Adesso si pensa al Giro e al ciclismo. L’ultima pietra sullo studio, almeno per l’estate, Eleonora Ciabocco l’ha messa il 26 giugno, lunedì. Il tempo di correre il campionato italiano a Comano Terme e ottenere il quarto posto fra le U23 (14ª assoluta) e la marchigiana è tornata a casa per gli orali della maturità. Le cose sono andate bene, meglio che in Trentino. Eleonora infatti è uscita col massimo dei voti dal Matteo Ricci di Macerata, dove ha preso il diploma in Chimica, Materiali e Biotecnologie con indirizzo sanitario.
«Scuola e ciclismo – spiega – sono riuscita a conciliarli bene. In squadra sanno che sono giovane, quindi mi hanno detto di stare tranquilla e quello che riuscirò a fare comunque sarà tutto positivo. Adesso comincia il Giro e l’obiettivo sarà finirlo e poi vedremo. Non avere più il peso della maturità mi permetterà di viverlo tranquillamente. Ho già fatto il Tour de Suisse prima degli scritti, è forse un po’ di pressione c’era, anche se ho cercato di nasconderla. Comunque ormai è fatta, guardiamo alle gare».
All’inizio dell’anno avevamo parlato di inserimento nel Team DSM e di scuola. Come sta andando con la squadra?
Molto bene. Ho avuto la possibilità di fare tante gare e mi aspetta un’estate piena di appuntamenti. Il passaggio di categoria si è sentito. All’inizio ho percepito che il carico di allenamenti è aumentato, però è stata una fase graduale. Sono stati bravi a farmi integrare, a farmi abituare a queste gare e quindi direi che va molto bene.
Fra corridori si parla molto delle regole ferree di questa squadra…
Non è come si dice, al Team DSM non sono squadrati come si pensa. Sono precisi, ma per il nostro bene. Quindi mi trovo bene e spero di continuare comunque con la stessa prospettiva.
Va bene affrontare il Giro d’Italia con gradualità, ma cosa c’è nella tua testa?
Il mio obiettivo sarà quello di entrare nelle fughe, cercare di farmi vedere perché anche questo potrebbe essere importante per la mia crescita. Una cosa per volta, me lo sono imposto.
Al via dei campionati italiani, pensavi alla corsa o alla maturità del giorno dopo?
Domenica al tricolore, lunedì alla maturità. E’ l’unico modo per avere tutto sotto controllo.