La partnership tra Continental e RCS Sports & Events si estende per altri tre anni, consolidando un legame che ha visto il brand di pneumatici “premium” protagonista delle principali competizioni ciclistiche organizzate da RCS MediaGroup (in apertura foto LaPresse). Dopo una stagione che ha incluso il Giro d’Italia, il Giro-E e le Classiche, Continental aggiunge al suo impegno eventi di rilievo come il Giro d’Italia Women, il Giro Next Gen e il Giro d’Abruzzo.
«Continental riconosce il valore fondamentale dello sport nella vita di ogni persona e si impegna per essere un partner affidabile e orientato alla crescita delle competizioni in cui è presente – ha dichiarato Renzo Gonzalez, Market Manager Tires di Continental Italia – e la partnership con RCS Sports & Events è importante poiché ci consente di rafforzare grandi appuntamenti legati al ciclismo, mettendo al centro temi per noi fondamentali come sicurezza, innovazione e sostenibilità. Sono in arrivo nuove grandi stagioni per gli appassionati delle due ruote: lavoreremo al massimo per renderle straordinarie».
«È con grande piacere – ha ribattuto Paolo Bellino, Amministratore Delegato e Direttore Generale di RCS Sports & Events – che annunciamo l’estensione della partnership con Continental, brand riconosciuto a livello globale. Questo rinnovo testimonia il successo del lavoro svolto insieme, sempre all’insegna dell’innovazione e della sostenibilità, valori che contraddistinguono entrambe le aziende».
Top Sponsor e Official Tyre del Giro
Tra gli appuntamenti principali della prossima stagione, spicca la 108ª edizione del Giro d’Italia, in programma dal 9 maggio all’1 giugno, dove Continental sarà ancora una volta Top Sponsor e Official Tyre. Parallelamente, il brand supporterà il Giro-E, un’esperienza in e-bike che percorre le stesse strade del Giro, focalizzandosi sulla sostenibilità, un tema centrale nella strategia di sviluppo dell’azienda.
Continental continuerà a essere presente come Official Sponsor anche nelle Classiche del ciclismo italiano. La stagione inizierà l’8 e 9 marzo con la Strade Bianche e la sua Gran Fondo, proseguirà dal 10 al 16 marzo con la Tirreno-Adriatico, il 19 marzo con la Milano-Torino e il 22 marzo con la Milano-Sanremo, che quest’anno vedrà anche la versione femminile, la Sanremo Women. Dopo l’estate, il calendario si concluderà con il Gran Piemonte, Il Lombardia e la sua Gran Fondo, rispettivamente il 9, l’11 e il 12 ottobre.
Tre importanti novità
Oltre a questi eventi consolidati, il 2025 porterà tre importanti novità: il Giro d’Abruzzo, previsto dal 15 al 18 aprile, il Giro Next Gen, dedicato ai talenti under 23, ed in programma dal 15 al 22 giugno, e il Giro d’Italia Women, uno degli appuntamenti internazionali più prestigiosi del ciclismo femminile, che si terrà dal 6 al 13 luglio.
Continental ha inoltre scelto di sostenere il progetto educativo BiciScuola, rivolto agli studenti delle scuole primarie delle province coinvolte dalle corse di RCS Sports & Events. L’iniziativa mira a promuovere la cultura della bicicletta, sensibilizzando i giovani alla sicurezza stradale, al rispetto dell’ambiente e ai valori del ciclismo e della mobilità sostenibile.
Con questa estensione della partnership, Continental rafforza il suo impegno nel ciclismo, unendo valori condivisi come innovazione, sostenibilità e sicurezza, e garantendo agli appassionati nuove stagioni di grande spettacolo e coinvolgimento.