La Federazione Italiana Triathlon ha confermato per il biennio 2025-2027 la propria alleanza strategica con Suzuki Italia, rinnovando una partnership fondata su valori condivisi e una visione comune del mondo sportivo. La casa di Hamamatsu continuerà così a essere Partner Ufficiale della FITri, rafforzando ulteriormente il legame tra il brand giapponese e il mondo del triathlon, una disciplina che incarna al meglio la resistenza, la versatilità e il rispetto dell’ambiente.
Suzuki non è semplicemente un marchio di mobilità: da oltre 110 anni rappresenta difatti un vero e proprio stile di vita attento alla sostenibilità, all’efficienza e alla qualità. Dalle auto ibride alle motociclette sportive, fino ai motori fuoribordo, ogni prodotto nasce con l’obiettivo di migliorare il quotidiano attraverso tecnologie affidabili e un approccio responsabile. Un’attitudine che si riflette pienamente nello spirito del triathlon, disciplina complessa e affascinante che unisce nuoto, ciclismo e corsa in un’unica, sfidante competizione.
Tre anime, un solo obiettivo
«Siamo davvero orgogliosi di poter annunciare il rinnovo di una partnership importante, come quella con Suzuki Italia – ha dichiarato Riccardo Giubilei, il presidente della Federazione Italiana Triathlon – una collaborazione che origina da valori condivisi, da una visione comune di sport e dalla voglia di lavorare insieme. Rinnoviamo così un accordo che ci introduce verso le Olimpiadi di Los Angeles 2028 con l’obiettivo di valorizzare al meglio le attività della Nazionale italiana triathlon e dei nostri atleti che indosseranno il body azzurro nel mondo”.
«FITri sceglie ancora Suzuki – ha aggiunto Massimo Nalli, presidente di Suzuki Italia – e noi siamo orgogliosi di proseguire al fianco di una Federazione con cui condividiamo valori fondamentali: il miglioramento continuo, la sfida consapevole ai propri limiti, il rispetto delle regole e dell’avversario. Suzuki come gli atleti della ‘triplice’ si muove su tre fronti: la mobilità a quattro ruote, l’emozione delle due ruote e l’avventura in mare. L’analogia tra triatleta e DNA Suzuki è evidente: resistenza, tecnica e adattabilità sono le caratteristiche chiave per affrontare ambienti diversi con la stessa efficacia. Dal traffico urbano alle piste da corsa, fino alle avventure off-road, la gamma Suzuki si adatta a ogni scenario, proprio come un atleta multisport. Ed è questa filosofia condivisa a rendere la nostra partnership con FITri qualcosa di più di un semplice accordo commerciale: è un impegno reciproco verso l’eccellenza e verso il benessere».
Il Suzuki Bike Day
A testimonianza concreta del legame tra Suzuki e il mondo endurance, torna anche quest’anno il Suzuki Bike Day, l’evento cicloturistico non competitivo aperto a tutti. La cornice d’eccezione sarà l’Autodromo Nazionale di Monza, che sabato 14 giugno ospiterà la quinta edizione dell’evento trasformandosi per un giorno da “Tempio della Velocità” a paradiso per ciclisti e appassionati.
Il format è inclusivo: non si tratta di una gara cronometrata, ma di un’occasione per vivere lo sport in libertà e in piena condivisione. Tutti i partecipanti, con qualsiasi tipo di bicicletta – muscolare, e-bike o handbike – potranno scegliere il proprio ritmo e godere dell’atmosfera unica dell’autodromo e del Parco di Monza, uno dei più grandi parchi cintati d’Europa.
Per i più allenati e appassionati di salite, l’organizzazione propone anche un secondo percorso: un tracciato ispirato alla Coppa Agostoni, storica classica del ciclismo professionistico. Il tracciato prevede circa 60 chilometri tra le colline della Brianza, con 650 metri di dislivello e la celebre salita del Lissolo, uno dei punti chiave della gara professionistica. Partenza e arrivo sono previsti direttamente sul circuito di Monza, offrendo un’esperienza indimenticabile tra sport, storia e natura.
Le iscrizioni online al Suzuki Bike Day sono ancora aperte e rappresentano un’occasione unica per unire passione sportiva e solidarietà. L’intero ricavato dell’evento sarà infatti devoluto a Dynamo Camp ETS, realtà che offre programmi gratuiti di Terapia Ricreativa Dynamo a bambini e ragazzi affetti da gravi patologie.