CST ha un’ampia gamma di pneumatici, che comprende sia prodotti per la strada che per il gravel. Per quanto riguarda le coperture strada troviamo il copertoncino Energia. Per chi invece è appassionato al gravel CST propone la copertura Pika.
Una garanzia contro le forature
Il copertoncino Energia è dotato di tecnologia EPS per una maggiore protezione dalle forature e ha una carcassa ad alte prestazioni e 170 TPI (Threads per Inch, numero di fili di nylon per pollice quadrato) che è sinonimo di leggerezza e resistenza. La tecnologia EPS (Exceptional Punctures Safety) è uno strato brevettato e leggero di poliestere ricoperto in gomma inserito tra la carcassa e il battistrada. Questa tecnologia non permette ai corpi estranei di penetrare all’interno della carcassa. Per quanto riguarda la mescola, Energia è dotato di una parte centrale più dura e resistente e una parte laterale più soffice che da maggiore aderenza in curva.
Il copertoncino Energia è disponibile in due misure: da 25 e da 28 millimetri con un peso rispettivamente di 240 e 290 grammi.
Per tutti i terreni
Pika è la gomma studiata per affrontare le condizioni variabili tipici del gravel, che sia asfalto oppure sterrato con ghiaia. La linea centrale è formata da tasselli a rampa che offrono una buona scorrevolezza, mentre i tasselli a U del battistrada laterale sono studiati per offrire sicurezza e aderenza in curva. Anche il Pika è dotato di doppia mescola e tecnologia antiforatura EPS. Tutte le versioni del pneumatico Pika sono a 60 TPI per un’alta resistenza ai tagli e alle forature. Tre delle cinque versioni disponibili, sono Tubeless Ready. Le misure disponibili sono: 35, 38 e 42 millimetri.
Prezzo di euro 28,00 per Energia, mentre il Pika parte da euro 21,95 fino a euro 38,50.
Distribuito in Italia da bissrl.it