SPORTLER, grande successo la social ride con Nibali

20.07.2023
3 min
Salva

Negli ultimi anni SPORTLER è sempre più un riferimento per gli appassionati di ciclismo. Tutto ciò anche grazie all’apertura di ben due bike store rispettivamente a Bolzano e Peschiera del Garda. Proprio lo store di Bolzano lo scorso 30 giugno è stato al centro di una social ride organizzata in collaborazione con Q36.5, ma soprattutto con Vincenzo Nibali, che da quest’anno ricopre il ruolo di consulente tecnico del brand che proprio a Bolzano ha la sua sede.

A raccontarci qualcosa di più su una giornata che si è rivelata un vero successo è Luca Gransinigh, Project Manager HR e Marketing di SPORTLER, che insieme alla collega Arianna Calovi, Brand Manager dell’azienda, ha curato l’organizzazione dell’evento.

L’evento di SPORTLER è stato un momento per pedalare assieme a Vincenzo Nibali
L’evento di SPORTLER è stato un momento per pedalare assieme a Vincenzo Nibali
Come è nata l’idea di organizzare una social ride con Nibali e Q36.5?

L’iniziativa nasce dal nostro crescente desiderio di interagire con i marchi con i quali lavoriamo e nel contempo accrescere la community attiva attorno ai nostri bike store di Peschiera del Garda e Bolzano. Il fatto che Q36.5 abbia la propria sede a Bolzano ha reso tutto più facile e naturale.

Come era impostata la social ride?

Per prima cosa è importante sottolineare che si è trattato di un evento diverso dalle community ride che dallo scorso anno abbiamo iniziato ad organizzare presso i nostri store. Questa tipologia di evento non prevede normalmente il numero chiuso. La social ride con Nibali era invece… chiusa. Hanno potuto partecipare solo 20 persone che si sono “prenotate” attraverso l’app SPORTLER. L’aver previsto un numero chiuso ci ha permesso di garantire a tutti i partecipanti il massimo della sicurezza nel corso della pedalata con Nibali, ma soprattutto la possibilità di poter vivere momenti “unici” con lui.

Entrando nel dettaglio, come si è svolta la giornata?

Ci siamo ritrovati alle 9 al nostro bike store di Bolzano e da lì verso le 9,30 siamo partiti per una pedalata di circa 45 chilometri. Con noi ha pedalato anche Luigi Bergamo, CEO di Q36.5, e alcuni suoi collaboratori, a conferma di come l’azienda credeva molto all’iniziativa organizzata insieme a noi di SPORTLER.

Al ritorno in sede a Bolzano abbiamo previsto un rinfresco e un momento di incontro aperto a tutti per consentire ai fans di Nibali di incontrare il loro campione. E’ stata l’occasione per ripercorrere con lui la sua carriera, parlare del suo nuovo ruolo in Q36.5 e nel team legato al brand. Lo stesso Nibali ha poi presentato in anteprima la nuova collezione Nibali Shark che Q36.5 gli ha dedicato e che da fine giugno è disponibile nei nostri bike store.

La social ride è stata l’occasione per presentare la collezione Nibali Shark firmata Q36.5
La social ride è stata l’occasione per presentare la collezione Nibali Shark firmata Q36.5
Siete rimasti soddisfatti di come è andata nel suo complesso la social ride?

Direi molto soddisfatti. Anche in Q36.5 sono rimasti molto contenti tanto che ci vogliono coinvolgere in una loro nuova iniziativa legata alla loro sede di Bolzano. Per noi di SPORTLER è stata la conferma di quanto sia importante lavorare al rafforzamento della community che gravita attorno ai nostri store. Dallo scorso anno abbiamo anche rilanciato gli SPORTLER Team, molto attivi fino a qualche anno fa nel ciclismo e nel podismo.

Di cosa stiamo parlando esattamente?

Si tratta di team formati dai nostri clienti che vogliono partecipare alle gare sotto l’insegna di SPORTLER, indossando la nostra divisa. Fino ad oggi avevano due “anime”, una ciclistica e una podistica. Per ognuno dei due team era prevista rispettivamente l’affiliazione alla FCI e alla FIDAL. Stiamo già lavorando ad aprirci ad altre discipline sportive come sci nordico, alpinismo e arrampicata. Il nostro obiettivo è quello di promuovere fra le persone la voglia di fare sport e nello stesso tempo il senso di appartenenza che si può avere nel riconoscersi in un brand come SPORTLER.

SPORTLER