Anche nel 2023 Fulcrum con Tuscany Trail e Badlands

01.04.2023
3 min
Salva

Nei giorni scorsi Fulcrum ha annunciato che nel 2023 sarà nuovamente sponsor di due importanti eventi gravel come il Tuscany Trail e Badlands. La scelta da parte di Fulcrum di confermare il proprio supporto a entrambi gli eventi è motivata dalla condivisione da parte del brand veneto degli stessi valori che animano da sempre le due manifestazioni: l’emozione della competizione, la bellezza della natura e la solidarietà della comunità ciclistica.

La Badlands è considerata la sfida di bikepacking offroad più selvaggia e dura d’Europa (foto Facebook Badlands)
La Badlands è considerata la sfida di bikepacking offroad più selvaggia e dura d’Europa (foto Facebook Badlands)

Nuovo look per il Tuscany Trail

Nel 2023 il Tuscany Trail festeggia i suoi “primi” dieci anni di vita confermandosi come uno dei più importanti eventi bikepacking al mondo. Fulcrum è al suo fianco in qualità di sponsor dal 2021

Per festeggiare questo importante traguardo il Tuscany Trail ha deciso di rinnovarsi con un nuovo percorso. L’evento è in programma il prossimo 1 e 2 giugno e le iscrizioni sono ufficialmente chiuse con un numero record di 4796 riders

La principale novità di quest’anno riguarda appunto il percorso che sarà ad anello: 480 chilometri, con 6.900 metri di dislivello, attraverso le colline della Toscana. La partenza, rigorosamente alla francese, sarà a Donoratico, nella Maremma livornese.

Riconfermata la formula, quella avventura in autosufficienza, con i partecipanti che devono raggiungere il traguardo in autonomia, senza assistenza tecnica né meccanica, pedalando su un percorso misto di strade bianche, singletrack e asfalto. Niente limiti di tempo né classifiche: ognuno sarà libero di decidere il proprio ritmo gara.

La ricetta Fulcrum

Per un evento gravel come il Tuscany Trail, Fulcrum ha creato la linea di ruote Rapid Red con modelli specifici per l’uso misto su asfalto e off-road. Disponibili in due misure (700C e 650B), queste ruote hanno canali larghi che possono ospitare copertoni generosi, garantendo stabilità e trazione. Il sistema 2-Way Fit Ready permette, inoltre, di scegliere tra opzione tubeless o copertura tradizionale.

Quest’anno la Tuscany Trail festeggia il suo decimo compleanno (foto Facebook Tuscany Trail)
Quest’anno la Tuscany Trail festeggia il suo decimo compleanno (foto Facebook Tuscany Trail)

Badlands, la più dura

La Badlands, in programma a settembre, è considerata la sfida di bikepacking offroad più selvaggia e dura d’Europa. Fulcrum è sponsor della manifestazione dal 2021. Come avvenuto per il Tuscany Trail, anche qui le iscrizioni sono già chiuse. Per i fortunati e coraggiosi partecipanti il programma prevede 800 chilometri in Andalusia, attraverso alcuni dei luoghi più remoti, suggestivi e impegnativi del continente, come la costa selvaggia del Parco naturale Cabo de Gata-Nijar, le splendide foreste della Sierra de Huétor, i deserti di Gorafe e Tabernas, l’unica vera zona desertificata d’Europa. Il dislivello complessivo è di 16.000 metri.

Seguendo la tradizione degli eventi di bikepacking, non è previsto un premio per il corridore più veloce, se non l’onore di essere il primo. D’altronde, Badlands non è una gara: è una sfida personale contro il tempo, non contro gli altri.

Badlands può essere considerata un evento “virtuoso” viste le regole che sono tenuti a rispettare i partecipanti: autonomia, divieto di sfruttare la scia e rispetto per la natura evitando di lasciare tracce del proprio passaggio.

Fulcrum