Bike Connection Agency: al “Cicalino” partner e fornitori di rilievo

29.03.2025
4 min
Salva

Dal 17 al 20 marzo scorso, la splendida cornice della Tenuta Il Cicalino, a Massa Marittima (Grosseto), ha ospitato l’edizione primaverile 2025 del Road Bike Connection Spring. Organizzato da Bike Connection Agency, con Simon Cittati e Giulio Neri a far da timonieri. L’evento si confermato un punto di contatto essenziale per il “networking” tra aziende e media internazionali di settore.

Come tradizione, la tre giorni di meeting ha registrato la partecipazione di alcuni dei marchi più prestigiosi del settore bike, tra cui BMC, Assos, Vision, Fizik, komoot, Avona, Campagnolo, Pirelli e Selle SMP. Accanto a loro è stata coinvolta una selezione dei migliori media europei – bici.PRO era presente con Alberto Fossati – che ha avuto l’opportunità di testare in anteprima assoluta numerosi prodotti che saranno presto disponibili sul mercato.

L’atmosfera, caratterizzata da un mix di innovazione e passione per il ciclismo, ha permesso di vivere un’esperienza unica, pedalando lungo alcuni meravigliosi percorsi della Maremma. Grazie alle tracce fornite da komoot, gli ospiti hanno esplorato sia su strada che gravel i suggestivi paesaggi attorno alla Tenuta Il Cicalino, mettendo alla prova i nuovi materiali proposti dai brand.

Una squadra vincente

Oltre alle novità tecniche, grande attenzione è stata dedicata all’organizzazione dell’evento, che ha beneficiato del supporto di partner di assoluta eccellenza. Le Stagioni d’Italia, Prisma Logistics e Almas Italia hanno contribuito in modo significativo alla riuscita dell’evento, garantendo qualità ed esperienza ad alto livello. Il soggiorno e l’ospitalità alla Tenuta Il Cicalino è stata ulteriormente arricchita dalla presenza di fornitori ufficiali del calibro di Matt, per quanto riguarda l’ambito dell’integrazione alimentare, e Mastri Birrai Umbri che ha deliziato i partecipanti con birre uniche e assolutamente ricercate.

Il Road Bike Connection Spring 2025 ha confermato ancora una volta il proprio ruolo di piattaforma d’incontro tra le aziende e il mondo della stampa specializzata. Un evento che, anno dopo anno, continua a crescere, consolidando il proprio prestigio all’interno della “Bike Industry” internazionale. Il connubio tra test, contatto diretto con i marchi, i loro product manager e la straordinaria location della Maremma, rende questa manifestazione un appuntamento molto importante per chiunque voglia rimanere aggiornato sulle ultime innovazioni del settore.

Con questa edizione si è dunque chiuso un altro capitolo di successo, lasciando già intravedere aspettative molto positive per le future edizioni. Il mondo del ciclismo ha sempre più bisogno di eventi come quelli organizzati da Bike Connection Agency: un’occasione per scoprire, provare e raccontare il futuro delle due ruote.

Una visibilità importante

«Siamo davvero molto felici del connubio creato con la Tenuta Il Cicalino – ha dichiarato Simon Cittati, co-fondatore assieme a Giulio Neri di Bike Connection Agency – a maggior ragione considerando i partner che ci seguono quando organizziamo eventi in questa splendida location. Fare squadra è uno dei nostri obiettivi, probabilmente quello più importante. Come è importante per noi poter dare ampia visibilità a questi brand extra settore rispetto ad una platea di media internazionali sempre molto attenti e sensibili in tema di novità e qualità. Questa collaborazione ci permette di valorizzare ancora di più il territorio, creando sinergie che vanno oltre il semplice evento e generano un impatto positivo a lungo termine. Il nostro impegno è quello di offrire esperienze uniche, coinvolgenti e di alto livello, che possano lasciare un segno concreto nel settore».

BCA