Il modello Ultralight di BH rappresenta una perfetta combinazione tra leggerezza e aerodinamica, caratteristiche che la rendono una delle biciclette “road performance” più apprezzate. Nata come una bici specificamente progettata per affrontare le salite, grazie alla sua leggerezza, la BH Ultralight ha subito un importante aggiornamento che l’ha trasformata in un modello versatile e performante su ogni tipologia di terreno: un importante “upgrade” tecnico che è stato possibile grazie all’integrazione di elementi aerodinamici ereditati dalla BH Aerolight.
Le nuove tubazioni, con forme più aerodinamiche ed un livello di integrazione estremamente avanzato, hanno contribuito a migliorare l’efficienza della bicicletta, rendendola ideale non solo per le salite ma anche per percorsi pianeggianti e misti. Tra le innovazioni più evidenti, spicca la forcella Air Bow, che non solo aggiunge un tocco estetico distintivo, ma riflette anche il nuovo approccio aerodinamico del design. Inoltre, la BH Ultralight è dotata di un’integrazione completa: cablaggio, chiusura del reggisella e bloccaggi delle ruote sono difatti tutti perfettamente nascosti, migliorando non solo l’estetica ma anche la resistenza aerodinamica. Queste caratteristiche la rendono la scelta ideale per chi cerca prestazioni elevate in qualsiasi contesto.
Grafica, stile, prestazioni
Nel 2024, questa bici è stata la più utilizzata dalla squadra professionistica spagnola Burgos-BH e si prevede che manterrà il proprio ruolo di… protagonista sulla strada anche quest’anno. Gli obiettivi principali della squadra rimangono ambiziosi: partecipare a un Grande Giro, con un focus particolare sulla Vuelta. Per raggiungere questo traguardo, il team ha pianificato attentamente il calendario e la composizione della rosa di atleti.
Dal punto di vista dell’equipaggiamento, la BH Ultralight si distingue per la qualità e l’innovazione dei suoi componenti. Il manubrio con attacco integrato Vision 5D è uno degli elementi più sorprendenti della configurazione, mentre le ruote Metron 45SL offrono la versatilità necessaria per affrontare qualsiasi terreno. Per quanto riguarda i pneumatici, la squadra ha scelto i Pirelli PZero Race 700×28, noti per le loro prestazioni eccezionali. La misurazione della potenza è affidata al misuratore FSA Powerbox Team Edition, uno strumento indispensabile per ottimizzare l’allenamento e le prestazioni in gara. I punti di contatto con la bici, come le selle e il nastro per il manubrio, sono forniti da Prologo, con i Scratch M5 e Dimension in grado di assicurare comfort e controllo.
Un altro aspetto distintivo è il design delle biciclette, che per la stagione 2025 si presenta ancora più accattivante. La nuova grafica combina difatti una base bianca elegante con tocchi di colore vivaci, rendendo le stesse biciclette davvero inconfondibili e visivamente accattivanti. Con queste caratteristiche, la BH Ultralight del Team Burgos-BH si propone quest’anno non è solo uno “strumento” da gara, ma anche un simbolo di innovazione e stile nel ciclismo professionistico.