.politica
.politica
Non solo corse e risultati. Cosa c’è dietro le quinte. Storie e situazioni dal Palazzo del ciclismo. I temi di attualità. Le scelte che cambiano l’attività. Gli uomini al comando. Gli sconfitti. Le inchieste. Cosa va. Cosa non va.
Il ciclismo italiano è senza difese: chi gli offrirà riparo? La FCI e la Lega non si parlano. E l'assenza di campioni rende tutto più evidente
L'uccisione di Sara Piffer ha colmato la misura. E' tempo di prendere posizione per la nostra sicurezza. Una manifestazione sarebbe il segnale che serve?
Oggi a Palù di Giovo si celebreranno i funerali di Sara Piffer. Finora abbiamo sempre sopportato. Ora è tempo di scendere nelle piazze
Maria Giulia Confalonieri è stata eletta (con Fabrizio Cornegliani) nel nuovo Consiglio Federale. Cosa farà? E cosa l'ha spinta ad accettare?
Le sfide di Dagnoni e una rapida analisi del voto. Il compito del presidente rieletto è chiaro e complesso. Ora potrà lavorare senza ostacoli
La vittoria di Dagnoni su Martinello è stata netta. Il campione olimpico di Atlanta tenta una prima analisi, ma i conti non gli tornano. Riprovarci? Forse no
E' servito il ballottaggio per proclamare Cordiano Dagnoni presidente bis della Federazione. Battuto Martinello. Una netta differenza
Oggi conosceremo il Giro d'Italia 2025, fra una settimana il nome del nuovo presidente FCI. La federazione è attesa a un'importante rilancio
Lino Secchi, presidente regionale delle Marche, ha ritirato la sua candidatura per la presidenza della FCI. Quali sono le sue motivazioni?
Ciclomercato: analisi di Ballan su acquisti, squadre top e professional. Equilibrio e strategia, pochi colpi e specie perle italiane