Valentino Sciotti, il signor Vini Fantini, si aggira per le partenze e fra i pullman come nel giardino di casa. I suoi marchi sono sulla maglia di Israel Startup Nation e Vini Zabù-Ktm. E il prossimo anno, se tutto va come pensa, i Vini Fantini saranno anche sulla maglia di Chris Froome. Impossibile non fregarsi le mani. Un po’ perché il ciclismo è la sua grande passione. Ma soprattutto perché tra i soldi spesi e quelli ricavati, il rapporto è così vantaggioso da chiedersi come mai anche altri non si precipitino sulla torta a due ruote.
Perché si investe sul ciclismo?
Sia per passione sia per tornaconto. Ma di sicuro è l’investimento che rende di più a livello sportivo. In termini di costo/contatto sono i soldi spesi meglio.
C’è differenza fra la resa di una professional e di una WorldTour?
Hanno entrambi dei ritorni molto buoni. I numeri sono diversi e il tipo di esposizione è diverso. Quindi l’uno o l’altro, ciascuno nel suo, non fa un’immensa differenza.
Quanto rende partecipare al Tour de France?
Se tu pensi che una gara come il Tour raggiunge più di un miliardo di persone e tu vendi un bene di largo consumo, che si presta ad essere consumato da una platea molto ampia, capisci bene che davvero non ci sia un investimento che abbia un costo più basso.
Ci sono termini concreti di riscontro?
Io ho aperto parecchi mercati grazie al ciclismo. Ho aperto la Turchia, ne ho aperti tanti in Sudamerica. In Belize non mi volevano nemmeno ricevere perché il mio interlocutore era in campagna elettorale. Ma appena ha letto il nome Fantini, ha chiesto alla segretaria di informarsi se fosse quello del ciclismo.
E quando lei ha detto di sì?
Il tipo è arrivato di persona, si è presentato. E ha cominciato a dire: «Io sono un fan, sono un appassionato». Si è girato verso la segretaria e ha detto: «Questi vini li voglio dentro».
Da sponsor, c’è una vittoria che le è rimasta dentro?
Sull’Etna c’è andato vicino Visconti, ma sicuramente quella dell’anno scorso di Damiano Cima. E’ stato un giorno da prendersi l’infarto.
Dispiaciuto di non avere più una squadra tutta sua?
Non ho rimpianti. Lo sponsor deve fare lo sponsor, il team manager il team manager e via dicendo. Io ho altre preoccupazioni. Devo dare il 100 per cento di me stesso per il resto. Arriverà Froome? Penso di sì, si deciderà a breve.