Il weekend del 22-23 ottobre scorso ha permesso lo svolgimento di un evento – riuscito – organizzato dal Fisioradi Medical Center di Pesaro. Un incontro al quale abbiamo anche avuto la possibilità di partecipare in prima persona.
Forza mentale motore del successo…
Il “primo tempo” di questa due giorni organizzata da Maurizio Radi, che del Fisioradi Medical Center è il titolare, ha fatto convergere presso la nuova struttura del centro decine di appassionati ciclisti. Ma non solo, per ascoltare il Mental Coach Zico Pieri. “La forza mentale per vincere nella vita come nello sport”: questo il titolo della serata che ha messo una volta di più al centro dell’attenzione la grande iniziativa “Stelvio Unlimited” che lo stesso Zico Pieri ha portato a termine la scorsa estate.
Di cosa si è trattato? Per trenta giorni – dal 17 giugno al 17 luglio scorso – Pieri ha scalato consecutivamente sempre una stessa salita. Non una qualunque, ma quella mitica che da Bormio porta al Passo dello Stelvio a quota 2.757 metri. 21,5 chilometri con un dislivello positivo di ben 1.532 metri.
«Trenta giorni di immersione totale alla ricerca delle mie potenzialità fisiche e mentali – ci ha lui stesso confidato – senza vincoli, in piena libertà e in piena connessione con la natura. Ho pedalato tutti i giorni, partendo intorno alle 4 per poi rientrare a tramonto inoltrato. Cena, ghiaccio, massaggio e via a letto per una dormita che non è mai durata oltre quattro ore. Per la mia impresa ho potuto contare su un amico che da subito ha creduto nel progetto e che effettivamente mi ha supportato alla grande. Parlo di Daniele Schena, il titolare dell’Hotel Funivia di Bormio e meglio conosciuto come Stelvio Man: senza alcun dubbio il miglior conoscitore del Re Stelvio al mondo».
Appuntamento da ripetere
La seconda parte di evento è invece trascorsa… in bicicletta: proprio come piace allo staff Fisioradi. Appuntamento mattutino presso il parcheggio della nuovissima sede del centro medico, adesso nel quartiere pesarese di Vismara, e poi via “a passo tranquillo” lungo le strade del lungomare e poi dell’entroterra tra Marche e Romagna. Un’occasione importante, offerta a tutti coloro che hanno partecipato all’incontro della sera precedente, per poter scambiare qualche battuta col sempre disponibile Zico su un tema delicato ed attualissimo quale quello appunto della forza mentale. Al rientro un ricco buffet ha atteso e… soddisfatto tutti coloro che hanno trascorso la mattinata in bicicletta.
«Sono felice della collaborazione e dell’amicizia che mi lega a Maurizio Radi. Lui sa, e ha sempre ammesso, quanto sia importante il cosiddetto motore-testa nella vita, nel lavoro e poi nello sport. Questo che abbiamo organizzato è stato un appuntamento che certamente riprogrammeremo. La nuova sede del Fisioradi Medical Center è poi davvero ideale per questo genere di iniziative, consentendo di potervi partecipare comodamente giungendo ad esempio anche dalla vicina Romagna… una vera e propria patria di ciclo amatori».