Nel 2021 Trek Bicycle completava il suo primo audit sulle emissioni aziendali, pubblicando in un report il risultato di ciò che era stato raggiunto e la direzione che avrebbe intrapreso per aiutare il nostro pianeta. Nelle scorse settimane, quindi esattamente due anni dopo, l’azienda americana ha approfondito ulteriormente tutte le tematiche legate alle emissioni di carbonio con un focus supplementare sugli obiettivi di riduzione a livello aziendale e alle nuove pratiche commerciali.
L’impatto sul Pianeta
Se l’audit del 2021 aveva tracciato la via da percorrere, il report presentato recentemente ha fornito un quadro chiaro delle azioni messe in campo da Trek in questi ultimi due anni per ridurre al massimo il proprio impatto sul pianeta.
Il primo step ha interessato il quartier generale e le strutture di produzione Trek negli Stati Uniti. Queste sono alimentate interamente con energia acquistata attraverso REC (crediti di energia rinnovabile) convalidati. Entro il 2030, verranno acquistati REC per tutte le strutture di proprietà di Trek a livello globale.
L’azienda di Waterloo ha riprogettato gli imballaggi delle proprie bici e dei prodotti aftermarket per ridurre drasticamente il ricorso alla plastica monouso. Dal 2020, i nuovi design hanno aiutato a evitare l’impiego di oltre 241 tonnellate di rifiuti da imballaggi in plastica all’anno.
Sempre restando in tema di plastica, in Trek si è voluto andare oltre lavorando alla ricerca di nuove opportunità per utilizzare plastica riciclata per realizzare biciclette e attrezzature. Oggi, 38 prodotti, inclusi portaborraccia, manopole, tessuti e caschi, contengono una percentuale di plastica riciclata.
Anche l’abbigliamento per ciclismo su strada e per mountain bike prodotto oggi da Trek contiene tessuti realizzati con bottiglie riciclate o rifiuti tessili. Questi hanno contribuito al riutilizzo di oltre 2,2 tonnellate di materiale.
Costruire il cambiamento
In Trek è forte la convinzione che le biciclette possano fare la differenza per migliorare l’ambiente e più in generale per cambiare il mondo. Per questo motivo l’azienda americana ha stretto diverse collaborazioni con molte organizzazioni che trasformano le biciclette in una forza positiva per il pianeta.
Attraverso il sostegno a PeopleForBikes, World Bicycle Relief, NICA e ad altre organizzazioni, oggi Trek è attiva nel promuovere un cambiamento significativo in tutto il mondo. E’ possibile avere ulteriori informazioni sul report sulla sostenibilità ambientale al seguente link.