La lotta alle malattie croniche non trasmissibili, come diabete, obesità e patologie cardiovascolari, passa attraverso la promozione di stili di vita sani, un’alimentazione equilibrata e l’attività fisica. E’ con questa missione che Novo Nordisk rafforza il proprio impegno diventando Health Partner della Coppa Italia delle Regioni 2025, la competizione ciclistica che unisce i migliori team italiani e internazionali. L’iniziativa è promossa dalla Lega del Ciclismo Professionistico in collaborazione con la Conferenza delle Regioni e delle Province autonome.
Il coinvolgimento di Novo Nordisk si inserisce nel programma globale “Cities for Better Health”, nato oltre un decennio fa con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita nelle città attraverso strategie mirate alla prevenzione sanitaria. In Italia, il progetto è realizzato grazie alla partnership tra ANCI, Health City Institute e Novo Nordisk, consolidandosi come una delle iniziative più avanzate a livello internazionale nello studio dei determinanti della salute urbana.
Il villaggio della salute
Durante le 21 tappe della Coppa Italia delle Regioni, verrà allestito il Novo Nordisk Health Village, un’area dedicata alla sensibilizzazione e alla prevenzione delle malattie croniche. Qui, la popolazione potrà partecipare a screening cardio-metabolici, incontri con esperti del settore sanitario, attività educative per i giovani e momenti di confronto con istituzioni locali e associazioni pazienti.
Un elemento centrale sarà la “Driving Change Arena: Salute, Sport, Città”, un format di dibattito aperto al pubblico, che esplorerà il legame tra benessere, ambiente urbano e ciclismo. Inoltre, sarà allestita una mostra di disegni sul tema dell’attività fisica e del ciclismo, realizzati dagli studenti delle scuole primarie e secondarie delle località coinvolte.
Il ciclismo? Un veicolo di salute
«Da sempre in Novo Nordisk il ciclismo ha un ruolo chiave, non solo per i valori che rappresenta, ma anche perché simbolo di uno stile di vita sano e sostenibile – ha dichiarato Alfredo Galletti, Corporate Vice President & General Manager di Novo Nordisk Italia – dalla creazione del Team Novo Nordisk, la prima squadra professionistica interamente composta da ciclisti con diabete, alla collaborazione con la Federazione Europea dei Ciclisti, il nostro impegno per la salute attraverso lo sport è una priorità».
La Coppa Italia delle Regioni 2025, dal 5 marzo al 19 ottobre attraverserà undici regioni italiane e oltre 250 comuni.
«La partnership con Cities for Better Health ci permette di rafforzare il nostro impegno nella promozione di uno stile di vita sano – ha ribattuto Roberto Pella, il Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico – e grazie alle numerose iniziative in programma, saremo in grado di valorizzare il legame profondo tra ciclismo, territori e benessere, promuovendo al tempo stesso la sostenibilità e la salute pubblica».
Il primo evento di Laigueglia ha registrato la partecipazione di numerose autorità, tra cui Roberto Pella, Simona Ferro (Assessore Regionale Sport e Scuola), Giorgio Manfredi (Sindaco di Laigueglia), Lucia Briatore (Presidente AMD Regionale), e Antonio Micillo (Presidente CONI Liguria), a dimostrazione del grande coinvolgimento delle istituzioni locali nel progetto.