuziosa dei dettagli tecnici e nella ricerca di un design innovativo.

La gestione interna della produzione – 100% Made in Italy dall’acquisto dei materiali “grezzi” alla realizzazione del capo finito – è volta ad assicurare il controllo della qualità e dell’efficienza in ciascun singolo passaggio della fase di lavorazione.

L’alta affidabilità dell’abbigliamento Giessegi, inoltre, è garantita anche dai numerosi test effettuati sugli stessi capi da numerosi ciclisti professionisti.

Giessegi

Team Novo Nordisk e Tour de La Provence: GSG c’è!

26.01.2022
4 min
Salva

Il legame tra il brand produttore d’abbigliamento tecnico GSG ed il mondo del ciclismo professionistico è sempre stato forte e passionale. E inoltre molto proficuo, anche per quanto riguarda riscontri e risultati. Di conseguenza, anche per la stagione 2022 il marchio fondato nel 1984 dall’ex professionsita Simone Fraccaro è nuovamente partner sia del Team Novo Nordisk quanto di una delle gare più attese – e meglio organizzate – delle primissima parte di stagione: il Tour de La Provence.

Sulle maniche della divisa c’è la dedica a Leonard Thompson, il primo paziente curato con l’insulina nel 1922
Sulle maniche della divisa c’è la dedica a Leonard Thompson, il primo paziente curato con l’insulina nel 1922

Nel 2023 una maglia… centenaria

La squadra professional americana, che ricordiamo essere il primo team al mondo con in organico ciclisti tutti diabetici, continua dunque a vestire GSG. Lo farà ancora per due anni, portando complessivamente a sei le stagioni di collaborazione. Un biennio importante il prossimo, considerando che proprio nel 2023 il colosso farmaceutico Novo Nordisk taglierà il traguardo dei primi 100 anni di attività. Per quanto riguarda invece la presenza di corridori italiani in organico, sono stati confermati Andrea Peron e Umberto Poli, ai quali da quest’anno si aggiunge anche il neo professionista Filippo Ridolfi.

Maglie del Tour de la Provence disegnate da GSG
Maglie del Tour de la Provence disegnate da GSG

«Il rapporto di partnership con il team Novo Nordisk – ha dichiarato a bici.PRO Alessandro Costa, il marketing manager di GSG – è nato quattro anni fa, e siamo estremamente felici che tale collaborazione si sia rinnovata per il prossimo biennio. Le stagioni passate ci hanno fornito un bagaglio di esperienza per poter realizzare il miglior completo possibile. Sono stati anni positivi per il modo di presentarsi del team e per i risultati che i ragazzi diabetici hanno raggiunto in tutte le competizioni.

«Esperienze e know-how sono condensati nella divisa Novo Nordisk 2022: una maglia altamente anatomica e con spiccate caratteristiche aerodinamiche. Contraddistinta da un mix di tessuto strutturato da permettere un’alta traspirazione e una veloce asciugatura, dall’altro di essere anche comoda. Le esigenze dei ciclisti effetti da diabete sono quasi del tutto uguali a quelle di un qualsiasi altro corridore. Una richiesta specifica diversa da quelle di altri team, è stata quella di produrre capi super leggeri e traspiranti. Risultato ottenuto grazie alla capacità di GSG di attivarsi velocemente, gestendo internamente l’intero processo produttivo, dal dipartimento sviluppo alla definitiva produzione».

Maglia del leader della classifica generale del Tour de la Provence disegnata da GSG dedicata a Bernard Tapie
La maglia del leader del Tour de la Provence è dedicata a Bernard Tapie

Cinque maglie, una corsa bellissima

Come anticipato, GSG torna quest’anno – per la seconda stagione consecutiva – a vestire con le proprie maglie i cinque leader di classifica di una breve corsa a tappe francese in grandissima ascesa. Parliamo del Tour de Provence, in programma dal 10 al 13 febbraio. La stessa manifestazione, giunta alla personale settima edizione, potrà contare sulla presenza di ben undici squadre WorldTour.

Oltre ai tre team di casa (AG2R Citroën, Cofidis e Groupama-FDJ) tra le compagini di massima divisione sarà presente anche la Ineos Grenadiers capitanata da Egan Bernal e la QuickStep-Alpha Vinyl con Julian Alaphilippe che proprio in questa occasione farà il proprio debutto stagionale.

Le maglie disegnate e prodotte da GSG  sono complessivamente cinque: quella di leader della classifica generale, quella riservata al leader della classifica a punti, qualla per il miglior giovane, la maglia per il primo in classifica dei GPM e quella originalissima #chouchou che indosserà il corridore preferito dal pubblico.

Va ricordato che la maglia di leader della “generale”, studiata con un design speciale dedicato a Bernard Tapie, fondatore del Tour de la Provence, è già preordinabile come team replica sul sito ufficial di GSG.

GSG

GSG maglia leader Tour de Provence

GSG firma le maglie del Tour de la Provence

12.02.2021
3 min
Salva

Il maglificio GSG è quest’anno partner ufficiale della sesta edizione del Tour de la Provence, la breve ed avvincente corsa a tappe francese iniziata ieri con la vittoria di tappa di Davide Ballerini. Da sempre molto attenta al mondo delle corse professionistiche su strada, GSG quest’anno ha definito con gli organizzatori della emergente manifestazione transalpina uno specifico accordo di sponsorizzazione e di visibilità promozionale finalizzato alla realizzazione da parte dello stesso brand italiano delle maglie di leader delle diverse classifiche.

https://www.youtube.com/watch?v=eORJc9eU_K0&feature=youtu.be

Le 4 maglie dei leader

Sono ben 19 le formazioni al via della corsa, tra cui ben 13 squadre WorldTour. Questo conferma un parterre di assoluto prestigio internazionale. La gara può anche contare sull’appeal di un percorso studiato in preparazione al prossimo Tour de France con la scalata al mitico Mont Ventoux. Quattro le tappe in programma, tutte particolarmente impegnative, nelle quali gli scalatori avranno davvero pane per i loro denti. Non è difatti un caso che il campione in carica sia Nairo Quintana. Quattro sono anche le maglie disegnate e prodotte da GSG per il Tour de la Provence: quella del leader della classifica generale, quella del leader della classifica a punti, quella che riconosce il miglior giovane e quella che individua il miglior scalatore.

Matthew Walls Tour de la Provence
Matthew Walls veste la maglia di migliore giovane dopo la 1ª tappa
Matthew Walls
Matthew Walls veste la maglia di migliore giovane dopo la 1ª tappa

Speciale Novo Nordisk

La partnership tra l’azienda fondata e diretta dall’ex ciclista professionista Simone Fraccaro e il mondo corse è dunque più viva che mai. Dopo aver vestito i leader delle classifiche al Vuelta San Juan in Argentina per parecchi anni, arriva oggi il debutto in terra francese, con una delle prime corse a tappe di quest’inizio stagione. Senza dimenticare che sono GSG anche i completi del team professionistico americano Novo Nordisk, quest’anno realizzati in una bellissima cromia oro per celebrare i 100 anni dalla scoperta dell’insulina.

Divisa celebrativa Novo Nordisk
La divisa celebrativa della Novo Nordisk
Divisa celebrativa Novo Nordisk
La divisa della Novo Nordisk celebra i 100 anni dalla scoperta dell’insulina

L’idea di Fraccaro

L’azienda veneta festeggia quest’anno il proprio 37° anniversario. Nata grazie all’intuizione e alla competenza di Simone Fraccaro, ciclista professionista su strada e su pista dal 1974 al 1984, GSG conta oggi su una forte esperienza nella produzione di abbigliamento tecnico per la bici, ma non solo. Lo stesso Fraccaro, dopo una lunga carriera sportiva a fianco di numerosi campioni come Moser e Saronni, ha nel tempo saputo tradurre nella propria azienda la sua innata passione per il ciclismo, oltre all’esperienza pluriennale come professionista, avvalendosi di uno staff altamente specializzato nel settore del tessile e dell’abbigliamento sportivo.

Simone Fraccaro fondatore di GSG
Simone Fraccaro, Fondatore di GSG
Simone Fraccaro fondatore di GSG
Simone Fraccaro, Fondatore di GSG

Produzione interna

Da sempre Giessegi presta la massima attenzione alle esigenze di questa disciplina sportiva, puntando alla progettazione ed alla realizzazione di un prodotto di alta qualità ed affidabilità. A questo proposito è da sottolineare il costante e scrupoloso lavoro condotto nella scelta dei materiali, la cura minuziosa dei dettagli tecnici e la ricerca di un design sempre innovativo. La gestione interna della produzione, dall’acquisto dei materiali “grezzi” e degli accessori fino alla realizzazione del capo finito, è volta ad assicurare il controllo della qualità e dell’efficienza di ogni passaggio nella lavorazione. Senza dimenticare che l’alta affidabilità dell’abbigliamento Giessegi è garantita anche dai numerosissimi test effettuati da ciclisti professionisti.

giessegi.com