Molti appassionati di ciclismo sicuramente non conoscono il Club Italia in quanto strettamente legato al mondo dell’automobilismo. Grazie a Gios Torino abbiamo avuto l’opportunità di scoprire che cosa rappresenti questo club esclusivo e decisamente particolare. Il Club Italia è formalmente un’associazione sportivo-culturale nata nel 1987 su iniziativa di alcuni appassionati di automobilismo. Il loro obiettivo era, ed è tuttora, quello di promuovere l’immagine dell’automobile italiana in ogni suo aspetto: sportivo, tecnico, culturale e sociale. I membri del club ritengono infatti che l’automobile sia la massima espressione della creatività e genialità italiana e come tale vada esaltata, preservata e i suoi valori tramandati.
Per capire cosa possa legare il Club Italia ad un marchio di bici prestigioso come Gios Torino abbiamo deciso di farci raccontare qualcosa di più da Marco Gios, che insieme al padre Aldo guida brillantemente l’azienda di famiglia.


Partiamo da una domanda forse scontata. Cosa unisce le due ruote a pedali alle quattro ruote a motore?
E’ necessario fare una premessa. Il Club Italia non si limita a realizzare progetti finalizzati a promuovere l’immagine dell’automobile italiana in ogni suo aspetto. Ogni anno promuove iniziative esclusive riservate ai propri soci ed è qui che entriamo in ballo noi di Gios Torino.
Ci può spiegare meglio?
Un membro del Club Italia, grande fan di De Vlaeminck, è un nostro cliente, anzi sarebbe più corretto dire che è un membro della grande “famiglia Gios”. In occasione dell’edizione 2021 de L’Eroica ci ha presentato Stefano Macaluso, presidente del Club Italia. Chiaccherando con lui è nata l’idea di creare qualcosa di speciale per i soci del Club: una Gios Torino su misura, modello Gti, in edizione limitata e con una grafica dedicata.
Complessivamente quanti modelli sono stati realizzati?
Esattamente 12, ciascuno con il suo numero di serie. In occasione della cena di Natale del Club Italia presso il Museo Casa Enzo Ferrari a Modena si è tenuto un vero e proprio sorteggio per abbinare a ciascun socio un numero di serie da 1 a 12. Tutte le biciclette saranno prossimamente consegnate ai soci con una cerimonia speciale che si dovrebbe svolgere presso il Motovelodromo di Torino.


Ci può svelare qualcosa su questa bici “speciale”?
La Gti Club Italia nasce con l’intento di coniugare l’innovazione delle bici moderne con la tradizione della telaistica su misura. Questa è da sempre una caratteristica di Gios Torino a cui teniamo molto.
Proprio per questo il telaio scelto è il Gti, che con la sua tubazione Columbus Spirit ospita una forcella in carbonio da 1″-1/8. Il telaio però, a differenza di quello classico, è saldobrasato con congiunzioni per unire la combinazione di tubi e forcella con la tecnica di brasatura più antica. La congiunzione si offre anche come supporto ideale per le incisioni personalizzate “Club Italia”. La verniciatura del tutto inedita e esclusiva ne sottolinea il prodotto italiano.