La Fenix-Deceuninck è WT. Che sorpresa per Marturano

14.12.2022
5 min
Salva

Greta Marturano sta toccando il cielo con un dito. Due mesi fa è passato quasi inosservato il suo trasferimento all’estero. Forse perché la Plantur-Pura era “solo” una formazione continental con una spiccata vocazione al ciclocross. Da qualche giorno però il team belga ha ottenuto la licenza WorldTour e dal 2023 si chiamerà Fenix-Deceuninck. Per intenderci, la squadra femminile della Alpecin-Deceuninck di Van der Poel.

Mica male come colpo per la 24enne di Mariano Comense, che ha lasciato la Top Girls Fassa Bortolo dopo quattro stagioni dense di crescita e risultati. L’ultimo di questi, in ordine cronologico, Marturano (in apertura foto PH Rosa) lo aveva piazzato ad inizio ottobre col secondo posto nella gara di San Daniele del Friuli dopo essere rientrata dalla frattura alla clavicola di agosto. Il modo migliore per salutare la società di patron Lucio Rigato e concentrarsi appieno sull’avventura che è appena iniziata.

Julie De Wilde e Yara Kastelijn posano con la nuova maglia della Fenix-Deceuninck (foto Facepeeters)
Julie De Wilde e Yara Kastelijn posano con la nuova maglia della Fenix-Deceuninck (foto Facepeeters)
Greta ci avevi detto di aspettare questa ultima settimana per sentirci. Cosa è successo nel frattempo?

Mi attendevano i primi giorni con la mia futura squadra. A fine novembre abbiamo fatto due giorni in Belgio, dove all’ospedale di Hasselt abbiamo svolto le visite mediche. Poi siamo partite subito da Bruxelles per Valencia per fare nove giorni di ritiro a Benicasim, dove c’era anche la squadra maschile.

Che impressione hai avuto?

Di grande professionalità. Le visite in Belgio sono state approfondite come mai mi era successo prima. Prove sotto sforzo, esami vari, tac al cuore… Visto che nessuno mi ha detto nulla di strano, direi che sono andati tutti bene (sorride, ndr). In Spagna eravamo in una quindicina (il roster sarà di venti atlete, ndr) e abbiamo svolto lavori differenziati divisi in due gruppi in base alle proprie caratteristiche. Io ero in quello con più scalatrici. Percorso di allenamento uguale per tutte. Prima partiva un gruppo poi l’altro dopo quindici minuti. E l’ammiraglia era in mezzo per assisterci ad ogni evenienza. Bello lavorare così.

Sorpresa. Marturano aveva firmato per la Plantur-Pura che poi è diventata WT chiamandosi Fenix-Deceuninck (foto Pierre Fontaine)
Sorpresa. Marturano aveva firmato per la Plantur-Pura che poi è diventata WT chiamandosi Fenix-Deceuninck (foto Pierre Fontaine)
Come ti sei trovata in generale?

Non nascondo che il primo impatto mi ha spaventata. Entravo in un mondo nuovo con una lingua nuova. Attenzione, parliamo l’inglese, mica il fiammingo (risponde divertita, ndr) però devo prenderci confidenza. Tuttavia mi sono buttata per rompere il ghiaccio. Mi piace la loro organizzazione, sono schematici e precisi. Anch’io sono così. Ogni sera ci mandavano il programma del giorno successivo in modo molto dettagliato con gli orari delle attività. Dalla colazione al debriefing serale, sapevamo cosa dovevamo fare.

Sarai l’unica italiana mentre nel team maschile ci sono Conci, Mareczko, Oldani e Sbaragli. Laggiù hai avuto modo di parlare con loro?

Eravamo nello stesso hotel ma siamo sempre rimasti divisi. Chiaramente loro avevano altre tabelle e altri itinerari di allenamenti. Eravamo nello stesso salone per le colazioni e le cene ma sempre separati, condividevamo solo i tavoli del buffet. Certo, mi sono incrociata con loro e ci siamo scambiati solo un paio di battute. Devo dire però che non gli ho chiesto alcun consiglio perché ho capito subito che è un buon ambiente. In ogni caso avrò tempo di parlarci e conoscerci meglio.

Che effetto ti fa essere nel team di Van der Poel? Te lo aspettavi di approdare nel WorldTour quando hai firmato?

Mi fa molto strano se ci penso. A Benicasim c’era anche lui. L’ho osservato quando eravamo col team maschile. Mi fa strano anche pensare di correre nella massima categoria. Al momento del contratto (biennale, ndr) sapevo che c’era la possibilità di diventare WT, in lizza c’erano anche la Ceratizit-WNT e la AG Insurance-NXTG che forse stavano inseguendo la licenza da più tempo. Non so se nella nostra promozione abbia influito lo status del team maschile, ma ora mi ci ritrovo e voglio fare il meglio possibile.

Marturano è una scalatrice. Nel 2022 è andata forte sui muri bretoni e nelle lunghe salite dei Pirenei (foto Ossola)
Marturano è una scalatrice. Nel 2022 è andata forte sui muri bretoni e nelle lunghe salite dei Pirenei (foto Ossola)
Cosa ti hanno detto i tuoi tecnici?

Lo staff della Fenix-Deceuninck è stato fantastico con me. Ogni giorno mi chiedevano se andasse tutto bene. Per quello che ho vissuto finora posso dire che siamo trattati allo stesso modo degli uomini. Siamo ben seguite da diversi preparatori atletici. Il mio e di alcune altre atlete sarà Elliot Lipski. E’ inglese ma abita a Lucca dove ha lavorato col gruppo Qhubeka. Comunque direi di aver fatto una buona impressione. Anzi, mi hanno fatto tanto piacere le parole del nostro diesse Michel Cornelisse (al pari di Kris Wouters, ndr). Mi ha detto che ha apprezzato il mio carattere, la mia precisione e anche la mia audacia per come ho affrontato un allenamento sotto la pioggia torrenziale senza lamentarmi troppo. Sentirselo dire dal tecnico che fino all’anno scorso guidava i maschi per me è un grande motivo di orgoglio e soddisfazione.

Con le compagne invece com’è andata?

Alcune le conoscevo già di nome e basta. Ho fatto conoscenza con tutte perché sono tutte molto socievoli. Io sono una piuttosto timida all’inizio, poi mi lascio andare. Quelle con cui ho parlato di più sono state Yara Kastelijn e Sophie Wright. Con la prima, soprattutto in allenamento, perché avendo le stesse caratteristiche eravamo nello stesso gruppo. E infatti faremo gran parte delle stesse gare. Con la seconda invece perché era la mia compagna di camera. Ma in realtà durante gli allenamenti facevamo in modo di stare in coppia con una ragazza diversa per 5/10 minuti per conoscersi meglio.

Greta ha trascorso quattro stagioni nella Top Girls cogliendo importanti piazzamenti all’estero (foto Ossola)
Greta ha trascorso quattro stagioni nella Top Girls cogliendo importanti piazzamenti all’estero (foto Ossola)
Quale sarà il calendario di Greta Marturano?

A grandi linee lo abbiamo già stabilito. Esordirò alla Valenciana, poi farò Strade Bianche e Cittiglio. Al Nord l’intenzione è di farmi correre Fiandre, Amstel, Freccia e Liegi. Tutte gare che non ho mai fatto. Dovrei fare un periodo di altura a La Plagne, poi Giro di Svizzera e Giro Donne. La seconda parte la programmeremo dopo.

E gli obiettivi quali saranno?

Punto a migliorare in tutto. E’ un sogno per me essere nel WorldTour con la Fenix-Deceuninck ed è un punto di partenza. So che posso correre in modo diverso e voglio impararlo. Non abbiamo ancora parlato del mio ruolo ma non c’è fretta, lo faremo durante il nuovo ritiro a Benicasim dal 20 al 30 gennaio. Voglio arrivarci pronta e in forma. La speranza è quella di potermi togliere delle soddisfazioni, sia di squadra che personali.