Ursus “guida” la performance del team TotalEnergies

06.07.2021
2 min
Salva

Sulle strade del Tour de France, così come nel corso dell’intera stagione agonistica, gli atleti della TotalEnergies montano sulle proprie Wilier Triestina le ruote Ursus Miura TS37 Evo Disc e Miura TS47 Evo Disc. 

Anche quest’anno il brand veneto, con sede (nuova e bellissima) a Rosà, è ancora al fianco della squadra francese. Come? Con la fornitura delle ruote top di gamma Miura TS37 Evo Disc e Miura TS47 Evo Disc: due specifici set da competizione molto apprezzati dagli atleti per le loro caratteristiche di leggerezza, scorrevolezza e reattività.

Le Miura TS47 Disc, le più apprezzate dai corridori
Le Miura TS47 Disc, le più apprezzate dai corridori

Miura, una tecnologia al top

I corridori della TotalEnergies che alla Grande Boucle hanno preso il via da Brest sono: Anthony Turgis, Cristian Rodriguez, Fabien Doubey, Jeremy Cabot, Julien Simon, Pierre Latour, Victor de la Parte e l’esperto norvegese Edvald Boasson-Hagen. In base alle caratteristiche del percorso, e ovviamente alle condizioni meteo, tutti loro hanno la possibilità di scegliere se utilizzare cerchi con profilo da 37 oppure da 47 millimetri. In entrambi casi, sia le Miura TS37 Evo Disc quanto le TS 47 Evo Disc, sono ruote in carbonio monoscocca per tubolari da 24 millimetri e dotate di tecnologia CeramicSpeed.

La Wilier della TotalEnergies con le ruote Ursus
La Wilier della TotalEnergies con le ruote Ursus

Feedback essenziali

Il reparto di ricerca e sviluppo Ursus ha prima disegnato, sviluppato e poi ottimizzato le ruote della linea TS Evo tenendo conto proprio dei feedback forniti dai moltissimi corridori che negli ultimi quindici anni hanno impiegato in corsa ed in allenamento le ruote con il marchio del toro. E proprio per soddisfare le loro specifiche (e rigorose) esigenze, Ursus ha sintetizzato nelle ruote di questo segmento la leggerezza, la rigidità e l’affidabilità necessaria per delle ruote altissimo di gamma.

Nel corso delle tappe a cronometro, gli stessi corridori della TotalEnergies impiegano la ruota lenticolare posteriore Gauro accoppiata alla anteriore TS87 Disc, oppure in alternativa una ruota a tre razze realizzata esclusivamente per il team: in ogni caso e sempre ruote progettate da Ursus per raggiungere alti livelli di aerodinamicità e di controllo delle traiettorie.

ursus.it