zondacrypto, uno dei principali exchange di criptovalute in Europa (scritto volutamente con la lettera minuscola), rafforza la propria presenza nel mondo del ciclismo diventando sponsor ufficiale delle Strade Bianche e della Milano-Sanremo, sia per le gare maschili che femminili. Questa partnership sottolinea l’impegno costante dell’azienda nel supportare atleti professionisti e amatoriali, promuovendo al contempo l’innovazione nel settore sportivo.
«La nostra missione – ha dichiarato Przemysław Kral, CEO di zondacrypto – è quella di supportare la crescita e il riconoscimento degli atleti europei e internazionali. Collaborare con eventi iconici come le Strade Bianche e la Milano-Sanremo ci permette di avvicinare il mondo delle risorse digitali allo sport, un settore con un enorme potenziale di innovazione e nuove esperienze per i tifosi. Siamo onorati di contribuire alla tradizione del ciclismo europeo».
«Siamo entusiasti di accogliere zondacrypto – ha ribattuto Paolo Bellino, CEO di RCS Sport & Events – collaborare con un’azienda lungimirante e dinamica come zondacrypto si allinea perfettamente alla nostra visione di integrazione delle nuove tecnologie per migliorare l’esperienza degli appassionati».
L’impegno nello sport
La sponsorizzazione delle due classiche italiane si aggiunge a una serie di iniziative che zondacrypto ha già intrapreso nel mondo dello sport. L’azienda è infatti partner di prestigiosi club di calcio italiani, tra cui Juventus, Bologna, Atalanta e Parma, ed è attivamente coinvolta nel ciclismo supportando eventi di primo piano come il Giro d’Italia e il Tour de Pologne. Inoltre, il crypto exchange sostiene il Giro d’Italia femminile e la tennista Magdalena Fręch, dimostrando un forte impegno nella promozione dello sport femminile. Recentemente, zondacrypto ha annunciato una sponsorizzazione triennale del team femminile CANYON//SRAM zondacrypto, una delle squadre più importanti del ciclismo mondiale. Questa iniziativa conferma il sostegno dell’azienda agli atleti, favorendo la loro crescita e contribuendo allo sviluppo dello sport a livello internazionale.
Un’ampia gamma di asset digitali
Fondata nel 2014, zondacrypto è un exchange di criptovalute regolamentato e ormai consolidato nel panorama europeo. Nel corso degli anni, l’azienda ha ottenuto importanti licenze operative e registrazioni VASP in diversi Paesi, tra cui Italia, Svizzera, Cipro, Polonia, Estonia, Slovacchia e Canada, garantendo la piena conformità alle normative finanziarie internazionali. In particolare, zondacrypto si attiene al regolamento MiCAR (Markets in Crypto-Assets Regulation), che disciplina il settore degli asset digitali in Europa, e alle stringenti direttive AML (Anti-Money Laundering) dell’Estonia, volte a prevenire il riciclaggio di denaro e altre attività illecite nel mondo crypto.
L’obiettivo di zondacrypto è rendere il mercato delle criptovalute più accessibile sia ai singoli investitori che alle imprese, offrendo una piattaforma intuitiva e sicura per l’acquisto, la vendita e la gestione di asset digitali. Oltre a un’ampia gamma di criptovalute, valute fiat e stablecoin, l’ecosistema di servizi include strumenti avanzati come zondacrypto Pay, un gateway di pagamento dedicato alle transazioni in crypto, e ZND, una piattaforma innovativa per la gestione patrimoniale. Per supportare la formazione e l’educazione finanziaria, l’azienda ha creato l’Accademia zondacrypto, che fornisce risorse e corsi per comprendere al meglio il mondo degli asset digitali.
Grazie a soluzioni tecnologiche all’avanguardia e a un impegno costante nella sicurezza, zondacrypto continua a distinguersi come un punto di riferimento nel settore, contribuendo alla crescita del mondo delle criptovalute, dello sport e dell’economia digitale.