Search
Jakob Dorigoni, europei cross 's Hertogenbosch 2020

In Coppa a Tabor e Dorigoni cresce bene

27.11.2020
3 min
Salva

Domenica comincia la Coppa del mondo. Rivoluzionata nel suo programma, scatta da Tabor (Cze) e certamente non sarà come gli organizzatori e l’Uci avrebbero voluto. I problemi legati alla pandemia, che rendono ogni trasferta estremamente laboriosa, hanno fortemente influito sulla tappa di apertura. Il Belgio sarà presente solo con gli elite, lo stesso dicasi per l’Olanda, che ha “derogato” solo per due ragazze under 23 (peraltro, non essendoci la gara di categoria, gareggeranno con le elite). Spazio aperto a ogni pronostico quindi per le prove giovanili, ma il cittì Fausto Scotti sorride solo a metà.

Alice Maria Arzuffi, campionato italiano ciclocross 2020
A Tabor occhi su Alice Maria Arzuffi (qui ai tricolori 2020), che di recente non ha brillato
Alice Maria Arzuffi, campionato italiano ciclocross 2020
Arzuffi sotto osservazione, assieme alla Lechner

«E’ vero – dice – ci sono più possibilità di ottenere un buon risultato, ma in questo momento ai ragazzi servono confronti internazionali al massimo livello per capire a che punto sono. Io avrei preferito un confronto pieno, sul campo, ma dobbiamo prendere la gara per quella che è. D’altronde queste trasferte sono molto difficili anche organizzativamente. Le disposizioni sanitarie ci impongono di arrivare con molto anticipo per sottoporci ai tamponi e i collegamenti non sono semplicissimi».

La squadra di Coppa cambia rispetto agli Europei di due settimane fa?

Parzialmente, soprattutto nelle categorie giovanili. Vogliamo dare a tutti l’occasione di confrontarsi con il meglio del movimento. A Tabor ad esempio non ci saranno né Carrer né Olivo per problemi fisici, ma conto di recuperarli, magari già per Namur. Abbiamo anche aggiunto Filippo Agostinacchio, che pensiamo possa far bene su quel percorso.

Thomas Pidcock, coppa del mondo Koksijde 2019 2020
Oltre a Van Aert,in Coppa rientra Thomas Pidcock, re del Giro d’Italia U23 e star del cross
Thomas Pidcock, coppa del mondo Koksijde 2019 2020
A Tabor anche Pidcock, un vero fenomeno
Ecco, quello di Tabor che percorso è?

Veloce e duro, in queste due parole è riassunto tutto il circuito. Bisogna essere sempre al massimo, non dà tregua. Ci sono drittoni lunghi in salita, una scalinata insidiosa, poi molto influirà il clima. Noi abbiamo disputato a Tabor il mondiale, ma era a fine gennaio, con freddo e neve. Vedremo come sarà domenica, anche se mi aspetto comunque temperature rigide.

Un tracciato che a Dorigoni piace molto…

Jacob lo vedo in grande crescita, nelle sue ultime uscite mi ha impressionato, sicuramente è migliorato rispetto agli Europei, poi conosce bene il tracciato. Mi aspetto molto da lui. Vedremo anche come stanno le ragazze, Arzuffi e Lechner nell’ultima uscita a Merksplas non sono andate molto bene.

Giro d'Italia Ciclocross, Gallipoli 2020, Juniores, Filippo Agostinacchio
Tra gli azzurri anche Filippo Agostinacchio, primo a Gallipoli fra gli junior
Giro d'Italia Ciclocross, Gallipoli 2020, Juniores, Filippo Agostinacchio
A Tabor anche Agostinacchio, 1° junior a Gallipoli
Domenica in gara ci sarà anche Pidcock: potrebbe far finalmente saltare il dualismo Belgio-Olanda?

Assolutamente sì, il britannico è uno che è sempre pronto quando gareggia e ha tutto per fare la differenza. Per me se la gioca per la vittoria, i belgi avranno una bella gatta da pelare…

Il calendario

Ecco a seguire il calendario della Coppa del mondo 2020/2021:

29 novembre: Tabor (Cze)

20 dicembre: Namur (Bel)

27 dicembre: Dendermonde (Bel)

3 gennaio: Hulst (Ned)

24 gennaio: Overijse (Bel)