Il rapporto di collaborazione in essere tra Shimano e l’UCI è sempre più serrato. A dimostrarlo è anche la recente adozione da parte dello stesso ente che sovrintende il movimento ciclistico mondiale dei corsi tecnici Shimano T.E.C. quale programma di formazione e di certificazione tecnologica dei meccanici operativi presso il World Cycling Center di Aigle. Shimano, che con l’UCI lavora dal lontano 1999 e che garantisce l’assistenza tecnica nelle corse più importanti, ha messo a disposizione il materiale informativo e i “tutorial” da condividere con i meccanici in tutto il mondo.
«Con questa particolare collaborazione – ha commentato Myron Walraven, Head of Sports Marketing Shimano Europe – intendiamo rafforzare la nostra partnership con l’UCI. L’obiettivo è di contribuire ad aumentare il numero e il livello di meccanici di biciclette altamente qualificati e professionali in tutto il mondo».
Un programma in 3 livelli
I corsi di meccanica realizzati al World Cycling Center dall’UCI sono rivolti a tutti coloro che desiderano intraprendere la carriera di meccanico. Il programma è diviso in tre livelli: il livello 1 è un corso introduttivo ai temi della meccanica, della durata di tre giorni, che può essere completato online. Il livello 2 invece è un corso rivolto ai meccanici alle prime armi, ma già in possesso di un bagaglio di esperienza e si articola su due settimane che devono essere frequentate in presenza. Il livello 3, sempre in presenza, è rivolto ai meccanici che lavoreranno per i team professionistici oppure per la propria Federazione nazionale.
Solo nel 2021, sono stati ben 60 i meccanici formati nei tre livelli di corsi tenuti dagli esperti dell’UCI. Come anticipato, quest’anno Shimano ha realizzato video specifici che verranno utilizzati per il corso di Livello 1. I partecipanti ai due corsi più avanzati avranno invece accesso ai video esistenti sulla piattaforma Shimano T.E.C.
«La professionalizzazione delle persone che lavorano nel mondo del ciclismo – ha aggiunto il direttore dell’UCI WCC Vincent Jacquetè – rappresenta una delle nostre missioni: un obiettivo che Shimano ci sta aiutando a centrare condividendo con noi un percorso importante di formazione al massimo livello possibile».
Formazione & certificazione
I partecipanti ai corsi UCI WCC apprendono abilità come il montaggio dei componenti sulle biciclette, l’assemblaggio delle ruote, la manutenzione di ogni componente ed accessorio, l’assistenza, la preparazione alla gara e la posizione sulla bicicletta. Numerosi ex partecipanti hanno continuato a lavorare per le proprie Federazioni, altri hanno trovato impiego in squadre professionistiche. In tantissimi hanno aperto dei propri negozi di biciclette.
Ben 30.000 in Europa
Shimano T.E.C. (S-TEC), è il programma di formazione e istruzione di Shimano per l’industria del ciclismo. I corsi vengono erogati tramite una piattaforma di apprendimento online rivolta ai meccanici in tutto il mondo. S-TEC è disponibile per i rivenditori in 189 Paesi in tutto il mondo con 30.000 membri nella sola Europa. I corsi europei sono sottotitolati in 10 lingue e nel 2021 la piattaforma ha registrato oltre 200.000 completamenti di corsi. Ci sono circa 180 corsi dal vivo tra cui scegliere in qualsiasi momento.