La Guardia di Finanza al Giro-E pedala con le Mugello di Lombardo

22.05.2024
4 min
Salva

Il Corpo della Guardia di Finanza è ufficialmente “in corsa” con un proprio team al Giro-E. E per assecondare le performance, ma anche il puro divertimento di tutti i componenti della squadra, unitamente agli ospiti che pedaleranno sulle strade del Giro-E fino all’epilogo di Roma, ci ha pensato Lombardo Bikes.

Sono difatti Lombardo le biciclette e-road – il modello è un’edizione limitata del “best seller” Mugello – che accompagnano quotidianamente, tappa dopo tappa, il team Guardia di Finanza. Durante le tre settimane di evento si sono alternati, e ancora si avvicenderanno in squadra, normali finanzieri come atleti celebri delle Fiamme Gialle. Qualche nome? Il canottiere Simone Venier, l’ex canottiere Alessio Sartori, la campionessa del biathlon Dorothea Wierer, lo sciatore Christof Innerhofer e l’azzurro di short track Pietro Sighel.

Gli atleti che corrono con la Guardia di Finanza al Giro-E pedalano sul modello Mugello
Gli atleti che corrono con la Guardia di Finanza al Giro-E pedalano sul modello Mugello

Una Mugello “Limited”

«E’ per noi un vero e proprio onore poter pedalare in occasione del Giro-E al fianco di coraggiosi finanzieri e degli atleti delle Fiamme Gialle – ha dichiarato Emilio Lombardo, CEO Ciclo Lombardo Spa – approfittando di una visibilità importante registrata da un evento unico che abbraccia il nostro meraviglioso Paese e che percorre in buona parte le stesse strade del Giro d’Italia per professionisti. Celebriamo dunque insieme i 250 anni di impegno e dedizione della Guardia di Finanza al servizio della nostra amata Italia! Per cogliere al meglio questa opportunità, abbiamo disegnato e assemblato una Special Edition della nostra e-road Mugello, impreziosita da una livrea unica ed espressamente dedicata all’essenza stessa della Guardia di Finanza».

«Dal lontano 1952 – prosegue – da quando mio padre Gaspare Lombardo realizzò la sua prima bicicletta, la nostra realtà continua a crescere, ricalcando quella che è la mission aziendale, ovvero quella di sostenere un sogno che è soprattutto uno stile di vita: ecologico, pratico e libero. In Lombardo, l’innovazione tecnologica, e un processo produttivo all’avanguardia, sposano la cura per tutti dettagli, garantendo l’eccellenza di un prodotto Made in Italy… promuovendo attivamente e costantemente uno stile di vita sano, naturale ed in armonia con il nostro pianeta».

La Guardia di Finanza quest’anno festeggia i 250 anni
La Guardia di Finanza quest’anno festeggia i 250 anni

Per i 250 anni di servizio

«In occasione del 250° anniversario della fondazione del Corpo – ha dichiarato il Generale di Divisione Benedetto Lipari, Comandante Regionale della Guardia di Finanza Piemonte – la Guardia di Finanza riconosce l’importanza di promuovere pratiche eco-friendly negli eventi sportivi, poiché tali manifestazioni possono avere un impatto significativo sull’ambiente e sulla comunità. Inoltre, la Guardia di Finanza e lo sport incoraggiano l’adempimento dei propri doveri e responsabilità, nonché la perseveranza nel raggiungimento degli obiettivi.

«Entrambi mettono in evidenza l’importanza del lavoro di squadra, dell’impegno individuale e del rispetto reciproco. Sia nella tutela della sicurezza pubblica che nella pratica sportiva, tali valori giocano un ruolo essenziale nel costruire una società migliore e promuovere il benessere collettivo.

Gaspare Lombardo, con i figli Emilio, Francesco e Giuseppe
Gaspare Lombardo insieme a due dei tre figli

«Siamo orgogliosi di partecipare a questa e-bike experience, unica nel suo genere a livello mondiale – ha ribattuto il Generale di Brigata Luigi Macchia, Coordinatore del comitato degli eventi sportivi per i 250 anni della fondazione del Corpo – e questo perché la Guardia di Finanza attribuisce un’importanza significativa ai valori dello sport, come la determinazione, la disciplina, la lealtà, la solidarietà e il fair play, considerandoli rappresentativi della missione del Corpo. Questo evento sportivo è uno dei tanti a cui gli atleti e i militari giallo-verdi parteciperanno, per celebrare i nostri 250 anni di storia».

Lombardo Bikes