Casco e occhiali firmati Salice per gli atleti della Petrolike

20.03.2025
4 min
Salva

La stagione 2025 di Salice è iniziata nel migliore dei modi grazie alle imprese dei suoi atleti. Tra questi risultano quelle dei ragazzi della formazione continental Petrolike che nelle gare in Spagna di gennaio e febbraio hanno messo insieme diversi risultati di valore. Gli atleti della formazione gestita da Marco Bellini possono contare quindi sul supporto tecnico dei prodotti Salice, una realtà storica che negli anni si è affermata nel ciclismo professionistico e non solo. 

Il kit fornito alla squadra messicana prevede l’occhiale 023 e il casco Gavia. Due prodotti iconici di Salice, progettati e studiati per offrire il massimo del supporto sia per comfort che per tecnica. Abbiamo avuto modo di incontrare i ragazzi della Petrolike al Trofeo Laigueglia, prima gara del calendario italiano. La formazione continental sarà anche al via delle gare internazionali under 23, nelle quali uno degli atleti da seguire sarà Kevin Navas, ecuadoregno classe 2005 laureatosi campione nazionale U23 a cronometro. 

Gli occhiali

Salice ha fornito ai ragazzi della Petrolike uno dei suoi modelli di punta: lo 023. Un modello che ha tra le sue caratteristiche principali un peso davvero contenuto, solo 31 grammi. Questo grazie alla montatura che profila solamente la parte superiore della lente. I tecnici di Salice hanno curato molto anche l’aspetto estetico con le aste che creano un effetto continuo.

Una parte molto importante quando si parla di occhiali riguarda la scelta delle lenti, soprattutto nel momento in cui si entra in contatto con atleti professionisti, i quali utilizzano i prodotti in ogni condizione meteo. Il modello 023 è dotato di un’ampia lente in policarbonato, trattata con il sistema HC – High Contrast – che migliora il contrasto ampliando il senso di profondità. Inoltre Salice ha lavorato la lente con un trattamento antiriflesso e idrofobico

«Con questi occhiali – ci racconta Lorenzo Peschi ai margini del Trofeo Laigueglia – mi trovo molto bene sia per comodità che per leggerezza. Inoltre Salice ci fornisce due modelli di lenti differenti: una blu che è adatta a giornate di sole e con una luminosità parecchio accentuata. Ci sono, inoltre, delle lenti arancioni. Quest’ultime sono pensate per condizioni di meteo avverse, quando la luce è debole e serve avere una lente che cattura la luminosità per migliorare la visibilità». 

Casco

Il kit fornito da Salice si completa con il casco Gavia, un modello iconico del brand che ha accompagnato diversi atleti a tanti successi. Si tratta di un casco leggero e allo stesso tempo molto ventilato, questo grazie ai quindici fori presenti sulla calotta che garantiscono un continuo ricambio d’aria all’interno. Il modello Gavia è realizzato con la tecnologia in-moulding ed è dotato di un sistema “antiscalzamento” e il rotore micrometrico di regolazione posteriore ospita una luce di sicurezza. Sulla calotta Salice ha inserito due guide che servono per agganciare gli occhiali, queste sono dotate di una calamita che facilita l’operazione. Una soluzione molto apprezzata dagli atleti quando in gara ogni secondo conta. 

Nel rotore posteriore Salice ha inserito una luce rossa, per aumentare la visibilità
Nel rotore posteriore Salice ha inserito una luce rossa, per aumentare la visibilità

«Anche con il casco – continua a raccontarci Lorenzo Peschi – mi trovo molto bene per quanto riguarda la leggerezza. Il modello Gavia, che usiamo in gare con tanto dislivello, ci permette di avere sempre la giusta temperatura internamente alla calotta. Avere una luce di sicurezza posizionata nel rotore posteriore è una scelta utile soprattutto per gli allenamenti, ci rende più visibili in strada e non è una cosa da poco».