Sanremo S Speed Suit: il nuovo, velocissimo, body di Castelli

02.05.2025
3 min
Salva

Sono passati 14 anni da quando Johan Vansummeren alzava le braccia nel velodromo di Roubaix indossando un capo mai visto prima di allora in una gara in linea: un body firmato Castelli. Quella che allora sembrava un’eccentrica ricerca di marginal gain adesso è la normalità. E i body, un tempo utilizzati solo per le cronometro, sono diventati la divisa standard di ogni professionista per ogni tipo di corsa.

Ma non solo, ormai sono utilizzati sempre più anche dagli amatori più esigenti. Oggi Castelli presenta l’evoluzione di quel primo, rivoluzionario, capo (che si chiamava Sanremo Speed Suit), lanciando sul mercato il Sanremo S Speed Suit.

Sanremo S Speed Suit è l’apice della ricerca di Castelli per quanto riguarda i body da gara
Sanremo S Speed Suit è l’apice della ricerca di Castelli per quanto riguarda i body da gara

Un “mix” all’insegna della velocità

Il body Sanremo S Speed Suit è quindi il punto d’arrivo di quella rivoluzione nata quasi tre lustri fa e la il suo punto di forza è, naturalmente, la velocità. Ma come si costruisce un body? Mettendo assieme la maglia e i pantaloncini più aerodinamici a disposizione. Infatti per la parte superiore in Castelli si sono basati sul nuovo Aero Race 8S Jersey, che si avvale di cuciture studiate su CFD (Computational Fluid Dynamics) e uno speciale tessuto a coste ingegnerizzato sulle spalle e sulle maniche. 

Per la parte inferiore si sono ispirati al Free Aero Race S Bibshort, con tessuto Forza2 Stretch che aderisce perfettamente al corpo, per il massimo comfort e la minima resistenza con l’aria. Il fondello è il Progetto X2 Air, senza cuciture, con la parte superiore in morbido Skin Care e imbottitura a densità multipla e differenziata, per adattarsi al meglio alla forma del corpo.

Le spalle sono una zona ad alto impatto aerodinamico: lì il body si avvale di uno speciale tessuto a coste
Le spalle sono una zona ad alto impatto aerodinamico: lì il body si avvale di uno speciale tessuto a coste

Studiato in galleria del vento

Questo mix di materiali e tecnologie si traduce in guadagni aerodinamici che sono stati studiati e quantificati in galleria del vento. Lo speciale tessuto delle spalle (la zona che impatta per prima con l’aria) del body Sanremo S Speed Suit ha fatto registrare un risparmio di watt che può arrivare, a detta dell’azienda, fino al 6%.

I test condotti sui pantaloncini invece hanno fatto registrare una riduzione del coefficiente di aerodinamica del 3%. Inoltre tutti i materiali sono davvero leggerissimi, per garantire una traspirabilità e un comfort ottimali anche negli sforzi più intensi.

Gli inserti in silicone nel fondo gamba mantengono i pantaloncini nella giusta posizione
Gli inserti in silicone nel fondo gamba mantengono i pantaloncini nella giusta posizione

Altri dettagli, peso e prezzo

Il body Sanremo S Speed Suit ha uno scollo a V molto attillato che aderisce alla pelle in modo perfetto, si apre completamente nella parte anteriore per una migliore ventilazione ed è dotato delle classiche tre tasche sul retro. Le taglie vanno dalla XS alla XL, mentre i colori sono due: total black, oppure bianco nella parte superiore e “mocaccino” in quella inferiore. Il peso, in taglia M, è di 305 grammi mentre il prezzo consigliato, sul sito di Castelli, è di 299,95 euro

Castelli