Sono ancora KOO gli occhiali di Roglic e compagni

05.02.2025
3 min
Salva

La stagione del ciclismo su strada è iniziata con il tradizionale debutto in Australia al Santos Tour Down Under. La corsa australiana ha sancito l’ufficializzazione di alcune nuove partnership tecniche, e nello stesso tempo la conferma di collaborazioni già in atto, come quella tra KOO Eyewear e il team Red Bull-BORA-hansgrohe che hanno deciso di proseguire insieme anche nel 2025 (in apertura foto Red Bull-BORA-hansgrohe/Max Fries). 

KOO, Red Bull-BORA-hansgrohe (foto Red Bull-BORA-hansgrohe /Max Fries)
KOO, Red Bull-BORA-hansgrohe (foto Red Bull-BORA-hansgrohe /Max Fries)

Dialogo continuo

Nel comunicato stampa inviato ai media dalla stessa KOO Eyewear ci ha colpito una dichiarazione di Simona Tironi, Marketing Director del brand, nella quale si sottolineava l’importanza del “dialogo” esistente fra azienda e team. Ecco le sue parole: «La parola che meglio descrive il rapporto tra KOO e il Team Red Bull-BORA-hansgrohe nel corso della collaborazione è “dialogo”, grazie al continuo scambio di opinioni e idee con gli atleti, che testano costantemente gli occhiali KOO e forniscono al nostro marchio un feedback prezioso, gettando le basi dello sviluppo di prodotti che saranno poi a disposizione del pubblico».

Come ha sottolineato la stessa azienda, la partnership tra il Team Red Bull-BORA-hansgrohe e KOO Eyewear non solo permette la raccolta di feedback, ma è anche allineata per quanto riguarda i principi condivisi dalle due realtà. I valori fondamentali di KOO, ovvero protezione, comfort, design e performance, vanno di pari passo con l’ambizione di Red Bull-BORA-hansgrohe di diventare un punto di riferimento nel mondo del ciclismo professionistico.

La formazione tedesca ha già esordito nel 2025, al Santos Tour Down Under (foto Red Bull-BORA-hansgrohe/Max Fries)
La formazione tedesca ha già esordito nel 2025, al Santos Tour Down Under (foto Red Bull-BORA-hansgrohe/Max Fries)

Un nuovo occhiale

La collaborazione fra Red Bull-BORA-hansgrohe e KOO Eyewear porta in dote al team tedesco il nuovo occhiale Hype, che si distingue per la massima ventilazione, grazie ad apposite aperture collocate sopra il nasello e su entrambe le aste. 

Il nuovo occhiale ha fatto il suo debutto in gara proprio in occasione del Santos Down Tour dove KOO ha presentato un modello firmato Red Bull-BORA-hansgrohe. La sua presentazione ufficiale  è però avvenuta alla fine dello scorso anno, in occasione di Rouleur Live di Londra. 

Oltre al nuovo Hype, la collezione di occhiali KOO indossati dai ragazzi della Red Bull-BORA-hansgrohe comprende il modello Alibi, scelto dagli scalatori grazie alla sua leggerezza, e Demos pensato per i velocisti essendo caratterizzato da aste più lunghe e quindi più stabili.

La collezione KOO x Red Bull-BORA-hansgrohe è disponibile per l’acquisto su kooworld.cc. 

KOO

Koo, gli occhiali di Nibali e Ciccone al Giro d’Italia

02.06.2021
2 min
Salva

Il brand Koo, specializzato nella produzione di occhiali da sole e maschere di altissima qualità nel settore sportivo, rilancia alla grande con la nuova linea Energy. Ricordiamo che Koo è partner ufficiale del team Trek-Segafredo, maschile e femminile, del team Eolo-Kometa e del team continental Colpack-Ballan. A guidare il rilancio ci hanno pensato i nuovi Spectro e Demos, che nel momento della loro uscita, precisamente ad agosto del 2020, hanno rappresentato una vera e propria svolta nel mondo del ciclismo. Il giovane brand italiano ha donato agli occhiali delle colorazioni accese, fluorescenti, che vogliono rappresentare la rinascita della stagione 2021, dopo lo stop che molte corse hanno subito nella stagione 2020, a causa del coronavirus.

Demos Yellow Fluo: colore e tecnologia
Demos Yellow Fluo: colore e tecnologia

Comfort e prestazioni

Vitalità ed ottimismo sono i segnali che Koo lancia tramite i nuovi Spectro e Demos. Gli occhiali utilizzati da corridori di primo livello come Elisa Longo Borghini, Giulio Ciccone e Vincenzo Nibali sono realizzati con dei materiali di altissima qualità. Le lenti Red Mirror in policarbonato Zeiss donano la migliore nitidezza e una visione panoramica grazie all’ampio design della lente singola.

Ecco gli occhiali Spectro Orange Fluo
Ecco gli occhiali Spectro Orange Fluo

Una gamma molto ricca

Tra le altre caratteristiche delle Red Mirror troviamo anche quattro grandi prese d’aria che riescono a ridurre al minimo il sempre fastidioso appannamento. Ma non è tutto, infatti queste ultime sono state progettate per affrontare condizioni metereologiche variabili, su strada e offroad, essendo in grado, inoltre, di migliorare la percezione della profondità e del contrasto. Un altro particolare interessante è l’effetto antiscivolo dei nuovi Spectro e Demos, dovuto agli inserti Megol, che migliorano il comfort degli occhiali, rendendoli così ideali per le competizioni. Il prezzo consigliato al pubblico dei nuovi Demos in Orange Fluo/Red e Yellow Fluo/White è di 175 euro. Mentre per gli Spectro. nelle nuove colorazioni Yellow Fluo e Orange Fluo, è di 189 euro.

kooworld.cc