Shimano rafforza il proprio impegno nel ciclismo professionistico attraverso l’estensione fino al 2032 della propria partnership con il team Alpecin-Deceuninck e il suo corrispettivo femminile Fenix-Deceuninck. Questo rinnovo, che porta la collaborazione a un totale di 24 anni, non è solo una sponsorizzazione di materiali, ma un’alleanza strategica basata sull’innovazione tecnologica e sulla ricerca dell’eccellenza sportiva.
Fin dal suo inizio, nel 2009, questa partnership ha supportato i team nell’utilizzo e nello sviluppo delle tecnologie Shimano su strada, gravel, ciclocross e Mtb XCO. Il prolungamento dell’accordo assicura dunque che le squadre continueranno a beneficiare della tecnologia Shimano nelle prossime stagioni, con un focus sull’ottimizzazione delle performance e sulla continua evoluzione dei componenti.
Stagione… iridata
L’ultima stagione ha registrato risultati straordinari per entrambi i team, con quattro titoli mondiali conquistati. Tra le vittorie più significative, spicca quella della giovane Puck Pieterse, che ha vinto il titolo iridato nell’XCO femminile a Pal Arinsal, Andorra, oltre al titolo mondiale su strada nella categoria under 23 ai Campionati del Mondo di Zurigo. Non da meno il “collega” Mathieu van der Poel, che ha siglato una doppietta storica, conquistando il suo primo titolo mondiale gravel e difendendo il titolo di campione del mondo di ciclocross, eguagliando così il record del belga Eric De Vlaeminck, icona della disciplina tra gli anni ’60 e ’70.
Il rinnovo della partnership include anche un supporto personalizzato per Mathieu van der Poel e Puck Pieterse. Per Van der Poel, l’accordo avrà una durata di otto anni, mentre Pieterse beneficerà del supporto di Shimano per quattro stagioni.
«Le partnership a lungo termine con marchi chiave, che hanno un ruolo significativo nelle mie prestazioni, sono fondamentali per me – ha dichiarato Van der Poel – non a caso è dal 2011 che utilizzo esclusivamente Shimano. Poter contare sui suoi componenti in tutte le discipline lo considero davvero un vantaggio enorme».
Innovazione e qualità
Il rinnovo dell’accordo conferma la filosofia di Shimano, che va oltre il semplice concetto di sponsorizzazione.
«Siamo impegnati a supportare non solo un team – ha commentato Yuzo Shimano, Senior Executive Officer dell’azienda – ma una visione del ciclismo che combina prestazioni atletiche superiori con componenti e innovazione di altissima qualità».
Dal canto loro, Christoph e Philip Roodhooft, i responsabili della gestione del team Alpecin-Deceuninck, hanno sottolineato il valore della fedeltà reciproca: «Shimano è con noi dal 2009, supportandoci nel percorso da un piccolo team continental di ciclocross a un WorldTeam multidisciplinare di livello mondiale. Rinnovare questa partnership per altri otto anni è una testimonianza della fiducia e dei valori condivisi».
Per le prossime stagioni, i team Alpecin-Deceuninck e Fenix-Deceuninck continueranno a utilizzare le più avanzate tecnologie Shimano, come i gruppi completi Dura Ace Di2 e XTR e le scarpe S-Phyre. Shimano e Alpecin-Deceuninck hanno già collaborato a numerosi sviluppi tecnologici nel corso della loro lunga relazione. L’estensione dell’accordo sottolinea quanto Shimano punti sull’innovazione e sul futuro del ciclismo professionistico, continuando a essere un riferimento fondamentale per le squadre di alto livello.