L’inverno chiama, la risposta è JËUF Pro Race

22.11.2024
6 min
Salva

La gamma invernale JËUF Pro Race è la risposta perfetta per chi ricerca dei capi tecnici confezionati con tessuti di primissima qualità, fatti a regola d’arte, non estremizzati nella vestibilità.

La giacca JËUF Pro Race Pertex e Calzamaglia JËUF Pro Race Thermal sono dedicati alla stagione fredda. La giacca in particolare, mostra però una versatilità non comune in questa categoria di indumenti che fa collimare stile, tecnicità e protezione. Può essere abbinata con successo ad un baselayer termico, oppure al binomio intimo tecnico e maglia concepita per la mezza stagione. Entriamo nel dettaglio dei prodotti e del nostro test.

Capi super tecnici, ma non estremi
Capi super tecnici, ma non estremi

Come è fatta la calzamaglia

E’ un capo termico con dei plus che non passano in secondo piano, in termini di design e vestibilità, di cura del dettaglio e in fatto di tessuti. Il capo risulta estremamente elastico, si adatta alla fisionomia del corpo e nelle varie sezioni fisiche che cambiano volume in modo importante, anche quando si è in movimento. La parte della calzamaglia vera e propria è quasi impalpabile al tatto (tre tessuti combinati tra loro), mentre tutto quello che concerne le bretelle e l’importante pannellatura posteriore si concentrano sull’elasticità, supporto e stabilità.

I punti di connessione delle bretelle sono differenziati. I due anteriori, destro e sinistro sono diretti, sempre considerando che tutto il girovita è protetto da un orlo (ottima soluzione). I due punti di contatto posteriore, hanno due cuciture (ognuno) che influiscono in modo importante sul tiraggio della bretella e sul sostegno che si crea. Inoltre ha effetti positivi sul ricircolo dell’aria in un punto (lombare) che tende ad accumulare vapore e sudore durante lo sforzo.

Il fondello è Elastic Interface della serie Joy Cup, progettato per uscite anche di 5 ore. Non si spinge in modo specifico verso l’endurance, ma la qualità del prodotto è al vertice della categoria. La densità della schiuma interna all’imbottitura e di conseguenza il sostegno risulta differenziato tra anteriore e posteriore. Davanti è più scarico, non tira e azzera completamente le pressioni, al centro e dietro è più tosto e tende a dissipare completamente le vibrazioni. Il prezzo di listino della calzamaglia JËUF è di 159,95 euro, molto buono se consideriamo la qualità complessiva.

Pro Race Pertex, giacca che ha stile

Non è un giubbino invernale e non è un capo tecnico invernale qualunque. Non è una giacca imbottita felpata all’interno, perché JËUF Pro Race Pertex è prima di tutto un capo super tecnico waterproof. Il suo obiettivo primario è quello di creare una barriera contro acqua, umidità e di proteggere dal raffreddamento dovuto alla pioggia, più o meno intensa. E’ uno scudo anche nei confronti dell’aria gelida. Non è uno di quegli indumenti con un fitting estremo, anzi, risulta piuttosto morbido e non stringe. Utilizza la membrana Shield Air a 3 strati di Pertex, porosa e traspirante.

Il collo è piuttosto alto, soluzione che evita un eventuale impiego di uno scaldacollo e/o di una maglia termica con collo a lupetto. Collo e spalle restano aderenti al corpo, c’è una buona adattabilità elastica, mentre le maniche, il torace e la schiena non tirano e lasciano grande libertà di movimento, ma anche un range ampio di adattamento per i numerosi strati che possono essere ospitati al di sotto della giacca. Estremamente efficace, apprezzabile sotto il profilo tecnico e di comfort il doppio polsino, protettivo nella sezione rivolta all’esterno, morbido a contatto con la cute. Quando fa freddo, la parte sotto è calda e protetta. Il prezzo di listino (189,95 euro) è nella media della categoria.

Le nostre considerazioni

Partendo dalla calzamaglia, questa ha una qualità delle finiture ed un comfort che fanno la differenza e dove il fondello è una sorta di ciliegina sulla torta. Ma la resa dell’imbottitura è assecondata e completata dal “tiraggio differenziato” delle bretelle, più scariche davanti, comunque non estreme (come la calzamaglia nel complesso), toste e con grande sostegno nella sezione dietro. Il capo JËUF è sì invernale a tutti gli effetti, ma anche in termini di peso, spessore e di “calore” è gestibile anche quando la giornata è fredda, ma soleggiata, si pedala molto in salita e di conseguenza si affrontano le discese più fredde. Cosa significa? Significa che non è troppo calda, non fa sudare troppo, non accumula umidità e l’impatto con la discesa non è traumatico, non lo è per i muscoli delle gambe, non lo è per la fascia addominale.

La giacca è tutta da argomentare e sotto un certo punto di vista si scontra con i concetti più moderni di fitting estremo ed aerodinamica. La Pro Race Pertex è di fatto uno strumento di protezione, uno scudo e una barriera contro acqua e vento gelido. E’ la giacca da usare quando è “obbligatorio” uscire per un paio di ore quando fa freddo, piove e magari si va anche sullo sterrato (gravel). Non penetra nulla, braccia e torace rimangono asciutti e caldi, inoltre la giacca è facile da lavare e viene pulita in un amen. Anche una spugnata allo strato esterno può bastare. Tecnicamente la Pro Race Pertex è la naturale evoluzione invernale di Pro Windproof.

Jeufcycling

JËUF Pro Windproof, ideale per l’utilizzo estivo (e non solo)

25.07.2024
6 min
Salva

JËUF Pro Windproof, con e senza maniche. Il capo tecnico ideale da portare con se durante la stagione estiva e quando si affrontano percorsi alpini, utile anche nella mezza stagione quando gli sbalzi continui delle condizioni meteo possono creare disagio.

Il confezionamento del capo, i tanti dettagli legati alla vestibilità e all’ergonomia, così come l’utilizzo della tecnologia Pertex del tessuto, fanno una grande differenza. Entriamo nel cuore di Pro Windproof.

JËUF Pro è la linea top

Tutti i capi che appartengono alla categoria Pro di JËUF sono dei top di gamma in senso assoluto. Lo sono per quello che concerne la vestibilità, la cura di ogni singolo dettaglio e per le tecnologie adottate, pur avendo un eccellente rapporto tra la qualità ed il prezzo. Ne sono un esempio i due capi Pro Windproof (lo smanicato e la giacca a manica lunga), leggerissimi nel peso e nello spessore, incredibilmente protettivi e comprimibili. Stanno nel palmo della mano e occupano pochissimo spazio quando inseriti nella tasca della jersey.

Inoltre utilizzano i tessuti giapponesi Pertex e nello specifico i Quantum Air. Un tessuto Pertex Quantum Air è leggero e con uno spessore estremamente ridotto, ha un elevato potere impermeabile e contribuisce a mantenere il corretto equilibrio nelle diverse fasi di termoregolazione corporea. Ovviamente protegge dall’aria che impatta sul corpo e funge come un isolante. Il tessuto a contatto con l’aria non si raffredda in maniera repentina ed il corpo mantiene un range di temperatura ottimale. La struttura a diamante di un tessuto Pertex garantisce elevata resistenza all’abrasione e longevità di tutto il capo.

Il gilet

Per molti è il capo perfetto. Uno smanicato è versatile, occupa pochissimo spazio ed è sempre utile, quando la temperatura si abbassa in modo esponenziale e quando invece l’unica necessità è quella di proteggere il torace dall’aria. Tra i tanti vantaggi di Pro Windproof gilet c’è la vestibilità abbinata ad una grande elasticità che rende adattabile il capo anche quando è necessario muoversi con il busto. Il collo è alto, non stringe e non è imbottito, un vantaggio non da poco, perché anche quando rimane a contatto con la cute per diverso tempo e a velocità ridotte (ad esempio in salita) non si bagna.

Le cerniera ha un doppio cursore e non è minuscola. Significa che è facile da agganciare quando si è in movimento, ad esempio all’ingresso della discesa subito dopo aver scollinato. La zona del girovita ha una sorta di doppia struttura, con una banda elastica più alta con inserti siliconici nel posteriore (e copre anche la parte superiore dei glutei), sottile nella zona addominale. La presenza di una bandella orlata vicino all’articolazione della clavicola è una finitura di pregio utile alla stabilità del capo che non sfarfalla in un punto generalmente critico per uno smanicato. Non ci sono tasche.

Nella tasca della maglietta, senza problemi di spazio
Nella tasca della maglietta, senza problemi di spazio

Uno smanicato idrorepellente

Lo smanicato JËUF Pro è una vera barriera, con un grado di idrorepellenza decisamente superiore alla media (considerando quanto è sottile). Come è facile immaginare non è al pari di una giacca invernale anti-pioggia, ma tenendo ben presente che è un indumento tecnico da portare con se durante la stagione estiva, il grado di protezione che offre non è banale.

Nelle giornate con soleggiamento ridotto, eventualmente accompagnato da un paio di manicotti, il gilet Pro Windproof è una sorta di capo tecnico totale. Il prezzo di listino è di poco inferiore ai 100 euro, a nostro parere eccellente.

La giacca

L’antiveno a manica lunga (anche in questo caso è riduttivo categorizzarlo solo come antivento) è la naturale evoluzione del gilet Pro. Utilizza il medesimo concetto di protezione, termoregolazione e tecnologia Pertex Quantum Air, con l’aggiunta delle maniche. Il range di utilizzo, se messo a conronto con lo smanicato, non cambia, ma si rivolge a chi patisce il contatto con l’aria fresca (o più fredda rispetto al temperatura del corpo) che impatta con le estremità corporee.

Le braccia umide a causa del sudore prodotto durante lo sforzo, o più semplicemente quella sensazione di comfort che si ha quando si tengono le braccia coperte, sono le situazioni ideali per usare la giacca Pro Windproof di JËUF. Come è facile immaginare, se messo a confronto con il gilet, ha degli ingombri maggiori (poca roba), pur beneficiando di un’elevata comprimibilità. Nella tasca della maglietta occupa poco spazio. E’ idrorepellente e proprio sotto questo aspetto ha un potere isolante utile anche alle braccia. Il prezzo di listino è di 120 euro, molto buono in considerazione della categoria della quale fa parte.

La spiegazione del perché dell’utilizzo Pertex
La spiegazione del perché dell’utilizzo Pertex

Da utilizzare insieme? Perché no

E se utilizzassimo i due JËUF abbinati? Quasi come avere una pannellatura totale che ripara da vento, aria in discesa e pioggerella fine, con il vantaggio (enorme) che entrambi i capi non influiscono sulla termoregolazione corporea anche quando l’andatura è particolarmente bassa e si pedala con la zip chiusa.

Il sudore non si accumula ed il tessuto non si inzuppa di umidità. Anche le maniche della giacca non si bagnano con il sudore, ma soprattutto non assimilano la temperatura esterna. Significa non raffreddare la pelle ed il corpo.

Jeufcycling