Search

La bicicletta è longeva, se pulita e oliata correttamente

08.05.2023
5 min
Salva

La pulizia e la manutenzione corrette della bicicletta sono alla base di una massima efficienza del mezzo meccanico. Pulire correttamente la bicicletta può fare la differenza? Cosa bisogna usare e quali sono i criteri per riconoscere i prodotti adeguati? Una giusta lubrificazione della catena ci permette di guadagnare qualcosa in termini di sfruttabilità della bici?

Abbiamo utilizzato alcuni nuovi prodotti di Effetto Mariposa, ma abbiamo interpellato anche Alberto De Gioannini, che oltre ad essere imprenditore è anche appassionato e primo utilizzatore della bici.

Una corretta pulizia può fare la differenza?

Pulire la bicicletta non ha solamente una finalità estetica, ma è prima di tutto un modo per prolungare la vita dei componenti e prevenire problemi durante le uscite. Ad esempio, una catena trascurata e non adeguatamente lubrificata è destinata a durare di meno, assorbire una parte della nostra potenza, a causa degli inevitabili attriti e magari cedere quando non ce lo aspettiamo.

A cosa è necessario prestare attenzione quando si deterge la bicicletta?

La bicicletta è un insieme di parti con esigenze di pulizia diversa, di cui dobbiamo essere consapevoli. Uno sgrassante che va bene per la catena è eccessivo per telaio e pneumatici. Così come prodotti pensati per pulire forni o sanitari possono danneggiare la nostra amata due ruote. Nell’immediato ci sembra di risparmiare, ottenendo un risultato discreto, ma alla fine non è così.

Alcuni prodotti di Effetto Mariposa per la detersione, pulizia e lubrificazione della bici
Alcuni prodotti di Effetto Mariposa per la detersione, pulizia e lubrificazione della bici
Come si riconosce un ottimo detergente per la bici?

Un detergente per la bicicletta deve essere equilibrato nelle sue caratteristiche pulenti. Efficace contro lo sporco ma non troppo aggressivo. Per questa ragione il nostro Allpine Light si può usare senza risciacquo, dato che i suoi residui non solo non compromettono ma al contrario esaltano la lucentezza della vernice.

Passando invece alla cera per la catena, nello specifico il Flowerpower Wax. Può cambiare in meglio la vita e l’efficienza della catena?

Da tempo i lubrificanti per catena di tipo cera, sono conosciuti dagli appassionati, ma è solo negli ultimi anni che si stanno affermando. La cera riduce gli attriti in modo netto, evitando di attrarre polvere e sporco. Polvere e detriti sono gli ingredienti – insieme ai comuni olii – della pasta abrasiva responsabile dell’usura precoce della catena. Con Flowerpower Wax inseguivamo come priorità l’utilizzo di ingredienti rapidamente biodegradabili e l’assenza di fluoruri, solfuri e altri comuni “modificatori di attrito”.

Avete ottenuto risultati convincenti?

Abbiamo conseguito risultati eccellenti nel test dello Zero Friction Cycling, dove abbiamo sbaragliato la concorrenza. Per pulizia e durata Flowerpower Wax sicuramente facilita la vita a qualsiasi ciclista, oltre ad esaltare prestazioni e la durata della trasmissione.

Se dovessimo quantificare l’efficacia di una sua applicazione?

Nel test di Zero Friction Cycling hanno misurato fino a 600 chilometri con una singola applicazione, in condizioni di laboratorio. Nella realtà dell’uso stradale possiamo sicuramente superare i 300 chilometri in condizioni ottimali.

Maglia dopo maglia, aiutarsi con le dita non è peccato
Maglia dopo maglia, aiutarsi con le dita non è peccato
Cosa succede con il passare dei chilometri?

E’ importante notare come non ci sia un crollo di prestazioni, quanto un progressivo aumento della rumorosità. Diventa come un sintomo, che fa capire al ciclista quando è ora di lubrificare nuovamente.

C’è un modo specifico per applicare il prodotto alla catena?

Noi consigliamo di applicare semplicemente una goccia di prodotto ad ogni singola maglia, come si farebbe con un normale olio lubrificante. E’poi sufficiente far girare la catena una decina di volte ed attendere almeno due ore prima dell’utilizzo, per dar modo allo strato di cera di solidificare.

Il Flowerpower Wax può essere considerato migliore, rispetto ad un normale lubrificante?

Chiaramente siamo parte in causa, per cui il nostro giudizio potrebbe essere considerato interessato. Per questa ragione ci siamo affidati a test esterni (quelli di ZFC) che misurassero valori oggettivi di usura della catena, secondo un protocollo rigoroso e nelle diverse condizioni. A loro giudizio il Flowerpower Wax è attualmente il miglior lubrificante liquido per catena disponibile sul mercato.

Effetto Mariposa