Alla vigilia dell’ultimo Lombardia vinto da Pogacar, Nalini e il team Dsm Firmenich-PostNL avevano ufficializzato il proseguimento della loro collaborazione tecnica iniziata nel 2023. Nei giorni scorsi l’azienda di Castel d’Ario ci ha fornito qualche informazione in più sull’accordo con il team. Abbiamo infatti scoperto che avrà la durata di tre anni, a conferma di una collaborazione sempre più solida fra l’azienda della famiglia Mantovani e la formazione olandese. L’accordo interesserà la squadra maschile, quella femminile della nostra Marta Cavalli e il devo team.
Nuovo nome
Dai giorni del Lombardia molte cose sono cambiate, a cominciare dal nome del team olandese che ora si chiama PicNic PostNL. Nuova è anche la divisa in cui è il blu a farla da padrone e con in evidenza i loghi dei due sponsor principali che danno il nome alla squadra.
Stiamo parlando della catena di supermercati online PicNic, operativa in Olanda, Francia e Germania. L’altro sponsor principale è PostNL, la società di spedizioni postali e di e-commerce olandese, incaricato ufficiale dal Governo dei Paesi Bassi, operante anche in Germania, Belgio, Lussemburgo e Regno Unito.
Una stagione da ricordare
In attesa di riprendere le gare, il team PicNic Post NL può sicuramente ritenersi soddisfatto per i risultati raggiunti nel 2024. Sono infatti arrivate ben 22 vittorie che hanno reso quella appena trascorsa come la stagione migliore dal 2015. Va poi sottolineato che ben 18 successi sono arrivati da atleti provenienti dal devo team, a conferma dell’ottimo lavoro svolto dallo staff tecnico della squadra nella crescita dei giovani talenti.
Se c’è però un giorno da ricordare nel 2024, quello non può che essere legato alla prima tappa del Tour de France con l’arrivo in parata a Rimini di Romain Bardet e Frank Van de Broek, e con lo stesso Bardet capace di indossare la prima maglia gialla di quel Tour.
Un’altra maglia gialla è arrivata qualche settimana dopo al Tour de France Femmes con Charlotte Kool vincitrice della prima tappa e quindi della prima maglia gialla. Questi risultati hanno fatto sì che la squadra olandese sia entrata di diritto nella storia come il primo team capace di vincere nella stessa stagione la tappa di apertura del Tour de France maschile e femminile.
Parola all’azienda
La conferma per altri tre anni della collaborazione tecnica con il team PicNic PostNL rientra per Nalini in un disegno aziendale più ampio. Il focus è stato posto sul potenziamento della ricerca e dello sviluppo di soluzioni e di prodotti finalizzati alle più alte prestazioni. A confermarlo è Giuseppe Bovo, direttore generale Nalini:
«Siamo orgogliosi che il rapporto fra Nalini e Picnic PostNL, consolidato ormai da anni di intensa collaborazione, prosegua per il prossimo triennio. I team World Tour, maschili e femminili, oggi più che mai, sono alla ricerca di un partner affidabile, focalizzato sullo sviluppo di soluzioni tecnologiche che rispondano alle specifiche esigenze della squadra stessa, talvolta anticipandole. Il reparto di ricerca Nalini si è posto come obiettivo il potenziamento delle proprietà aerodinamiche dei capi sviluppati ad hoc per questa squadra. In taluni casi, come nella messa a punto del tessuto con struttura 3D SKINSPEED, abbiamo voluto inserire in collezione le soluzioni più innovative e rivoluzionarie per renderle accessibili agli amatori che cercano la prestazione. Per la primavera-estate Nalini 2025 ci saranno un body e una maglia progettati con questa tecnologia».