Il 2021 sarà per RCS Sport una stagione molto importante, non solo per il ritorno al calendario più tradizionale, ma anche perché sul finire dell’anno il Giro d’Italia vivrà una prima edizione virtuale sulla piattaforma di indoor cycling Bkool. Gli organizzatori della Corsa Rosa hanno raggiunto nelle scorse settimane un’importante accordo (della durata di tre anni) con l’azienda spagnola per dar vita alla primissima edizione del Giro d’Italia Virtual. Un evento che avrà luogo nell’autunno 2021 e che soprattutto sarà fruibile da ciascun ciclista e appassionato direttamente da casa.
Una corsa, migliaia di concorrenti
Bkool è brand molto conosciuto dagli appassionati e dai praticanti di ciclismo. Si caratterizza per essere una piattaforma di indoor cycling di vertice in termini di innovazione e di vera simulazione virtuale sportiva. Alla propria grande offerta di percorsi e gare virtuali, Bkool aggiunge così una delle più importanti e celebri gare nella storia: il Giro d’Italia. In questo modo la corsa rosa sarà accessibile seppur virtualmente agli appassionati in tutto il mondo.
Il preludio alla Sanremo Virtual
E’ il caso di ricordare che la collaborazione tra RCS Sport e Bkool ha già avuto un preludio l’anno scorso quando hanno organizzato nel 2020 due edizioni di “The Challenge of Stars”. Una competizione di indoor cycling nella quale si sono sfidati alcuni tra i più grandi campioni del ciclismo internazionale. Inoltre, anche la “Milano-Sanremo Virtual presented by EOLO”, che si è svolta per la prima volta quest’anno, è un prodotto nato dalla partnership tra le due realtà. La prima edizione della Classicissima Virtual ha unito migliaia di appassionati da tutto il mondo per competere sul percorso reale della gara in video ed in 3D. E a pedalare in gruppo era “presente” in veste di “ambassador” ufficiale anche il tre volte vincitore della Sanremo Oscar Freire.
Tecnologie innovative
Per la celebrazione del Giro d’Italia Virtual, Bkool ha sviluppato un’innovativa tecnologia in cui simulazione 3D e video reale si fondono per raggiungere la massima sensazione di immersione e realismo. L’obiettivo è quello di portare virtualmente ciascun partecipante lungo le più belle ed iconiche strade del Giro per competere da casa assieme a centinaia di ciclisti sparsi in tutto il mondo.
«Il primo Giro d’Italia Virtual nella storia è una sfida per noi molto importante – ha dichiarato Alfonso Garcìa-Lozano, co-CEO di Bkool – ma siamo certi che questa sfida segnerà un vero e proprio prima e un dopo per il ciclismo virtuale. Ed avere il supporto di RCS Sport rappresenterà un’opportunità unica e fortissima per fare la storia dell’indoor cycling».