Decathlon, un nuovo logo per una nuova brand identity

18.03.2024
4 min
Salva

MILANO – Lo scorso 12 marzo, con una diretta streaming che ha coinvolto oltre 70 Paesi e con ben 1.700 store collegati in tutto il mondo, Decathlon ha presentato ufficialmente il nuovo logo e l’obiettivo che intende da oggi perseguire: “Move People Through the Wonders of Sport”. Far muovere le persone attraverso le meraviglie dello sport, rendendo le loro vite migliori e piene di gioia.

Da Parigi verso il mondo

Teatro ufficiale della presentazione, l’Accor Arena di Parigi dove Barbara Martin-Coppola, Global Chief Executive Officer di Decathlon, ha parlato di un giorno molto speciale nella storia dell’azienda francese. Un nuovo capitolo nella fase di trasformazione che sta attraversando Decathlon, un’azienda in cui il cambiamento è elemento naturale della propria storia, anzi della propria mission: diffondere lo sport, renderlo accessibile al maggior numero di persone possibile, offrire loro l’attrezzatura adatta a praticare il proprio sport preferito. Il risultato finale vuole essere una vita sana, felice, anzi gioiosa, in un mondo più vivibile.

Decathlon ha creato una collezione per le prossime Olimpiadi a Parigi
Decathlon ha creato una collezione per le prossime Olimpiadi a Parigi

Ecco il nuovo logo

L’evento di Parigi ha avuto il suo momento clou con la presentazione del nuovo logo che da oggi in avanti caratterizzerà tutti i prodotti Decathlon e la comunicazione dell’azienda francese.

Il nuovo logo è caratterizzato dalla presenza, accanto alla tradizionale scritta Decathlon, di una “Orbita”, una nuova brand icon che esprime circolarità, ma anche il movimento presente in tutti gli sport. Ognuno può vedere al suo interno cose diverse: un’onda, una vetta, un battito cardiaco. Un logo che vuole soprattutto esprimere passione e naturalmente invitare al movimento e quindi a fare sport. 

Un nuovo portfolio brand

Proprio per aiutare le persone ad avvicinarsi alla pratica sportiva, Decathlon ha rivisto e semplificato il proprio brand portfolio attraverso 9 category specialists: Quechua (montagna), Tribord (sport legati all’acqua e al vento), Rockrider (ciclismo outdoor), Domyos (fitness), Kuikma (racchette), Kipsta (sport di squadra), Caperlan (pesca), Btwin (mobilità urbana) e Inesis (golf), e 4 expert brands: Van Rysel, Simond, Kiprun e Solognac.

Ogni singolo brand ha una sua identità ben precisa per aiutare l’utente finale a trovare il prodotto ideale per l’attività sportiva che desidera svolgere.

Questo è il nuovo logo scelto da Decathlon
Questo è il nuovo logo scelto da Decathlon

La salute del pianeta

Il voler portare sempre più persone a praticare uno sport si ripercuote in chiave positiva anche sulla salute del pianeta. Un tema quest’ultimo molto caro a Decathlon che si è impegnata a diventare Net Zero entro il 2050. Si tratta di un progetto a lungo termine che vede però già oggi l’azienda francese fortemente impegnata nel portarlo a termine. Decathlon lavora infatti a stretto contatto con fornitori e partner per attivare la sostenibilità lungo tutta la supply chain. Con questo approccio collaborativo, l’azienda vuole aprire la strada a nuovi business model basati sulla circolarità e sull’aumento del ciclo di vita dei propri prodotti. Per farlo Decathlon sta aumentando la durata di vita degli stessi, consentendo ai clienti di riutilizzare, riparare e riciclare i prodotti.

Tocca ai negozi

Il nuovo luogo e di conseguenza la nuova brand identity di Decathlon avrà un forte impatto anche sugli oltre 1.700 negozi Decathlon presenti in tutto il mondo. Questi ultimi saranno ristrutturati con un allestimento completamente nuovo, offrendo ai clienti una navigazione intuitiva, una maggiore visibilità dei prodotti, accattivanti display fisici e digitali, il tutto per creare un clima decisamente accogliente e coinvolgente per il cliente.

Un motto è stato applicato sui capi di abbigliamento: Questo indumento non è morto, affatto
Un motto è stato applicato sui capi di abbigliamento: Questo indumento non è morto, affatto

C’è anche l’Italia

Decathlon Italia ha dato ai giornalisti italiani la possibilità di seguire la diretta streaming dando loro appuntamento a Milano, in zona Porta Ticinese. E’ stata anche l’occasione per conoscere Jean-Francois Mace, da poco più di un mese CEO di Decathlon Italia. 

Per quel che riguarda il nostro Paese, il rinnovamento dei punti vendita è già iniziato ed entro il 2026 interesserà i 150 store presenti in Italia. Nel frattempo proseguiranno le inaugurazioni di nuovi punti vendita che porteranno presto a 9.000 il numero di persone impiegate complessivamente da Decathlon nel nostro Paese. Restando poi in Italia, sono stati individuati undici sport principali o prioritari e tra questi sei sport strategici. Si tratta di tennis, padel, sci, ciclismo, calcio, running. A loro sarà dedicato all’interno di ciascun store uno spazio più grande e facilmente individuabile dal cliente.

Comunicazione dedicata

In questa fase di trasformazione un ruolo fondamentale lo assumerà anche la comunicazione, affidata a Rossella Ruggeri, marketing and communication director di Decathlon Italia.

“Ready to Play?” è il payoff che caratterizzerà la nuova comunicazione Decathlon a livello global che da oggi scatta ufficialmente anche in Italia. Una domanda che in realtà è un invito, un’esortazione a fare sport. Per l’occasione è stato realizzato un nuovo spot ed è stata prevista una campagna di affissioni a Milano e Roma. A tutto ciò si aggiunge una nuova comunicazione all’interno degli store Decathlon, un nuovo sito e una nuova app. Sono state inoltre previste campagne social e il contributo di diversi ambassador come la campionessa di pallavolo Alessia Orro.

Decathlon