L’edizione 2023 del Tour de France è meno lontana di quello che si possa pensare. Poco meno di un mese fa è stato presentato il percorso e da allora gli addetti ai lavori hanno iniziato a studiare a fondo planimetria e altimetria di ogni singola tappa per cercare di capire dove il Tour potrà essere vinto o malauguratamente perso.
La presentazione del Tour de France è anche l’occasione per scoprire il percorso de L’Étape du Tour, un evento che ogni anno richiama migliaia di appassionati da tutto il mondo, che per un giorno hanno il privilegio di pedalare sulle stesse strade del Tour in uno degli happening sportivi più attraenti e popolari nel calendario ciclistico mondiale.
Si va in Alta Savoia
Le iscrizioni all’edizione 2023 de L’Étape du Tour si sono aperte lo scorso 2 novembre. Il prossimo anno, esattamente il 9 luglio, si pedalerà nel dipartimento dell’Alta Savoia, da Annemasse a Morzine passando per il Col de Saxel, il Col de Cou, il Col du Feu, il Col de la Ramaz e quello de Joux Plane, per un totale di 152 chilometri e 4.100 metri di dislivello.
Vestiti da Santini
L’Étape du Tour rientra naturalmente fra gli eventi organizzati da A.S.O., primo fra tutti il Tour de France che da quest’anno ha come partner Santini come fornitore della maglia gialla e di tutte le maglie di leader.
L’evento richiama ogni anno circa 16.000 ciclisti da tutto il mondo. Per farci raccontare che tipo di impegno richieda l’essere partner di un evento di questo tipo abbiamo deciso di sentire Stefano Devicenzi dell’ufficio marketing di Santini.
Facendo un passo indietro, quanti capi sono stati realizzati per l’edizione 2022?
Complessivamente abbiamo realizzato 10 tipologie di prodotti: maglia uomo, calzoncino uomo, maglia donna, calzoncino donna, smanicato anti-vento, guantini, calzini, cappellino, t-shirt e borraccia. Erano prodotti celebrativi, che gli appassionati potevano acquistare al Village dell’evento o sul sito Santini. Anche per l’edizione 2023 abbiamo realizzato una collezione dedicata per lui e per lei. La linea uomo, che gioca sul blu e sull’azzurro, è composta da jersey, calzoncino, baselayer e T-shirt tecnica, mentre la collezione donna, nei colori viola e lilla, propone kit da ciclismo e baselayer. Da abbinare a tutti i capi, sono disponibili lo smanicato, i guantini, il cappellino e i calzini.
Per l’edizione di quest’anno era prevista una vostra presenza all’interno del villaggio della manifestazione?
Assolutamente sì. Ci saremo anche il prossimo anno tanto che ci stiamo già organizzando in tal senso. L’esperienza di quest’anno ci aiuterà nel “calibrare” meglio la suddivisione dei capi da realizzare a livello di taglie. Ad essere onesti, è stato un successo, ma ovviamente esiste sempre un margine per migliorarsi.
Che cosa rappresenta per Santini un evento di questo tipo?
Pensiamo che si tratti di un evento fantastico. Partecipano tantissimi appassionati. L’Étape du Tour de France registra ogni anno la presenza di oltre 16.000 concorrenti, e crediamo anche che si tratti di un modello da seguire e al quale ispirarsi. Un evento unico che permette di vivere le emozioni di una tappa del Tour, ma con al posto dei professionisti, gli amatori.
La grafica della collezione dedicata all’edizione 2023 de L’Étape du Tour de France è stata sviluppata dall’irlandese Fergus Niland, creative director di Santini. Richiama i profili delle salite presenti sul percorso e omaggia la Regione dell’Alta Savoia con il dettaglio della croce bianca su sfondo rosso. I capi presentano un incrocio di linee, che rappresentano appunto i profili delle salite, che si intersecano su uno sfondo colorato.
Tutti i capi realizzati da Santini per l’edizione 2023 de L’Étape du Tour de France saranno in vendita presso il Village dell’evento e sul sito ufficiale Santini.