Barmasse e Enervit puntano la Maratona dles Dolomites

01.07.2023
3 min
Salva

Dalla Valle d’Aosta e fino all’Alta Badia: in bicicletta e nel segno del grande amore per la montagna… Hervé Barmasse, alpinista professionista, divulgatore della cultura della montagna ed Enervit Ambassador, parteciperà difatti alla prossima, imminente Maratona dles Dolomites – Enel partendo in bicicletta da Valtournenche e raggiungendo Corvara, la storica sede della mitica Gran Fondo italiana, dopo un viaggio in quattro tappe lungo 550 chilometri e con più di 7.000 metri di dislivello.

Compagno di viaggio nella seconda tappa, da Como a Bormio, in Valtellina, è stato direttamente Paolo Calabresi – il Direttore Marketing Sport&Fitness di Enervit – con il quale Hervé ha pedalato la tappa prevista lunga ben 161 chilometri.

Hervé Barmasse, a sinistra, alpinista ama vivere la montagna anche in bicicletta
Hervé Barmasse, a sinistra, alpinista ama vivere la montagna anche in bicicletta

Integrazione ottimizzata

E sono stati diversi i quesiti che si sono posti nell’affrontare questa impegnativa impresa, tutti ben pianificati. Dalla logistica, all’attrezzatura, dal corretto abbigliamento da utilizzare fino al piano nutrizionale ottimale e all’integrazione una volta in bicicletta. In modo particolare, quest’ultimo aspetto ha rappresentato un punto che non è stato minimamente sottovalutato da Barmasse e da Enervit, considerando il forte caldo che si è fatto sentire negli ultimi giorni.

Per affrontare questa lunga traversata alpina in bicicletta sono servite energia e lucidità, e pertanto la strategia nutrizionale e di integrazione ha davvero fatto la differenza.

L’integrazione in una Gran Fondo come la Maratona dles Dolomites è fondamentale
L’integrazione in una Gran Fondo come la Maratona dles Dolomites è fondamentale

In griglia alla Maratona

Anche perché dopo l’arrivo a Corvara, domenica 2 luglio Hervé sarà in griglia di partenza alla Maratona dles Dolomites-Enel. Nel “kit” di Hervé, nel quale la razionalizzazione di dimensioni e peso contano come nelle spedizioni alpine, hanno trovato spazio i prodotti dell’innovativa linea Enervit C2:1PRO: a base di glucosio e fruttosio in rapporto 2:1, le soluzioni con questa proporzione consentono di superare i 60 grammi di carboidrati all’ora, fino ad arrivare ad un massimo di 90.

Enervit C2:1PRO – una linea che vanta tre brevetti depositati e che è composta da gelatina, gel, barrette, caramelle gommose e bevanda istantanea – è anche sinonimo di massima efficienza energetica, tollerabilità, praticità e varietà di formati. Una soluzione ideale per aiutare a massimizzare l’assorbimento di carboidrati durante lo sforzo, ottimizzare la performance riducendo il rischio di stress intestinale.

I prodotti di Enervit sono studiati per supportare anche gli sforzi più intensi, come quelli dei pro
I prodotti di Enervit sono studiati per supportare anche gli sforzi più intensi, come quelli dei pro

Esperienza sostenibile

«Questo viaggio – ha dichiarato Hervé Barmasse – nasce dalla voglia di scoperta, di vivere un’esperienza autentica e sostenibile, a stretto contatto con il territorio e le persone che lo abitano. E per realizzare tutto questo, la bicicletta è il mezzo ideale: uno strumento per vivere, per sperimentare, per muoversi, per giocare, per esplorare… Un vero e proprio stile di vita, un mezzo di locomozione efficiente che permette di conoscere il territorio e le persone che lo abitano regalandoti la consapevolezza di una società che non è mai ferma.  E mai come in questo momento nella nostra esistenza c’è bisogno di umanità se si vuole ritrovare l’equilibrio tra terra e uomo».

Enervit