Il ciclismo è oggi più che mai una ricerca di guadagni marginali, dove ogni dettaglio può fare la differenza tra la vittoria e la sconfitta. In questo scenario ultra-competitivo, i materiali giusti e il comfort assoluto sono diventati requisiti imprescindibili. È in questo contesto che Fizik, brand di vertice nel settore dei componenti per biciclette, ha portato la personalizzazione a un nuovo livello, facendo debuttare il suo programma One-to-One “custom saddle” al Tour de France, l’evento ciclistico più prestigioso del mondo.
Il Tour de France esige dai corridori non solo una condizione e strategie astute, ma anche un equipaggiamento che si adatti perfettamente al loro corpo. La sella, in particolare, è un punto di contatto cruciale che può influenzare drasticamente le prestazioni e il benessere del ciclista. Ed è qui che il programma Fizik One-to-One si distingue, offrendo un supporto sartoriale che rivoluziona l’ergonomia in sella.
Una rivoluzione biomeccanica
Il cuore del programma One-to-One risiede nella sua capacità di adattare la sella alle esigenze individuali di ogni atleta. Attraverso un’analisi approfondita e l’utilizzo di dati in tempo reale, il sistema esamina parametri chiave come la mappatura della pressione personalizzata, la posizione del corpo, il tipo di bicicletta e lo stile di guida. Queste informazioni vengono poi impiegate per progettare e realizzare tramite stampa 3D l’imbottitura della sella, garantendo un supporto unico e su misura.
Questo approccio scientifico e personalizzato consente ai ciclisti prestazioni ineguagliabili, riducendo i punti di pressione e ottimizzando la trasmissione di potenza. Non si tratta più di adattarsi a una sella standard, ma di averne una realizzata su misura. Un vantaggio inestimabile in gare lunghe e impegnative come il Tour de France.
La validità e l’efficacia del programma One-to-One sono state confermate dalla sua adozione da parte di alcuni dei più grandi nomi del ciclismo mondiale. Tra gli atleti che hanno scelto il supporto personalizzato di Fizik per il loro approccio al Tour de France 2025 figurano campioni del calibro di Tadej Pogacar, Adam Yates, Marijn van den Berg e Kasper Asgreen.
«Quest’anno – ha dichiarato il campione del mondo sloveno – siamo passati a Fizik, e sono davvero felice di questa decisione. Ho scelto il programma One-to-One per ottimizzare la mia posizione, le mie prestazioni e il mio comfort, partendo dalla mia bici da crono, utilizzando la Aeris Long Distance. Dopo aver visto i benefici, ho deciso di utilizzare One-to-One anche per la sella della mia bici da strada».
Anche Andreas Klier, direttore sportivo e responsabile delle operazioni tecniche e commerciali di EF Pro Cycling, ha sottolineato l’importanza del programma.
«Passare a Fizik – ha commentato Klier – è stato semplice, ma per alcuni dei nostri corridori, il programma One-to-One è stato essenziale per trovare la perfetta sensazione della sella».
Personalizzazione… accessibile a tutti
Con il suo debutto ufficiale al Tour de France, il programma One-to-One si afferma come parte integrante della strategia di performance nel WorldTour. Combinando tecnologia avanzata, biomeccanica e qualità digitale, Fizik sta davvero ridefinendo e personalizzando l’ergonomia in sella per il ciclismo moderno.
La buona notizia è che non è necessario raggiungere i palcoscenici del Tour de France per beneficiare di questa innovazione. Grazie a un elenco in continua crescita di rivenditori autorizzati e bikefitter in tutto il mondo, il programma One-to-One è disponibile oggi per tutti gli appassionati di ciclismo. Che tu stia inseguendo podi, o più semplicemente la tua prossima uscita del fine settimana, adesso potrai sperimentare lo stesso comfort personalizzato di cui si fidano i migliori ciclisti del mondo… parola di Fizik.