Nasce Eolo Sport City, la nuova casa del padel

14.09.2021
4 min
Salva

Eolo, azienda leader nel campo delle telecomunicazioni e principale fornitore di rete ultrabroadband per il segmento residenziale e per le imprese, conferma la propria vicinanza al mondo dello sport. Dopo essersi avvicinata al podismo con la sponsorizzazione del Tor des Géants e soprattutto al ciclismo creando il team Eolo-Kometa, l’azienda guidata da Luca Spada ora guarda al padel, sport in forte ascesa. Il numero dei campi e dei centri padel in Italia, pur essendo in continuo aumento, oggi non è sufficiente a soddisfare le attuali richieste. 

Il simbolo di Eolo Sport City dedicata principalmente al padel
Il simbolo di Eolo Sport City dedicata principalmente al padel

Un nuovo centro per il padel

Nel mese di novembre è in programma l’inaugurazione a Busto Arsizio in provincia di Varese di un nuovo centro sportivo dedicato al padel di cui Eolo sarà il main sponsor. Il nome del centro sarà infatti Eolo Sport City e si svilupperà su una superficie di circa 2.900 metri quadri attraverso la riqualificazione di un ex area tessile.

Il nuovo centro sarà dotato di tre campi standard e di un campo singolo dedicato all’insegnamento. Per la primavera del 2022 è già in previsione l’apertura di un ulteriore campo al coperto e due nuovi campi all’aperto. Per completare l’offerta sportiva è stata prevista un’area dedicata al calcio a 5, ospitata da una zona dell’immobile separata dall’area padel per rispettare la diversa natura dei due sport.

Un centro all’avanguardia

Il nuovo Eolo Sport City sarà realizzato con servizi e materiali di ultimissima generazione dall’azienda Italian Padel/Forgiafer, realtà di riferimento nel settore. Grande novità sarà l’integrazione di un sistema di ripresa video “Eyes on Fun“ che, su richiesta degli utenti, permetterà la registrazione video della partita. In questo modo sarà possibile rivedere la propria prestazione come se si fosse dei veri professionisti.

Tutti i campi offriranno condizioni ideali per quanto riguarda il clima, la luce e la qualità dell’aria. Reception, Bar, Pro-Shop e spogliatoi completeranno al meglio il servizio offerto.  Ma non è tutto: all’interno dell’Eolo Sport City sarà possibile utilizzare gratuitamente il servizio di connettività Internet in fibra 1 Gbps e rete Wi – Fi di ultima generazione garantito da Eolo. La particolare conformazione del centro, la posizione e l’abbondanza di parcheggi, renderà la struttura particolarmente adatta per l’organizzazione di eventi e meeting aziendali su prenotazione.

Da sinistra: Della Vedova, di Eolo Sport City, Luca Spada di Eolo, Rogora e Antonelli, assessore allo Sport e Sindaco di Busto Arsizio
Da sinistra: Della Vedova, di Eolo Sport City, Luca Spada di Eolo, Rogora e Antonelli, assessore allo Sport e Sindaco di Busto Arsizio

La soddisfazione di Spada

Con la sponsorizzazione del nuovo centro Eolo conferma il forte legame con il territorio varesino affiancando le realtà locali con i propri servizi tecnologicamente avanzati, incoraggiando allo stesso tempo più persone possibili a porsi nuovi traguardi e impegnarsi con costanza per raggiungere risultati ambiziosi, sportivi o lavorativi che siano.

Luca Spada ha così commentato il progetto del nuovo centro: «Un’alimentazione sana unita alla pratica sportiva permette di stare bene con se stessi e tutto questo si riversa direttamente sull’attività lavorativa. Un’ambiente di lavoro felice viene percepito esternamente anche dai fornitori e dai clienti e tutto questo non può che giovare all’azienda. Anche per questo motivo abbiamo accettato con entusiasmo di essere parte attiva nella nascita del nuovo Eolo Sport City condividendo in pieno gli stessi valori ed obiettivi legati al benessere della persona».

Eolo

Eolo Sport City