Search
EthicSport integratori

EthicSport crede nel progetto Ride Riccione

30.04.2021
3 min
Salva

Il brand italiano EthicSport, una realtà molto qualificata, conosciuta e riconosciuta nel settore dell’integrazione alimentare sportiva, ha recentemente definito un rilevante accordo di partnership tecnica con la Ride Riccione. L’atteso evento Gran Fondo – splendidamente organizzato sotto l’egida di ACSI Ciclismo – si svolgerà nella cittadina romagnola il prossimo 6 giugno. Quest’ultima è la Gran Fondo in programma nella meravigliosa cittadina romagnola il prossimo 6 giugno.

Qualità al servizio di tutti

Nata da un rigoroso percorso di ricerca e sviluppo, EthicSport ha fissato la propria “mission” nel voler soddisfare le specifiche esigenze nutrizionali di tutti gli atleti, dai professionisti agli amatori. Per far questo ha creato una maggiore consapevolezza relativamente alle complesse problematiche alimentari che possono generarsi nell’ambito di una frequente pratica sportiva.

Uno sviluppo continuo

Un punto di forza è rappresentato dall’esperienza che nasce “sul campo” e che cresce grazie al continuo contatto con squadre professionistiche, federazioni sportive, staff medici ed Università. Gli integratori professionali EthicSport vengono costantemente sviluppati per ottimizzare il rendimento in tutte le fasi delle discipline sportive, con un’attenzione agli sport di endurance come il ciclismo. L’efficacia, la sicurezza, l’elevata digeribilità e l’ottimo sapore sono solo alcuni dei motivi che hanno reso EthicSport, uno dei marchi di integratori più richiesti in Italia.

EthicSport Ride Riccione
EthicSport e Ride Riccione sono due realtà solide romagnole
Ethic Sport e Ride Riccione sono due realtà solide del territorio romagnolo

Una collaborazione attiva

La collaborazione che il marchio italiano d’integratori ha messo in moto con la Ride Riccione è davvero corposa e rilevante. Verrà realizzato uno specifico piano d’integrazione dedicato alla gara. Inoltre, ci sarà un pratico adesivo da posizionare sul tubo della propria bici con altimetria progressiva della gara e i consigli per la corretta integrazione. I pacchi gara degli iscritti alla Ride – che già contengono una maglia Castelli e la borraccia dell’evento – saranno provvisti anche di due prodotti EthicSport omaggio.

Franco Donati CEO EthicSport
Franco Donati, CEO di EthicSport
Franco Donati CEO EthicSport
Franco Donati, CEO di EthicSport

Supporto anche ai ristori

«Siamo davvero contenti d’aver definito questa sintesi di collaborazione con il Comitato Organizzatore della Ride Riccione – ha commentato Franco Donati, il CEO di EthicSport – un evento ancora giovane ma che in molti, noi compresi, considerano di enormi potenzialità per il prossimo futuro. Daremo tutto il supporto possibile, sia allo staff organizzativo quanto ovviamente ai partecipanti. Cureremo il tema dell’integrazione anche lungo i punti di ristoro sul percorso. Daremo grande visibilità all’accordo e a questa partnership tra riccionesi (EthicSport ha sede a Riccione) sia attraverso i nostri canali social quanto il giorno dell’evento mediante tutta la nostra attrezzatura disponibile».

ridericcione.com

ethicsport.it

Ride Riccione logo

Castelli “veste” la Ride Riccione 2021

26.02.2021
3 min
Salva

Il brand italiano fra i leader mondiale nel settore dell’abbigliamento per il ciclismo, fornitore delle maglie del Giro d’Italia, della nazionale italiana e del Team Ineos Grenadiers sposa in pieno la progettualità bike di Riccione. Sarà difatti Castelli la maglia ufficiale della Ride Riccione 2021, la Gran Fondo romagnola in programma il 6 giugno prossimo ed inserita quale appuntamento cardine nella settimana di eventi dedicati alle due ruote Ride Riccione Week (2/6 giugno).

Maglia disegnata da Aldo Drudi

Castelli ha scelto dunque Riccione, e la Ride Riccione in modo particolare, per abbinare il proprio brand ad un evento in grande ascesa che promette di mantenere tutte le attese. E a dare ancora più valore e lustro alla maglia tecnica personalizzata che Castelli produrrà a beneficio di tutti i partecipanti alla Ride Riccione, sarà il nome del creativo che realizzerà la grafica: Aldo Drudi, il celebre designer autore di numerosi progetti per Valentino Rossi e per i team del motomondiale più in generale. Ricordiamo che ciascun iscritto la riceverà nel proprio pacco gara, e che la stessa andrà indossata per poter entrare in griglia e per poter portare a termine la prova.

Castelli completo
I completi Castelli sono famosi per l’elevata qualità
Castelli completi
I completi Castelli sono famosi per l’elevata qualità dei materiali utilizzati

Ideale per questi percorsi

«Siamo davvero molto entusiasti di essere partner attivi della Ride Riccione 2021 – ha dichiarato Soren Jensen, il responsabile Marketing di Castelli – e di fornire a tutti partecipanti un elemento chiave come la nostra maglia Competizione 2 Jersey, un capo che riteniamo ideale per affrontare al meglio i favolosi percorsi della Gran Fondo».

Sponsor prestigiosi

Castelli affianca così Conad, quest’ultimo il main sponsor della Ride Riccione, contribuendo ad aumentare fortemente il valore della manifestazione. Un evento il cui obiettivo dichiarato è quello di portare turisti sul territorio per poterlo conoscere pedalando. A Riccione l’ospitalità è un vero e proprio culto. L’edizione 2021 della maglia ufficiale Castelli x Ride Riccione 2021 verrà presentata nel corso dell’ultima settimana di marzo.

Logo Castelli
Lo scorpione rosso è uno dei simboli più famosi nel ciclismo
Logo Castelli
Lo scorpione rosso è uno dei simboli più famosi nel ciclismo

Tre percorsi da favola

Ricordiamo che la Ride Riccione propone tre percorsi perfettamente adatti alla condizione atletica di ciascun partecipante.
E-Ride, un tracciato di 70 km (1.120 metri il dislivello) dedicato alle biciclette da corsa a pedalata assistita. Bello, affascinante, divertente e ricco di suggestione. Da Riccione, attraverso la Repubblica di San Marino e ritorno, per un perfetto mix che unisce il fascino di una Gran Fondo unica e la garanzia di divertirsi fino alla fine, senza dover pensare all’autonomia della batteria.

Soren Jensen, Marketing Manager di Castelli
Soren Jensen, Marketing Manager di Castelli
Soren Jensen, Marketing Manager di Castelli
Soren Jensen, Marketing Manager di Castelli


Medio Ride, un percorso veloce, bellissimo, lungo 110 km con ben 2.193 metri di dislivello. Si attraverseranno paesi e colline che sicuramente lasceranno un meraviglioso ricordo nel cuore dei partecipanti. Si ripercorre parte della tappa a cronometro del Giro d’Italia edizione 2019, la Riccione-San Marino vinta da Primoz Roglic e caratterizzata dalla scalata di Montegiardino
Ride: si parte dal cuore di Riccione per far rotta nell’entroterra romagnolo. E poi si va verso le Marche, la Repubblica di San Marino fino a scalare il mitico “Cippo” Carpegna, la palestra di Marco Pantani. Un percorso impegnativo – 150 km per 3.370 metri di dislivello – che certamente metterà a dura prova la condizione di molti, ma che una volta conquistato certamente regalerà la gioia del trionfo di aver attraversato luoghi magici.

ridericcione.com

castelli-cycling.com