Demon esalta gli appassionati con i nuovi occhiali Perfomance

02.08.2021
3 min
Salva

L’evoluzione della gamma Demon non si arresta. Il brand italiano, produttore di occhiali per lo sport – e per il ciclismo in modo particolare – ha difatti presentato il modello Performance, la cui montatura è realizzata con materiale TR90: una composizione vincente tra fibra di carbonio e nylon. La dimensione della stessa montatura di questo occhiale potrebbe trarre in inganno, ma prestate bene attenzione… Nonostante possieda linee che si fanno facilmente notare, Demon Performance conferma la propria vocazione ad essere un’occhiale di alta qualità e questo anche grazie ad un “peso” complessivo di appena 30 grammi. Quello che stiamo descrivendo non è affatto un’occhiale rivolto a chi si accontenta, come poi si intuisce partendo già dal nome… E come abbiamo visto fin qui, per realizzarlo vengono impiegati materiali dall’elevato contenuto tecnologico, materiali che offrono la massima protezione e sicurezza al volto dell’atleta. A tal riguardo, la montatura – grazie all’alta qualità del grilamid – possiede una ottimale elasticità e si adatta perfettamente al capo dell’atleta, garantendo un comfort degno del nome con cui si presenta il prodotto.

Occhiali Demon Performance realizzati con materiale TR90
Occhiali Demon Performance realizzati con materiale TR90

Lenti fotocromatiche

Inoltre, un occhiale che si rispetti non può non prevedere il montaggio di lenti degne di considerazione. E Demon con il modello Performance non contraddice certo questo assunto, anzi…

Le nuove lenti DCHROM rappresentano una vera e propria evoluzione della lente fotocromatica, non a caso una volta esposte alle radiazioni UV, o alla luce solare, queste ultime sono soggette ad un processo che prevede una reazione chimica per cui tendono a contrastare il forte effetto della luce, donando così un immediato quanto piacevole senso di relax agli occhi. Una volta che l’irradiazione diminuisce, le lenti fanno ritorno alla trasparenza originaria. Le DCHROM sono realizzate mediante l’impiego di un policarbonato di primissima qualità. Quest’ultimo garantisce due caratteristiche tecniche molto rilevanti: la prima è che minimizza sensibilmente il peso della lente rispetto ai materiali convenzionali, mentre la seconda è l’essere in grado di garantire un’elevata sicurezza in caso di urto, poiché non genera alcun tipo di reazione potenzialmente distruttiva.

Non si spostano

Il nasello è completamente regolabile, adattandosi nel migliore dei modi a qualsiasi fisionomia di naso. Tutte le parti gommate dell’occhiale – nasello compreso – sono realizzate con un morbido megol anallergico, grazie al quale si raggiunge la massima stabilità, impedendo tutti quei fastidiosi scivolamenti dell’occhiale verso la punta del naso. Chi va in bici lo sa bene.
Un ulteriore salto di qualità messo a segno da Demon – un aspetto degno di essere messo in evidenza – è rappresentato dalla possibilità di montare su questo modello le lenti graduate, e per poterlo fare basterà richiedere un preventivo d’acquisto tramite un ottico convenzionato con l’azienda. 

Il prezzo consigliato al pubblico è di 109, 90 euro.

demonocchiali.it