Search

Liotto e ACSI Ciclismo insieme fino al 2025 

28.09.2022
3 min
Salva

ACSI Ciclismo e la vicentina Cicli Liotto hanno recentemente definito un’estensione triennale del proprio accordo di collaborazione. Per le prossime tre stagioni, Liotto e l’Ente di promozione sportiva coordinato da Emiliano Borgna saranno dunque ancora in piena sinergia per poter promuovere assieme nuovi progetti dedicati al mondo amatoriale. E per evidenziare al meglio questo importante “passaggio”, la prima bicicletta Centenario di Liotto, il nuovo gioiello realizzato dall’artigiano veneto per celebrare i primi cento anni dalla fondazione, riporterà proprio le iniziali di Emiliano Borgna.

Confermata è inoltre, e sempre per il prossimo triennio, anche quella attività fra Cicli Liotto e ACSI Ciclismo finalizzata a garantire a tutti i tesserati dell’Ente di promozione sportiva uno sconto esclusivo del 20% sull’acquisto di biciclette da corsa, city bike, gravel, Mtb e kit telai speciali: un invito ideale per entrare a far parte del mondo Liotto e per sperimentare le prestazioni e l’eccellenza costruttiva 100% Made in Italy proposta dallo storico marchio di Vicenza.

Pierangelo Liotto con Emiliano Borgna, responsabile ACSI Ciclismo
Pierangelo Liotto con Emiliano Borgna, responsabile ACSI Ciclismo

Custodi del Made in Italy

«In questi anni abbiamo avviato molte collaborazioni con diverse aziende – ha dichiarato Emiliano Borgna, che oltre ad essere il responsabile di ACSI Ciclismo è anche il vicepresidente nazionale di ACSI – e lo scopo di queste collaborazioni è sempre stato quello di poter offrire dei benefici ai nostri numerosi tesserati. Il mondo amatoriale è in grande evoluzione per alcuni aspetti, ma la bicicletta rimane il centro del nostro mondo. E’ dunque con grande entusiasmo che ci troviamo adesso a rinnovare questa partnership: un’accordo speciale con un’azienda storica, artigianale e soprattutto custode del più autentico Made in Italy. L’orientamento prevalente degli ultimi anni, dettato dai colossi di settore, vede il ciclista adattarsi alle misure standard dei telai.

Lo stand Liotto al recente Italian Bike Festival di Misano Adriatico
Lo stand Liotto al recente Italian Bike Festival di Misano Adriatico

«Le radici del nostro sport – continua – impongono invece che le biciclette vengano realizzate sulle misure antropometriche dei ciclisti. Questo processo è ancora possibile, e Liotto nel corso degli anni ne ha fatto il proprio marchio di fabbrica. Una bicicletta su misura è totalmente personalizzabile nei colori e nella geometria, nelle angolazioni delle tubazioni e nelle caratteristiche. Liotto quest’anno festeggia i 100 anni dalla fondazione rimanendo fedele alle proprie radici. Il ciclismo è evoluzione, ma è anche tradizione, quella che Liotto garantisce con passione e cura artigianale ai nostri tesserati, unitamente a tanti nuovi progetti che abbiamo condiviso e che stiamo mettendo a punto per il 2023».

Liotto ed ACSI Ciclismo hanno prolungato la loro collaborazione fino al 2025
Liotto ed ACSI Ciclismo hanno prolungato la loro collaborazione fino al 2025

Il massimo dell’artigianalità

La neonata Liotto Centenario, una specialissima forgiata per la velocità, è un top di gamma che prende forma dalla nuova Aquila Aero. Questa bicicletta, caratterizzata da una livrea di altissima classe, è stata presentata recentemente in occasione dell’Italian Bike Festival di Misano Adriatico. L’unicità di questa superleggera, in edizione limitata, è racchiusa nella sua lavorazione manuale caratterizzata dalla sovrapposizione di fogli d’oro intagliati a mano e adagiati uno ad uno sui profili di carbonio. Aero Centenario può essere acquistata e personalizzata su misura anche nei minimi dettagli ed in base alle proprie esigenze, sia fisiche che di stile.

ACSI Ciclismo

Liotto