Pedalare con MagneticDays e Winning Time conviene

25.01.2023
3 min
Salva

Con il dichiarato obiettivo di implementare, sviluppandola, la partnership con Winning Time – dal 1995 la piattaforma di riferimento per quanto riguarda il prezioso servizio di iscrizione e di cronometraggio alle manifestazioni di ciclismo amatoriale – MagneticDays ha recentemente introdotto due nuove ed interessanti possibilità per meglio avvicinarsi al mondo dell’allenamento personalizzato sia indoor che outdoor.

Due novità insieme

Le novità del 2023 che MagneticDays ha sviluppato assieme a Winning Time sono di due tipologie. La prima riguarda l’avvio di un progetto pilota in collaborazione con la palestra Colosseum Gym di Marmirolo (Mantova) all’interno della quale sarà presente un “corner” MagneticDays dotato di ben tre postazioni complete (la Bike, il trainer Jarvis ed il  tappeto) a disposizione di tutti coloro che vorranno allenarsi sfruttando appieno i benefici della metodologia proprietaria HTT. Un servizio che MagneticDays offre ad un prezzo di euro 70/mese per consentire a tutti gli utenti di potersi allenare direttamente in palestra. Seguiti come sempre avviene dal qualificato staff di coach MagneticDays.

A tutti gli iscritti Winning Time che per problemi logistici non potranno raggiungere la palestra Colosseum Gym, MagneticDays offrirà lo stesso identico servizio attraverso un contratto di noleggio Smart Rent. Con il trainer Jarvis Light in dotazione, a delle condizioni agevolate con le rate del riscatto che restano quelle in vigore nel 2022 (16 invece di 17, oltre alla rata di ingresso di 200 euro). Per accedere e beneficiare di questa agevolazione basterà comunicare al momento dell’ordine le proprie coordinate di affiliazione e di iscrizione a Winning Time

Lo staff MD all’Italian Bike Festival 2022
Lo staff MD all’Italian Bike Festival 2022

Qualità e metodologia

La seconda novità targata MagneticDays e Winning Time si chiama “Ride with MD”, e nello specifico si caratterizza per essere un’offerta completa dedicata agli iscritti ad alcuni circuiti di gare Mtb convenzionati. Questo specifico “pacchetto” sviluppato da MagneticDays offre la possibilità di pedalare indoor, attraverso il supporto del rullo Jarvis e sfruttando la metodologia di allenamento personalizzato HTT, direttamente sui percorsi di gara che successivamente si affronteranno outdoor. I circuiti 2023 attualmente disponibili ed inclusi nell’offerta sono il Mare & Collina (12 febbraio/19 marzo), la Romagna Bike Cup (12 marzo/7 agosto) e l’Appennino Superbike (2 maggio/8 ottobre).

Per accedere all’offerta “Ride with MD” basta semplicemente aderire alla formula di noleggio rulli Smart Rent (il costo è di 75 Euro al mese) che al proprio interno include gratuitamente anche uno speciale “pack gara” pensato da MagneticDays per ottimizzare l’allenamento per le tappe del circuito al quale si intende partecipare. Sono incluse in questa offerta le tracce dei percorsi da pedalare indoor, un pacchetto di allenamenti autogestiti specifici per ciascuna tappa ed un mese gratuito di “coaching” personalizzato HTT. Una bellissima possibilità offerta a tutti gli iscritti Winning Time per potersi allenare con qualità e metodologia scientifica: due veri e propri “cavalli di battaglia” di casa MagneticDays…

MagneticDays

Logo Kom you

Scott e Enervit partner di KOM YOU

30.01.2021
3 min
Salva

Il bike brand Scott e la Enervit, realtà di riferimento nel settore della integrazione alimentare sportiva, sono i due “forti” partner di settore che quest’anno affiancano in primissima linea, e supportano in termini di visibilità e promozione, la prima edizione di KOM YOU.

Nuova sfida

Ma che cosa è questa nuova iniziativa, che potenzialmente coinvolge decine di migliaia di ciclisti, ideata ed organizzata da ACSI Ciclismo e Winning Time? Si tratta di una sfida, una nuova ed esaltante challenge, pronta a coinvolgere i tantissimi appassionati amanti delle salite italiane: le più belle al mondo! KOM YOU decreterà nel 2021 lo scalatore numero uno d’Italia. Ed il lancio dell’iniziativa fin da subito ha destato moltissimo interesse offrendosi come una grande, imperdibile occasione per vivere il sano agonismo del ciclismo amatoriale.

Loghi Scott ed Enervit
Scott ed Enervit supporteranno questa prima edizione di KOM YOU
Loghi Scott ed Enervit
Scott ed Enervit supporteranno questa prima edizione di KOM YOU

Idea di ACSI Ciclismo

Ma nello specifico in cosa consiste KOM YOU? «Il nostro progetto – ha spiegato Emiliano Borgna, responsabile ACSI Ciclismo – ha previsto la selezione di ben 300 salite in tutta Italia. La sfida è aperta, e durerà tutta la stagione (da febbraio a novembre). KOM YOU sarà un confronto a distanza, contro se stessi ma al tempo stesso contro tutti coloro che si iscriveranno. Un evento che durerà nove mesi, senza rischi di assembramenti, senza pericolo di cancellazioni o di slittamenti di data. Ciascun partecipante potrà organizzarsi in totale autonomia, da solo, con qualche amico o compagno di squadra, per affrontare le salite previste nell’elenco del regolamento in cui sono rappresentate tutte e venti le nostre meravigliose regioni: da quella dietro casa e fino all’ascesa più lontana. Da regolamento poi sono previste importanti premiazioni che organizzeremo a fine anno e rivolte a chi scalerà il maggior numero di salite, oppure agli atleti più performanti. Ma previsti saranno anche riconoscimenti di squadra. Personalmente sono molto contento che aziende di settore del calibro di Scott e di Enervit abbiano creduto in questo nostro progetto, così come Estra: la utility del settore energetico anch’essa al nostro fianco».

Completo Nalini Road Series
Per sfidarsi sulle salite italiane ci sarà tempo dal 27 febbraio al 21 novembre 2021
Completo Nalini Road Series
Per sfidarsi sulle salite italiane ci sarà tempo dal 27 febbraio al 21 novembre 2021

Per dieci mesi

KOM YOU è una competizione a punti, aperta a tutti i ciclisti tesserati e non tesserati di età superiore ai 18 anni. L’obiettivo della challenge è quello di totalizzare il massimo punteggio possibile scalando dal 27 febbraio al 21 novembre di quest’anno le montagne più belle del nostro paese contenute all’interno di uno specifico elenco di ben 300 salite. Al fine del conteggio complessivo, ciascuna salita potrà essere scalata esclusivamente una volta sola. Il versante di scalata è libero a scelta del ciclista, mentre valide saranno considerate anche le ascese in elenco magari scalate nel contesto di una manifestazione ufficiale come ad esempio una Gran Fondo.

Emiliano Borgna con Bugno
A destra, Emiliano Borgna a ruota di Gianni Bugno
Emiliano Borgna con Bugno
A destra, Emiliano Borgna a ruota di Gianni Bugno

Per la corretta verifica delle scalate occorrerà inviare tramite proprio account KOM YOU il link con la traccia Garmin/Bryton/Polar e/o altri dispositivi Gps, oppure traccia di Strava o altre App di tracciamento.
Fatica e sudore, gambe, testa e cuore, grinta, senso dell’avventura, fascino dell’impresa, costanza: queste saranno solo alcune delle prerogative necessarie a tutti i partecipanti per tagliare il traguardo finale di questa sfida entusiasmante. Tutti concentrati per meritarsi il titolo di KOM YOU 2021 riassaporando il gusto del confronto – affievolito purtroppo da molti ripetuti mesi di restrizioni – in contesti paesaggistici di straordinaria bellezza che tutto il mondo davvero ci invidia.

komyou.com