Conor Bikes presenta la sua novità per quanto riguarda la stagione 2025, è stato infatti lanciato il nuovo design della bicicletta da strada Volcano Aero. La famiglia si allarga e per l’anno iniziato da poco si aggiunge alla lista un colore nuovo. Stiamo parlando di una bicicletta realizzata per ottimizzare le sensazioni su strada, le geometrie di questo modello sono studiate per massimizzare la velocità e le prestazioni.
Il telaio della Volcano Aero ha delle geometrie ideali per trovare la migliore posizione in sella, andando a ricercare la migliore prestazione aerodinamica ma senza dimenticare il comfort. Questo lo si può capire dalle misure di reach e stack. Il reach, ovvero la distanza orizzontale fra il movimento centrale e il centro della parte superiore del tubo di sterzo, è di 374 millimetri nella taglia 54. Mentre lo stack, la distanza verticale fra il movimento centrale e la proiezione sulla tubo sterzo, è di 554 millimetri.
Sotto i riflettori
Conor Bikes si è impegnata per rinnovare costantemente le proprie opzioni sulla gamma di biciclette da strada. Il nuovo design della Volcano Aero è caratterizzato da una verniciatura grigio scuro, ma lucida. Una scelta che riesce a combinarsi perfettamente creando un contrasto piacevole con i nuovi dettagli grafici color lampone e il logo bianco. Un design e una colorazione che evidenziano ancora di più le geometrie del telaio.
Un colore nuovo, quindi, che si aggiunge ai classici bianco e rosso, i quali hanno reso la Volcano uno dei modelli più venduti del marchio Conor Bikes. Questa bicicletta, come le altre della famiglia, fa parte della linea WRC, la linea top di gamma del marchio. Si tratta, quindi, di una bicicletta assemblata una ad una dal team tecnico.
Personalizzabile
La Volcano Aero è disponibile sul mercato con tre diversi gruppi tra i quali scegliere: stiamo parlando del Dura Ace Di2, Ultegra Di2 e 105 Di2. Tutti e tre marchiati Shimano e appartenenti alla gamma dei gruppi elettronici. Sono disponibili anche diverse opzioni per la lunghezza delle pedivelle, così come per il manubrio, lo steam e le ruote. Una scelta che garantisce al cliente la massima personalizzazione a seconda delle sue esigenze.
Il prezzo al pubblico parte dai 4.499 euro se si opta per il gruppo 105 Di2. Si passa ai 4.999 euro se si vuole montare l’Ultegra Di2. Infine per il top di gamma, ovvero il gruppo Dura Ace Di2 il prezzo è di 7.199 euro.