Il nostro viaggio alla scoperta di Exept prosegue con una sorta di secondo step, quello dedicato alle grafiche e alla scelta dei componenti. L’obiettivo è avere la bicicletta su misura, cucita sulle esigenze del cliente con la qualità che solo una sartoria è in grado di offrire. Dopo la valutazione delle misure e delle geometrie, la bicicletta inizia a prendere forma.
La configurazione della bici
La prima puntata è stata come la posa del primo mattone. La valutazione delle misure e la scelta della geometria ottimale sono il tassello fondamentale dal quale partire per la costruzione della bicicletta custom. Ma non è tutto, perché l’abito della bici non è un semplice dettaglio, è non di rado fa parte del carattere del mezzo meccanico e per molti aspetti rappresenta chi la guida.
Il configuratore Exept permette di scegliere la grafica con 22 schemi, oppure con una soluzione completamente personalizzata che viene definita insieme allo staff dell’azienda finalese.
Il cliente esprime le sue preferenze, anche in merito alle cromie La componentistica è top level La scelta dei componenti è concordata tra il cliente e lo staff di Exept
Componenti in base alle esigenze
Non c’é una linea “forzata”. Non esiste un vero e proprio catalogo con le biciclette standardizzate e categorizzate in base ai componenti, tutto viene scelto dal cliente. Ci sono della basi di partenza, questo è certo e sono rappresentate dal frame-kit personalizzato.
Le ruote e la trasmissioni con il loro impianto frenante, il cockpit e la sella, così come gli altri componenti e dettagli, tutto è concordato con Exept. Questa soluzione aumenta il valore di una bicicletta, che è già molto elevato, non solo in termini economici, ma anche per la parte emozionale che vive proprio il cliente.