Ci sono concetti trasversali, che vanno oltre lo sport e che superano i semplici confini di una squadra di ciclismo. Concetti come la sostenibilità ambientale, l’impegno – reale e concreto – per un mondo “green” e un futuro fatto di rispetto. Ecco perché il team Eolo-Kometa e Lime hanno recentemente ufficializzato una collaborazione unica, improntata sulla sostenibilità, ma anche sull’educazione stradale e sul rispetto delle regole.
Lime già fornisce alla squadra degli e-scooter di ultimissima generazione, in grado di agevolare atleti e staff nei rispettivi trasferimenti in occasione delle corse: introducendo nel mondo del ciclismo un modo di spostarsi nuovo e completamente “green”, e insieme un atteggiamento diverso nei confronti della mobilità sostenibile. Ma anche un focus costante sull’educazione stradale, la sicurezza, il rispetto per tutti gli utilizzatori della strada e la sensibilità ad un uso corretto dei parcheggi.
Basso “ambassador” per l’Italia
Eolo-Kometa e Lime porteranno avanti tutti questi messaggi e queste sfide, insieme: con la forza di una squadra impegnata sulle strade di tutta Europa e nelle corse più importanti e storiche, e con il volto dei propri atleti e del suo Sport Manager Ivan Basso, che di Lime è diventato “ambassador” per l’Italia.
«Ho avuto modo – ha affermato il due volte vincitore del Giro d’Italia – di conoscere questa realtà e mi sono subito immedesimato nella sua freschezza e nei suoi messaggi, che condivido e porto avanti da tempo. Sono orgoglioso, perché per la prima volta introduciamo nel ciclismo una realtà che si occupa di mobilità. E il mio orgoglio è ancora maggiore perché sarò testimonial dell’azienda per l’Italia. Andremo avanti con le nostre sfide, che sono quelle dell’educazione a un modo di spostarsi ecologico e a impatto zero: le nostre biciclette e questi e-scooter sono gli esempi perfetti. Sono complementari, e insieme cercheremo di educare a un utilizzo corretto e rispettoso di questi mezzi».
Obiettivo mobilità condivisa
«Siamo davvero entusiasti di questa nuova collaborazione con Eolo Kometa – ha dichiarato Matteo Cioffi, General Manager Lime per l’Italia – perché nessuno meglio di una squadra di ciclismo professionistico è in grado di incoraggiare i cittadini a lasciare le automobili private e scegliere modalità sostenibili di trasporto. E mentre ogni giorno sempre più persone scelgono biciclette e monopattini per gli spostamenti sistematici, insieme al team Eolo-Kometa lavoreremo per incrementare la consapevolezza riguardo la sicurezza stradale e i comportamenti rispettosi degli altri utenti dello spazio pubblico».
«La missione di Lime – continua – è quella di costruire un futuro in cui la mobilità sia condivisa, accessibile e a zero emissioni. Come leader mondiale della micro mobilità in sharing, Collaboriamo con le città per offrire biciclette e monopattini elettrici per realizzare qualsiasi spostamento sotto i 5 chilometri. Selezionata dal Time come una delle società più influenti del 2021, Lime ha realizzato oltre 400 milioni di viaggi in oltre 250 città nel mondo, stimolando una nuova generazione di alternative sostenibili al possesso dell’automobile».